Vai al contenuto
Melius Club

Bruce Katz Band


Tex61

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti. Se qualcuno possiede questo cd chiedo se siano le mie ormai vecchie e stanche orecchie a percepire nella track6 una fastidiosa vibrazione dell'Hammond nell'intera traccia. Temevo per i miei tweeter, ma quattro coppie diverse di diffusori che producono lo stesso difetto mi fa escludere (fortunatamente) la cottura dei tweeter. Trattandosi di un cd copia prestatomi da un amico forse il problema sta nel ripping? Grazie a tutti.

front.jpg

Inviato

Disco jazz blues strepitoso tra l'altro non conoscevo Bruce Kats... si è presente una sorta di distorsione nelle code, non in tutti i passaggi, strano perché ci sono identici riff nei quali c'è e non c'è, non saprei non sono uno specialista di hammond. Forse l'organo che produce questo sound o forse qualcosa nella ripresa o in editing. Propendo verso la prima ipotesi, come particolarità sana o non sana di quest'organo. 

In ogni caso anche sul brano 5 c'è qualcosa in alcuni passaggi. Sicuramente non sono le tue casse. Ho ascoltato in cuffia e si sente bene l'effetto, ti consiglio la prossima volta se hai delle cuffie di usarle così eviti di provare altoparlanti. Certo in cuffia forse è un pochino meno esasperato che su buoni tweeter.

Una nota sulla dinamica di questo disco, del quale c'è una versione CD normale e una SACD:

SACD:

 

Analyzed: Bruce Katz Band / Three Feet Off The Ground
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR15      -5.59 dB   -23.61 dB      4:18 01-Beef Jerky
DR14      -8.24 dB   -26.03 dB      7:13 02-In The Shadow
DR17      -4.32 dB   -23.52 dB      4:27 03-Wrecking Ball
DR17      -3.09 dB   -25.64 dB      6:32 04-Way Down Time
DR16      -3.34 dB   -23.38 dB      4:12 05-Three Feet Off The Ground
DR15      -6.70 dB   -26.50 dB      6:24 06-Walk With Me
DR16      -6.13 dB   -25.39 dB      4:21 07-You're It
DR16      -5.20 dB   -24.79 dB      5:16 08-Jet Lag
DR18      -3.01 dB   -25.19 dB      4:49 09-The Hook
DR17      -3.94 dB   -24.66 dB      5:00 10-Key To The City
DR16      -4.65 dB   -23.82 dB      4:37 11-Switchin'
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  11
Official DR value: DR16

 

CD normale:

 

Analyzed: The Bruce Katz Band / Three Feet Off The Ground
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR12      -0.01 dB   -13.91 dB      4:20 01-Beef Jerky
DR13      -0.01 dB   -16.36 dB      7:13 02-In The Shadow
DR12       0.00 dB   -13.62 dB      4:27 03-Wrecking Ball
DR12       0.00 dB   -15.98 dB      6:34 04-Way Down Time
DR11       0.00 dB   -13.64 dB      4:14 05-Three Feet Off The Ground
DR13       0.00 dB   -16.89 dB      6:24 06-Walk With Me
DR14       0.00 dB   -15.72 dB      4:23 07-You're It
DR12       0.00 dB   -14.82 dB      5:18 08-Jet Lag
DR13       0.00 dB   -15.51 dB      4:50 09-The Hook
DR13       0.00 dB   -14.96 dB      5:01 10-Key To The City
DR12       0.00 dB   -14.07 dB      4:37 11-Switchin'
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  11
Official DR value: DR12

 

C'è una differenza di 4 punti, notevole, con la versione SACD si può alzare il pomello del volume a manetta... entrambe le versioni sono bellissime, mi terrei la SACD anche solo per avere un riferimento di dinamica quasi massimale (anche se poi è relativo visto che i db sono più bassi).

 

 

oscilloscopio
Inviato

La butto lì... potrebbe essere l'effetto del Leslie sull' Hammond.

Inviato
16 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

potrebbe essere l'effetto del Leslie sull' Hammond.

Infatti, un effetto in questo caso forse un pò più distorto del solito.

oscilloscopio
Inviato

@Pinkflo3 l'effetto infatti cambia secondo la velocità di rotazione del Leslie.

Inviato

Ringrazio tutti...tenete conto che l'etichetta è Audioquest non lo studio di registrazione sotto casa! anche se rimane da capire chi ha fatto l'editing...sarà pure un effetto Hammond ma è alquanto sgradevole e da sincope perchè è il classico problema da tweeter cotti! Comunque grande band a mio parere. @Pinkflo3 ho sentito anche la versione SACD e infatti...stesso effetto.

oscilloscopio
Inviato

@Tex61 se è realmente l'effetto del Leslie, la cosa è voluta direttamente dalla band.

Inviato

Ma un Hammod lo avete mai sentito dal vero?

Inviato
11 ore fa, Tex61 ha scritto:

tenete conto che l'etichetta è Audioquest

Ho un paio di dischi di Bruce Katz, tutti su Audioquest, quello del titolo no.

Questa casa discografica di distingue nettamente rispetto a moltissime altre per la qualita’ delle incisioni (ho parecchi loro dischi).

Non sara’ per caso ti sia capitato un disco difettoso ?

A me e’ capitato in un paio di occasioni, sebbene non con Audioquest.

Inviato
Il 23/5/2022 at 12:28, samana ha scritto:

Non sara’ per caso ti sia capitato un disco difettoso ?

No anche la versione Qobuz presenta la caratteristica.

Inviato
Il 23/5/2022 at 10:34, loureediano ha scritto:

Ma un Hammod lo avete mai sentito dal vero?

Che domanda, penso che tanta gente si sia fottuta il cervello a forza di digitare su un computer... in passato ne ho sentiti dal vivo, ma vuol dire poco... C'è bisogno di spiegare? Tanto per cominciare la memoria è fallace... ecc ecc. Pensi davvero che aver sentito dal vivo 2 volte uno strumento permetta di cogliere queste questioni?? Oppure la tua è una domanda tendenziosa tanto per scrivere una stupidata senza impegno su una tastiera? Diverso è il discorso per un musicista professionista o per hobby che suona l'Hammond. Costui conoscerà le caratteristiche dello strumento per dare un parere sulla questione. 

Inviato
21 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

No anche la versione Qobuz presenta la caratteristica.

Allora non saprei cosa dire.

Che gli sia sfuggito l’errore in fase di registrazione ?

O sia voluto ?

Comunque sono fior fior di musicisti, qualche imperfezione la si perdona di buon grado.

captainsensible
Inviato

Sembrerebbe essere l'overdrive fatto sull'Hammond.

 

CS

Inviato
Il 23/5/2022 at 12:28, samana ha scritto:

Audioquest,.

Questa casa discografica di distingue nettamente rispetto a moltissime altre per la qualita’ delle incisioni (ho parecchi loro dischi).

Verissimo.

Proprio ora sto ascoltando un vecchio cd di Sam Mc Clain edito proprio dalla Audioquest (non mi ricordavo che fosse stato pubblicato da loro) e a distanza di anni tutta la qualita'  della registrazione e'  confermata.

Tra l'altro,  indovinate chi  c'e' alle tastiere ?     Bruce Katz.

P.S. - Audioquest Music  e'  la stessa che fabbrica cavi e accessori audio,  quindi ha una certa sensibilita'  verso la questione qualita' ....   

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...