azn131 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Buongiorno a tutti, ieri mio cugino mi ha inviato questa foto mentre gironzolava per le vie di Milano. Purtroppo la foto è fatta da lontano, io non conosco il modello né tantomeno il marchio di questi diffusori da pavimento però ho notato che sulle tele c'è un simbolo, in basso a destra precisamente. Qualcuno di voi sarebbe in grado di riconoscerli? Grazie in anticipo, ciao! 🙂
Ulmerino Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @azn131 potrebbe essere di tutto...con quel colore qualche Infinity serie Reference o le Bew Matrix 3, ma sembrano troppo snelle...probabilmente sono dei diffusori economici come Watson, Proson ecc...la foto é troppo sfocata per capire qualcosa...si facciano sotto gli Sherlock Holmes...😁 1
oscilloscopio Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 La forma è abbastanza comune ed i marchi non sono visibili...così non è semplice...
Questo è un messaggio popolare. LaVoceElettrica Inviato 21 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2022 Pensavo a delle Bose, ma quelle vanno vicino ai muri, non alle cancellate. 3
azn131 Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 @oscilloscopio sì infatti, immaginavo scemo io che ho chiesto 😅
corrado Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 2 ore fa, Ulmerino. ha scritto: tutto...con quel colore qualche Infinity serie Reference Mi sa che ci hai preso, anche se non leggibile in basso a destra c'è logo e scritta e sembra proprio quello infinity. Io ho avuto il modello da scaffale a 2 vie. 1
azn131 Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 @corrado quindi è una serie buona o cattiva?
oscilloscopio Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @azn131 Se sono Infinity reference sono diffusori validi, tosti da pilotare ma di buona qualità.
azn131 Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 @oscilloscopio accidenti, che colpo mancato allora!
oscilloscopio Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @azn131 http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/diffusori/infinity-ref51i/infinity-ref51i.html@azn131 1
azn131 Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 @oscilloscopio grandissimo! anzi, grandissimi tutti! Il problema è che ormai credo che quelle casse siano state prese... che peccato...
oscilloscopio Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @azn131 Si, ma per viaggiare hanno bisogno di tanti watt con un amplificatore che non si siede
azn131 Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 @oscilloscopio indubbiamente. sicuramente ci vorranno amplificatori correntosi
miky8 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Sembrano infinity reference61 mk2 Se sono queste non sono molto difficili da pilotare, ne ho un paio a casa di mia madre. Discreti diffusori, hanno poco a che fare con le serie superiori dell' epoca
azn131 Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 quindi in teoria non si è perso nulla di particolare? @miky8
miky8 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @azn131 no... è un diffusore da" bum bum " . Io le usavo da ragazzo e ci facevo i festini a casa mia. Con un Onkyo da 60 a per canale scatenavano l' inferno 😁 Poi mi sono preso delle serie k , ed il passo in avanti fu enorme ma necessitavano di mti più watt e di un amplificatore che reggesse ottimamente i carichi ostici 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora