Vai al contenuto
Melius Club

ENI paga in Rubli…


stefanino

Messaggi raccomandati

Inviato

ti stavo solo agevolando in caso di cambio di ramo d' azienda

  • Thanks 1
Inviato

https://www.ilmessaggero.it/AMP/economia/gas_nucleare_carbone_contro_stop_russo_cosa_cambia-6698171.html
 

 

Gas russo, per lo stop aiuti Ue da 300 miliardi: più carbone e nucleare

Spinta alle rinnovabili ma atomo e fossili necessari per 5-10 anni. Nel RePower Eu sovvenzioni oltre a 225 miliardi di prestiti

Quasi 300 miliardi di euro per accelerare sull’indipendenza energetica da Mosca. Il piano “RePowerEU”, svelato ieri dalla Commissione Ue, spinge sulla transizione verde e sulle rinnovabili, ma nell’immediato si rivolge anche a carbone e nucleare perché tutti gli strumenti servono per staccarsi rapidamente dalle forniture russe e azzerarle entro il 2027. «Non abbiamo scelta», dicono a Bruxelles, spiegando che il piano non mette in discussione gli obiettivi del Green Deal: atomo e carbone dovranno produrre rispettivamente 100 terawatt e 44 terawatt di energia nei prossimi 5-10 anni, un aumento del 5% nel mix energetico Ue. Ma, al netto dei finanziamenti diretti anche a costruire i gasdotti e modernizzare gli oleodotti (in ottica di riutilizzo per il trasporto dell’idrogeno verde), la strada dell’energia pulita è tracciata. Con l’Ue che fissa un nuovo target del 45% al 2030, prevede procedure di autorizzazione più rapide e fissa precisi obblighi per i pannelli solari sui tetti dell’Unione. «Possiamo sostituire i combustibili fossili russi lavorando su tre livelli - ha precisato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, illustrando la proposta a cui l’esecutivo Ue lavorava da settimane -. Dal lato della domanda, con il risparmio energetico. Dal lato dell’offerta, diversificando le nostre importazioni di energia dai combustibili fossili e rivolgendoci a fornitori più affidabili. E accelerando la transizione verso l’energia pulita». Nel piano di Bruxelles entra anche la piattaforma (su base volontaria) per l’acquisto congiunto di gas, Gnl e idrogeno «per assicurarci le importazioni di cui abbiamo bisogno senza che i Paesi Ue si facciano concorrenza». E compare pure il tetto al prezzo del gas, anche se soltanto come misure emergenziale in caso di interruzione delle forniture da parte di Mosca. 

Le risorse

Per sostenere “RePowerEU” la Commissione mette sul tavolo «circa 72 miliardi di sovvenzioni e 225 miliardi di euro di prestiti»: la gran parte, tuttavia, sono fondi riciclati e riallocati da programmi di spesa già esistenti, e solo una minima fetta è rappresentata da risorse nuove. I 225 miliardi, in particolare, altro non sono che i prestiti non utilizzati del Recovery Plan pandemico: molti Paesi non hanno richiesto (ancora) la quota di competenza, e adesso hanno la possibilità di reindirizzarla verso investimenti per sostenere l’indipendenza dalla Russia. Nel bottino, monopolizzato dalle rinnovabili, pure una piccola quota per gas e petrolio: 10 miliardi serviranno per migliorare le interconnessioni delle infrastrutture per il gas, mentre 2 per potenziare gli oleodotti «in vista dello stop al petrolio russo». Un riferimento non troppo velato alla richiesta di aiuti Ue da parte dell’Ungheria, per sostenere l’industria nazionale e sbloccare lo stallo sulle sanzioni al greggio. Ma i sostegni sono collegati ai Pnrr già esistenti, e quello di Budapest non è stato ancora approvato, a causa del braccio di ferro sullo stato di diritto. Insieme al maxi-pacchetto “RePowerEU”, l’esecutivo Ue ha infatti presentato delle nuove linee guida per l’aggiornamento dei Pnrr in maniera puntuale. Gli ulteriori stanziamenti arrivano invece da un ampliamento del sistema di vendita delle quote di emissioni inquinanti (Ets), per un totale di 20 miliardi di euro, mentre la restante parte proviene dai fondi della politica di coesione e della politica agricola comune. Oltre alla quota di riserva dell’Ets, che sarà ripartita tra i Ventisette secondo gli stessi criteri del Recovery, l’Italia, pur avendo già opzionato l’intera quota dei prestiti del Pnrr a cui ha diritto da qui al 2026 (112,6 miliardi), potrà comunque ricevere nuove risorse e aumentare i finanziamenti. In particolare, ha indicato Bruxelles, il nostro Paese avrà la possibilità di attingere alle somme non richieste dagli altri Paesi.

image.thumb.jpeg.35de403254d1204c876de39a537bcab3.jpeg
 

 

Il focus

Quando si tratta di dire la sua sulle modalità concrete per tagliare da subito i costi in bolletta, la Commissione insiste, come fatto a più riprese negli ultimi mesi, sulla necessità di ridurre i consumi: «Il risparmio energetico è il modo più rapido ed economico per affrontare l’aumento dei prezzi». Il focus di “RePowerEU” sono poi le rinnovabili, con la proposta di rendere obbligatori i pannelli fotovoltaici sugli edifici pubblici e commerciali entro il 2025 e per l’edilizia residenziale entro il 2029, e 20 milioni di tonnellate di idrogeno verde in più prima della fine del decennio. Per dare subito seguito alle sue parole, von der Leyen ieri ha partecipato al vertice nella città danese di Esbjerg, durante il quale Germania, Paesi Bassi, Belgio e Danimarca hanno siglato un’intesa per fare del Mare del Nord il più grande centro di energia sostenibile d’Europa: l’obiettivo è quadruplicare la capacità eolica offshore dei quattro Paesi entro il 2030 e decuplicarla entro il 2050. Ieri la Commissione ha anche annunciato un aumento dell’assistenza all’Ucraina fino a 9 miliardi nel 2022 e la creazione di una piattaforma internazionale per finanziare la ricostruzione del Paese, un Marshall Plan coordinato da Kiev e Bruxelles.

 

 

Inviato

 9 miliardi di euro all'ucraina. Ma quanti soldi abbiamo? Ma tanti eh..

E perché all'ucraina, paese non UE?

E non ad un qualsiasi stato del centro africa dove sono morti, muiono e moriranno ogni giorno di fame, sete e malattie?

Inviato

 

https://it.euronews.com/amp/2022/05/18/commissione-europea-sino-9-miliardi-di-nuovi-aiuti-a-kiev
 

Commissione europea, sino 9 miliardi di nuovi aiuti a Kiev

  •   18/05/2022

image.thumb.jpeg.4ca68e6e29f0547f82441b99dfd50306.jpeg

AP Photo   -   Diritti d'autore  Jean-Francois Badias/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved


La Commissione europea propone di fornire sino a 9 miliardi di euro in più di assistenza finanziaria all'Ucraina e di creare una piattaforma internazionale per lavorare alla ricostruzione del Paese dopo l'invasione russa.

L'Unione europea ha già approvato un programma di assistenza macrofinanziaria di 1,2 miliardi di euro.

"Proponiamo all'Ucraina di integrare il significativo aiuto a breve termine fornito sinora con una nuova assistenza macrofinanziaria eccezionale - dice la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen - sino a nove miliardi di euro nel 2022.
Naturalmente, dobbiamo pensare al giorno dopo e agli sforzi di ricostruzione più ampi: e qui l'Unione europea ha una responsabilità, ha un interesse strategico nel guidare questo sforzo di ricostruzione".

 

 


"I principi della ricostruzione dovrebbero combinare investimenti e riforme", ha rimarcato la presidente.

Già stanziati, inoltre, altri 1,5 miliardi di euro per sostenere le Forze armate ucraine attraverso il Fondo europeo per la pace. 

 

Inviato
25 minuti fa, scroodge ha scritto:

9 miliardi di euro all'ucraina. Ma quanti soldi abbiamo? Ma tanti eh..

E perché all'ucraina, paese non UE?

Mi pare chiaramente dichiarato il perché ed anche non volendo considerare le ovvie e scontate ragioni etiche ma solo quelle economiche direi che sono soldi decisamente “spesi” bene.

