Schelefetris Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 53 minuti fa, Roberto M ha scritto: - per l'ambito di cui alla lettera b), di due membri, nominati anch'essi dal Presidente del Senato, scelti tra magistrati a riposo delle supreme magistrature ordinaria e amministrative, professori ordinari di universita' in materie giuridiche, anche a riposo, e avvocati dopo venti anni d'esercizio. I tre senatori sono nominati dal Presidente del Senato tra i senatori in carica esperti in materie giuridiche, amministrative e del lavoro, che abbiano uno dei seguenti requisiti: - magistrato, anche a riposo, delle magistrature ordinaria e amministrative; - professore ordinario o associato d'universita' in materie giuridiche, anche a riposo; - avvocato dello Stato, anche a riposo; - avvocato del libero foro. quindi i 2 o sono esperti incompetenti o in palese malafede... classico o si fa quello che aggrada o si è disonesti o incapaci 😉
Muddy the Waters Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Peccato che il vitalizio a Formigoni lo hanno dato i 5 stelle, con la loro legge. Bisogna studiare di piu’ e fare meno propaganda. È sempre colpa di altri...anche questa è una costante della propaganda di destra
Roberto M Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: rimane da chiedersi se chi ha votato a favore del vitalizio l'abbia fatto solo in osservanza della legge Di sicuro se l’hanno fatto per “salvare” Formigoni la legge gli ha dato una grossa mano. Di sicuro hanno applicato la legge. Io, al contrario, mi chiedo se chi ha votato contro l’ha fatto sapendo di ignorare la legge perche’ e’ un incompetente o, peggio, perche’ ha deciso di ignorare una legge in odio ad una persona per propaganda politica. 1
vizegraf Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Domanda da ignorante: Ma se c'è una Legge, perché votare? 2
Roberto M Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 4 minuti fa, bluesman74 ha scritto: È sempre colpa di altri.. 2+2 fa 4. Non fa mai 5 a prescindere da chi lo dice. In questo caso c’e’ chi e’ stato costretto ad applicare una legge voluta dai cinque stelle e chi voleva disapplicarla ad personam, per propaganda politica. Se vuoi sparare contro il CDX cerca argomenti piu’ validi, ce ne sono di enormi tra uscite pacifiste-putiniane e strenua disfesa dei bagnini, e’ come sparare sulla croce rossa.
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 22 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Maggio 2022 3 minuti fa, vizegraf ha scritto: Domanda da ignorante: Ma se c'è una Legge, perché votare? Perche’ c’e’ stato un ricorso di Formigoni contro la decisione, a suo avviso illegittima, del senato di toglierglielo in prima battuta. La legge dei 5stelle gli ha fatto vincere questo ricorso, e’ stata una decisione giuridica e non politica. 1 2
carmus Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Non capisco la necessità di una votazione se i 5 stelle avevano già deciso😉
Roberto M Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Per completezza: Ci sono anche tesi giuridiche diverse, c’e’ chi sostiene la legittimita’ della revoca del vitalizio a Formigoni anche a prescindere dalla legge sul reddito di cittadinanza che la impone sul presupposto che “il vitalizio sarebbe diverso dalla pensione” oppure, in maniera singolare, che “il senato e’ sovrano su tutto e quindi fa un po’ come gli pare, a prescindere dalle leggi”. Per me sono giuridicamente infondate, perche’ non esistono norme di diritto positivo ad autorizzare queste interpretazioni. Sarebbe bastato che nella legge dei cinque stelle oltre ai reati di mafia fossero stati esclusi pure i reati commessi dai politici con riferimento alla loro pensione-vitalizio, ma cosi’ non e’ stato, quindi ubi lex tacuit noluit. Quel che mi preme sottolineare e’ che il confronto e’ stato GIURIDICO e NON POLITICO. Quindi scrivere che “la destra da il vitalizio a Formigoni” e’ una fake news di bassa propaganda politica.
Roberto M Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 11 minuti fa, carmus ha scritto: Non capisco la necessità di una votazione se i 5 stelle avevano già deciso😉 I 5 stelle non avevano ovviamente deciso su Formigoni, ma hanno scritto un emendamento alla loro legge sul reddito di cittadinanza che pero’ riguarda anche Formigoni. Loro non se ne sono accorti, bastavano cinque righe per escludere i parlamentari condannati per corruzione, pero’ non le hanno scritte. Perche’ ? Lo chiedo a tutti quelli che sono intervenuti in questo thread.
mozarteum Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Dura lex, sed lex (legge con difficolta’ ma legge) 2
mozarteum Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Le ingiustizie rendono utili i partiti che vi si oppongono che altrimenti non avrebbero ragione d’essere con perdita di emolumenti e prebende
Membro_0022 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Devi ringraziare i somari pentastellati. Tu sai già come la penso sui cinquestalle. Dalle stalle sono usciti e nelle stalle dovrebbero tornare, a suon di legnate sul groppone. Naturalmente dopo aver risarcito l'erario del danno provocato con redditi di cittadinanza, lotterie degli scontrini e bonus ad minchiam. Se non mi auto-censuro, oltre che dal forum mi bannano dalla rete intera, quindi evito di proseguire.
Membro_0022 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 34 minuti fa, Roberto M ha scritto: Perche’ ? Ignoranza, incompetenza, improvvisazione, cialtronaggine, mala fede.
maverick Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 2 ore fa, extermination ha scritto: ci sarebbe da capire se Formigoni disponga o meno di quel minimo di risorse finanziarie che gli consentano vitto e alloggio. Ma sicuramente no, ..poveretto, soffre da anni perché non riesce più a combinare il pranzo con la cena, e vive dell'aiuto caritatevole di CL Non ti ha mai fatto pena ? A me si, ..tanto.
Schelefetris Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @maverick se non ricordo male non pagò spese legali e risarcimenti perchè nullatenente con solo emolumenti politici impignorabili
Messaggi raccomandati