Vai al contenuto
Melius Club

Consigli su corsi di studio che offrono buone possibilità lavorative


Messaggi raccomandati

Schelefetris
Inviato

se metto un cartello simile da me qualcuno potrebbe cascarci?

50644816_2198165277103202_18059374977508

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Panurge ha scritto:

robetta rispetto ai 20 milioni ettaro della Borgogna top.

 

fra un paio di settimane sarò da quelle parti... ho un amico che ha una piccola cantina (però ereditata). in effetti non ha bisogno di produrre molto per avere un reddito importante. 

 

Inviato

@briandinazareth nessuno vende, il solito megamiliardario del lusso è riuscito a comprare 7 ettari da un 85enne senza eredi, 240 milioni. Mi dicono però che è un territorio poco amichevole verso i visitatori, cantine piccole e contadini malmostosi, molto meglio la zona dei bordeaux (anche come prezzi oramai)

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Mi dicono però che è un territorio poco amichevole verso i visitatori, cantine piccole e contadini malmostosi, molto meglio la zona dei bordeaux.

 

sono d'accordo, nella zona del bordeaux sono più aperti e più simpatici con i turisti del vino, in borgogna e jura sono più "liguri" 😂

però quella malmostosità ha pure un suo fascino, poi in generale io preferisco i vini della borgogna e dello jura ai bordolesi. 

 

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

(anche come prezzi oramai)

Appunto e su questo ci sarebbe da ragionarci su. Se vai a visitare una cantina francese e non è vero che i contadini lì non siano malmostosi, ti raccontano che noi italiani abbiamo la fissa del vino francese caro come il chinino, non è vero e te lo dimostrano, ho comprato ad esempio (tanto per citare il più famoso vino francese) nella zona di Urville dell'ottimo champagne pagato meno del nostro prosecco o franciacorta.  

Inviato

@ferrocsm vero, eccetto che per i Borgogna secondo me, che sono ormai fuori controllo. 

Inviato
6 ore fa, ninomau ha scritto:

Guardando all’esperienza di mio figlio, dei suoi amici e dei figli dei conoscenti, i più brillanti hanno percorsi di studio e di lavoro all’estero, ed hanno raggiunto rapidamente una posizione ed un reddito non comparabile con i coetanei rimasti in Italia. Questo ha un prezzo, sia per i ragazzi che per le famiglie, non solo in termini economici, ma il sapersi gestire in un ambiente internazionale, la conoscenza approfondita delle lingue, e la sprovincializzazione  sono un grande valore aggiunto.

direi perfetto. Soprattutto la seconda parte.

Sono attitudini da coltivare sin da ragazzini pianificando con criterio la formazione. 
Si studi quel che si vuole per il mestiere o la professione che si preferisce ma ci si formi nel contempo ad essere adeguati in ogni contesto europeo: lingue e soggiorni studio (seri) all’estero dove abituarsi ai contesti multilingue e multi-nazionalità.

Conosco babbi e mamme che ancora tentano di pianificare il futuro lavorativo dei figli in maniera che stiano il più vicini possibile alla casa familiare. 

Persino chi fa i mestieri più richiesti anche in Italia se segue questo approccio ha solo vantaggi.. avrei diversi casi da citare.

Questo a medio lungo termine porta anche ad una spinta al cambiamento interno all’italia delle sensibilità e delle aspettative dei cittadini. In meglio naturalmente.

Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

Si studi quel che si vuole per il mestiere o la professione che si preferisce ma ci si formi nel contempo ad essere adeguati in ogni contesto europeo: lingue e soggiorni studio (seri) all’estero dove abituarsi ai contesti multilingue e multi-nazionalità.

Poi torni alla realtà e ti imbatti in queste notizie: " La Gran Bretagna dice che i nostri studenti non appartengono al High Potenzial Individual e che, quindi, i loro titoli di studio non valgono per andare a lavorare in Inghilterra. Bocciati anche i professori" 

Hanno tolto qualsiasi agevolazione agli studenti italiani, ma si può essere così, così, così, non mi viene il termine, ah ecco  si inglesi, di quelli che hanno votato la Brexit. 

Inviato

@ferrocsm e vabbeh, ‘azzi loro degli inglesi se non vogliono gli italiani*.

Io comunque non mi riferisco al numericamente miserrimo gruppo di scenziati che vanno all’estero. Ci sono infinite professioni applicative e mestieri in tutto il mondo dove l’estro e le abilità italiane se ben sposate alla capacità di stare in contesti multi nazionalità sono molto apprezzate. È questa seconda parte che è, a mio avviso, lo scoglio da far superare alle famiglie… poi dipende da cosa uno vuole fare e cosa apprezza avere nel proprio stile di vita.

Non c’è una regola, io parlo per le mie sensibilità e scala di valori.

*sarebbe bene anche provare anche a capire - qualcuno nelle università dovrebbe farlo - se si tratta di misero protezionismo o se davvero la situazione è si non High Potential Individual… io di certo non lo

briandinazareth
Inviato
24 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Poi torni alla realtà e ti imbatti in queste notizie: " La Gran Bretagna dice che i nostri studenti non appartengono al High Potenzial Individual e che, quindi, i loro titoli di studio non valgono per andare a lavorare in Inghilterra. Bocciati anche i professori" 

Hanno tolto qualsiasi agevolazione agli studenti italiani, ma si può essere così, così, così, non mi viene il termine, ah ecco  si inglesi, di quelli che hanno votato la Brexit. 

 

molta della campagna sulla brexit è stata fatta proprio contro gli italiani (assieme ai polacchi e simili)...

non stupisce.

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

o se davvero la situazione è si non High Potential Individual

Ma davvero davvero tu pensi che un ragazzo o una ragazza che esca ad esempio dalla Normale, dalla Bocconi, dal Politecnico non siano High Potential Individual? Certo che te se c'è da dare addosso all'Italia stai sempre in prima fila me pari un inglese, e che ti avremo mai fatto noi italiani? 

Inviato

@ferrocsm oh io ho detto il contrario eh!
se non è scemo protezionismo quello inglese bisognerebbe che le uni italiane andassero a capire come mai in uk si percepisce questo che è ovviamente una stronzata. 

Con tutti i pregiudizi che alzi verso di me non riesci manco a capire quello che uno scrive!
ma ti sembra il modo ostia

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, ninomau ha scritto:

Guardando all’esperienza di mio figlio, dei suoi amici e dei figli dei conoscenti, i più brillanti hanno percorsi di studio e di lavoro all’estero, ed hanno raggiunto rapidamente una posizione ed un reddito non comparabile con i coetanei rimasti in Italia.

Quello degli expatriate è un mondo che conosco bene... attenzione al fatto che gli stipendi di ingresso all'estero sono più alti dei nostri (come pure i costi della vita) e che, soprattutto, il lavoro ha più contenuto che da noi.
Poi però, dopo pochi anni, ti scontri col fatto che se non sei un indigeno più avanti di tanto non vai, e che in Italia non è sempre facile rivendere competenza acquisite all'estero, quantomeno per gelosie varie. 

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

nella fascia dai 16 ai 25 anni dopo che la Ferragni si è fatta fotografare agli Uffizi,

Pensavano forse di trovare esposte le scarpe di prada

Inviato
15 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Poi però, dopo pochi anni, ti scontri col fatto che se non sei un indigeno più avanti di tanto non vai

questo non è vero, scusami. Né a livello di alta dirigenza né nel management di linea. Spesso è l’alibi che ci si crea per non ammettere di essere arrivati al proprio livello adeguato. La mia esperienza mi dice questo. Conosco poco solo quel che succede in UK ma nella mitteleuropa proprio non esiste.

Inviato

Anche in Uk. L’attuale primario di cardiologia del San Camillo a Roma, il fuoriclasse che ha operato Napolitano a 94 anni, e’ stato a lungo primario in una struttura britannica in gioventu’.

Colao ha raggiunto i vertici di Vodafone, e tantissimi altri.

Deve piacere il presepe ed essere convinti che la vita duri 300 anni


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...