Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: na cosa del genere? A potersela permettere, sia economicamente che per spazio disponibile, sono d'accordo con te. Meglip di magggggico di sicuro. Ma ci si può ingegnare coi diffusori. Poi ci vogliono gli ampli e, problema maggiore nel multicanalle, una sorgente adeguata. Ma dimenticavo il peggio: la regolazione del volume
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 8 minuti fa, scubi ha scritto: Credimi, basta davvero mooooolto meno. In un negozio di Roma ho ascoltato roba da pelle d'oca con diffusori da poche centinaia di euro cadauno. Provare per credere. Bravo! Questo è un altro mito da sfatare. Non serve sempre e solo il portafoglio gonfio (che fa sempre comodo...ma vale per tutto) quanto piuttosto il "grano salis" e la capacità di scegliere bene e di orientarsi nella giungla. Melius è un concentrato di teste pensanti e di appassionati intenditori, e lo dico davvero; basterebbe applicare le molte conoscenze che ognuno di noi ha accumulato negli anni. La scelta alla fine (esagero volutamente) è quella fra essere, noi tutti, un museo per i santi o un ospedale per i peccatori...
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Maggio 2022 Amministratori Inviato 17 Maggio 2022 @Paperinik2021 @Dufay il mercato si muove sui grandi numeri, tutti sognano le supercar ma poi comprano le auto normali. Mettere 7 diffusori in un normale ambiente domestico è cosa che si possono permettere in pochi, indiprnddentemente dalla qualità del risultato. E se non c'è mercato ci sarà poco sw. Gli attuali sacd multicanale prevedono il centrale perché la quasi totalità degli impianti multicanale lo hanno. Ma le prime dimostrazioni di sacd multicanale nel 2000 erano con 4 diffusori da pavimento rigorosamente uguali
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 6 minuti fa, scubi ha scritto: Credimi, basta davvero mooooolto meno. In un negozio di Roma ho ascoltato roba da pelle d'oca con diffusori da poche centinaia di euro cadauno. Provare per credere Non esageriamo...
captainsensible Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @Paperinik2021 uno può spendere, se vuole, decine di migliaia di euro anche per il multicanale... CS
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: uno ha un impianto da svariate decine di migliaia d'euro e lo cambia con uno da poche centinaia, per il gusto degli effetti speciali? Non ho detto questo. Ho semplicemente detto che non è necessario comprare 7 Magico o Tad. Se hai una coppia di Magico, puoi integrare il tuo impianto comprando dei dffusori da soffitto un centrale e due posteriori senza spendere un patrimonio...semplice, no?
Membro_0023 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Adesso, scubi ha scritto: puoi integrare il tuo impianto comprando dei dffusori da soffitto un centrale e due posteriori senza spendere un patrimonio...semplice, no? In spregio a tutte le regole che vogliono la timbrica uguale per tutti i diffusori. Soprattutto per il centrale. Insalata mista
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Non esageriamo... perchè no? Credi davvero che occorrano 7 Magico?
Membro_0023 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Il mercato dell'Atmos, ad oggi, è il seguente: https://global.techradar.com/it-it/best/migliori-altoparlanti-dolby-atmos Alla faccia della riproduzione audio di qualità
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: In spregio a tutte le regole Regole? Io le chiamerei indicazioni o suggerimenti. Ad esempio, uno che ha le Tad o altro brand che non costrusce centrale o surround che fa?
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Alla faccia della riproduzione audio di qualità Sonus faber, ad esempio, ha a catalogo una serie - Palladio - che è orientata per il mch e non solo.
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Provo a postare uno schema (fatto a mano perdonatemi) dell'impostazione della sala in 7+2. Mi rimetto alla clemenza della corte quanto a giudizi. Badate bene, non è per vanità, in realtà non mi interessa, quanto per condividere fra amici appassionati le nostre modeste esperienze e alimentare un simpatico e costruttivo scambio di opinioni.
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @Aletto quali diffusori hai scelto per il controsoffitto? Io vorrei prendere delle Sonus faber ma temo che siano un pochetto pesanti...sbaglio oppure andava fatto un controsoffitto ad hoc per i diffusori? P.s.: mi sembra un ottimo lavoro. Mi diresti i componenti scelti per il tuo mch?
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 14 minuti fa, scubi ha scritto: erchè no? Credi davvero che occorrano 7 Magico Chi è abituato come me ad uno stereo top non si accontenta di sicuro di un multicanale modesto . Le magggggico le lascio però volentieri ad altri.
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 9 minuti fa, Aletto ha scritto: modeste esperienze e alimentare un simpatico e costruttivo scambio di opinioni Non è meglio metterli negli angoli i sub?
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 11 minuti fa, scubi ha scritto: quali diffusori hai scelto per il controsoffitto? Guarda, quale che sia la marca (ovviamente senza scendere a roba da bancarella...ma non credo nessuno di noi lo farebbe) viene sempre indicata la necessità di creare, all'interno del controsoffitto una "zona" dedicata per il diffusore. Il che poi si riduce nella creazione di un volume ad hoc, fatto con tavole di generoso spessore che dall'intradosso del soffitto vanno sul controsoffitto a creare appunto una scatola da riempire poi di materiale fonoassorbente. Punti delicati sono la connessione fra le tavole e il controsoffitto che vanno curati particolarmente per evitare che possano trasmettersi delle vibrazioni. Io ho preso ora delle Cabasse da incasso, la serie non la ricordo ma te la cerco, sono un 2 canali con tweeter (concentrico rispetto al woofer) orientabile verso la zona di ascolto.
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è meglio metterli negli angoli i sub? Da prove con cavi volanti mi sembra di si, ma fa parte della difficoltà di installazione in ambiente. Ci sto lavorando cercando di non mettere troppo alla prova la pazienza di quella santa di mia moglie... PS cmq messi negli angoli il "rinforzo" del basso a volte diventa eccessivo...
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Chi è abituato come me ad uno stereo top non si accontenta ...beato te che esci con Bellucci e compagnia cantando, io mi accontento della più modesta Jennifer Aniston.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora