pino Inviato 2 Giugno 2022 Autore Inviato 2 Giugno 2022 @Guru Ho letto che possono essere mescolati con latte di soya o yogurt e sciroppo di riso e messi in stampini da mettere in freezer per farne dei gelati. La prossima volta provo.
mariovalvola Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Il 2/6/2022 at 11:15, Coltr@ne ha scritto: Quelli di mela vanno tolti, sono amari Il ricettario del mio estrattore consiglia di inserire intere le mele di taglia piccola. I semi di mela e melone, vengono espulsi interi. Non a caso non si percepisce nessuna alterazione.
Coltr@ne Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Hurom, elicoidale, vengono schiacciati contro un filtro di ferro, nel mio caso meglio toglierli.
pino Inviato 12 Giugno 2022 Autore Inviato 12 Giugno 2022 Oggi ho passato con l'estrattore circa 8 etti di ciliege,lamponi,fragole. Ne sono usciti circa 600 mL di succo veramente buono. Con le fibre,unite a uno yogurt magro e 4 cucchiani di dolcificante,ho preparato una pappetta col quale sono usciti 4 gelatini. Buoni. 2
papàpaolo Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @pino Dissetante: ananas-mela-limone-zenzero fresco(poco)
pino Inviato 18 Luglio 2023 Autore Inviato 18 Luglio 2023 A distanza di un anno ho constatato che ne faccio un utilizzo limitato ad alcuni mesi. Lo sto utilizzando 3 / 4 giorni a settimana dal mese di Maggio,e penso di utilizzarlo sino a tutto Settembre. In questo periodo alterno,un giorno una estrazione ,un giorno una fetta di anguria,sempre all'ora del te. Il più gettonato l'Ace,poi melone,mela,basilico. La settimana scorsa avevo parecchie albicocche ,e prugne mature ,ho aggiunto due arance,ho estratto quasi un litro di succo,buon gusto. Senza estrattore alcune le avrei buttate. Per fortuna che ho un grossista vicino casa,perchè di frutta ne consumo 10/15 chili a settimana,dei quali quasi la metà di sole arance.
Messaggi raccomandati