Inviato
51 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

direi che sono soldi decisamente “spesi” bene.

Per te

Inviato
9 minuti fa, scroodge ha scritto:

Per te

Per la Commissione Europea e quindi per la maggioranza degli europei, per te no ed è legittimo ci mancherebbe, ma non allargare il discorso anche ad altre persone come fossero la maggioranza perché così non è in democrazia.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma non allargare il discorso anche ad altre persone come fossero la maggioranza perché così non è in democrazia.

ma quando mai! Sei tu che ci tieni a dire che sei in buona compagnia. 

Ah, "per la maggioranza degli europei" non lo puoi nemmeno dire, dato che non ci è stato chiesto nulla. E mica sai quanti la pensano come te e quanti come me e quanti in un altro o n altri modi ancora.

E parli di democrazia

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

economiche direi che sono soldi decisamente “spesi” bene.

Quando la visione non va oltre un palmo dal naso. 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

Quando la visione non va oltre un palmo dal naso. 

@scroodgePerdonami, ma era ironica. Ce l'avevo con te... 😄

 

Inviato

@wow e 'ora te cavo el melius. Anzi no te lo lascio 😉

 

E cmq... già che ci siamo, che ne sai tu la tua "visione" (che manco so qual è) è più ampia, più giusta, più in linea (co che..) della mia. E' perchè qualcuno la pensa come te? La stessa maggioranza degli europei di maurodg? E come fai a dirlo?

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ah, "per la maggioranza degli europei" non lo puoi nemmeno dire, dato che non ci è stato chiesto nulla.

Ti sfuggono i fondamentali della democrazia.

 

16 minuti fa, scroodge ha scritto:

E mica sai quanti la pensano come te e quanti come me e quanti in un altro o n altri modi ancora.

E parli di democrazia

Ecco appunto come sopra. 

 

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ti sfuggono i fondamentali della democrazia.

Pure a te.
Di più, che ne sai tu che la maggioranza degli europei la pensa come te?

La maggioranza degli europei (me compreso)  ha votato quelli che adesso la governano.

Questo non siginifica che ora, gli stessi elettori, la pensino come loro.

Io, come vedi, sono uno di questi.

Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

ora te cavo el melius. Anzi no te lo lascio

Cerco di argomentare: spero che questa guerra finisca più presto possibile. Poi ci sarà la ricostruzione di questo Paese e sarà un gran business per la nostre aziende. 

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

Cerco di argomentare: spero che questa guerra finisca più presto possibile. Poi ci sarà la ricostruzione di questo Paese.

Su questo son d'accordo. Del tutto.

Inviato
37 minuti fa, scroodge ha scritto:

La maggioranza degli europei (me compreso)  ha votato quelli che adesso la governano.

Questo non siginifica che ora, gli stessi elettori, la pensino come loro.

Io, come vedi, sono uno di questi.

Questo significa non avere chiari i meccanismi della democrazia. 

Inviato
17 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Questo significa non avere chiari i meccanismi della democrazia.

E daje. Ma cosa ha a che vedere la democrazia con l'espressione del mio pensiero?? Esprimo un pensiero a tuo dire anti democratico? Ritieni che il mio pensiero nasca da una misconoscenza dei principi della democrazia? E allora? E' il mio pensiero. 


Resta sempre e comunque  il fatto che tu non puoi parlare in nessun modo di come la pensa la  "maggioranza degli europei" per il semplice motivo che tu non conosci, come non lo conosco io, come la maggioranza degli europei la pensa su questo tema.

Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ma cosa ha a che vedere la democrazia con l'espressione del mio pensiero?? Esrpimo un pensiero a tuo dire anti dempcartico? Ritieni che il mio pensiero nasca da una misconoscenza dei principi della democrazia? E allora? E' il mio pensiero. 

Niente, come ti avevo già scritto tu puoi legittimamente pensarla come credi e ci mancherebbe pure, ma non puoi affermare che la maggioranza degli europei non è d’accordo con la scelta della commissione europea, esattamente come non puoi affermare che le decisioni prese dalla Commissione Europea sono illegittime, non avendo chiesto agli europei se sono o meno d’accordo con le quelle decisioni.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...