Capa Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Per la felicità della maggior parte delle moglie che, già con lo stereo, "ma servono tutti quei fili in giro???"
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 2 minuti fa, scubi ha scritto: beato te che esci con Bellucci e compagnia cantando, io mi accontento della più modesta Jennifer Aniston Oh mi basta anche una carina ma con la signorina silvani.
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 1 minuto fa, Capa ha scritto: Per la felicità della maggior parte delle moglie che, già con lo stereo, "ma servono tutti quei fili in giro???" Tu sii onesto e gentile e vai per la tua strada...continueranno a volerti bene se capiscono che la tua è una passione sincera... E cmq mia moglie adesso la domenica mattina mi richiama all'ordine durante la colazione chiedendomi :" dai metti un pò di musica...." E sono soddisfazioni.
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 4 minuti fa, Aletto ha scritto: Io ho preso ora delle Cabasse da incasso Avevo pensato anche io a Cabasse EOLE 4 da mettere nel controsoffitto. 5 minuti fa, Aletto ha scritto: tavole di generoso spessore che dall'intradosso del soffitto vanno sul controsoffitto a creare appunto una scatola da riempire poi di materiale fonoassorbente. Alle tavole non ci avevo pensato ma il mio controsoffitto è riempito di lana di roccia o vetro (non ricordo esattamente). Quello che mi chiedevo era se il "classico" controsoffitto (cartongesso 1.2 cm e relativa struttura per il montaggio) potenavo reggere un peso di circa 3kg per diffusore: in buona sostanza non vorrei che il cartongesso si imbarcasse nel punto dove viene ancorato il diffusore.
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 3 minuti fa, scubi ha scritto: Quello che mi chiedevo era se il "classico" controsoffitto (cartongesso 1.2 cm e relativa struttura per il montaggio) potenavo reggere un peso di circa 3kg per diffusore: in buona sostanza non vorrei che il cartongesso si imbarcasse nel punto dove viene ancorato il diffusore. Esattamente quello che cerca di prevenire la "scatola" che con la sua lunga linea di contatto fra soffitto e controsoffitto, irrigidisce notevolmente la lastra di cartongesso rendendola praticamente sorda o non vibrante. Si tratta in pratica di smontare il diffusore e di agire attraverso l'asola di alloggiamento di quest'ultimo per montare le 4 sponde.
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 7 minuti fa, Capa ha scritto: Per la felicità della maggior parte delle moglie io le capisco perfettamente: vede tante installazioni in giro che viene a me il mal di testa, figuriamoci alla moglie convivente. Diciamocelo...ci sono impianti/installazioni in giro che farebbero impallidire un robivecchio.
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 2 minuti fa, Aletto ha scritto: irrigidisce notevolmente la lastra di cartongesso rendendola praticamente sorda o non vibrante. volendo porre rimedio senza smontare 30mq di controsofffito?
captainsensible Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @Aletto Come mai hai posizionato gli altoparlanti superiori dietro i posteriori ? Non vanno installati all'interno nello spazio formato dagli altoparlanti laterali ? CS
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 3 minuti fa, scubi ha scritto: volendo porre rimedio senza smontare 30mq di controsofffito? Ti ho scritto prima. Si può montare il tutto agendo direttamente dal foro di installazione...(io ho fatto così, il controsoffitto già era installato).
Aletto Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 8 minuti fa, captainsensible ha scritto: Come mai hai posizionato gli altoparlanti superiori dietro i posteriori ? Non vanno installati all'interno nello spazio formato dagli altoparlanti laterali ? In realtà si trovano quasi sullo stesso piano. Comunque ti assicuro che ci vuole un pò di tempo per capire cosa conviene a livello di resa, nel senso che le differenze percepite sono minime.
captainsensible Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @Aletto Penso ci può essere un problema di direttività degli altoparlanti: una cosa è ascoltare con l'altoparlante sulla testa ed un altro con l'altoparlante a 3 mt di distanza non diretto verso l'ascoltatore, IMHO. CS
Capa Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 28 minuti fa, Aletto ha scritto: E cmq mia moglie adesso la domenica mattina mi richiama all'ordine durante la colazione chiedendomi :" dai metti un pò di musica...." E sono soddisfazioni. Vorrei capire come mai le due o tre sante, tra 4 miliardi di iene, capitano sempre agli altri ... 1 1
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 2 minuti fa, Capa ha scritto: capire come mai le due o tre sante, tra 4 miliardi di iene, capitano sempre agli altri .. Perché non ti sai imporre.
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @captainsensible qui viene spiegato come posizionare i diffusori: https://manuals.denon.com/AVCX6500H/EU/IT/DRDZSYpvilxnds.php
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 30 minuti fa, Aletto ha scritto: Si può montare il tutto agendo direttamente dal foro di installazione...( Grazie!
Dufay Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Comunque trovo assurdo che non abbiano previsto altoparlanti sul pavimento...
Branch Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Una gradevole conversazione fra Alan Parsons e Steven Wilson (a casa di quest'ultimo). Si parla, fra le altre cose (analogico, digitale, alta risoluzione, high end vs pro, ecc.), anche di riproduzione multicanale.
scubi Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 20 minuti fa, Branch ha scritto: anche di riproduzione multicanale. e diffusori sul pavimento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora