Vai al contenuto
Melius Club

La repubblica dei balneari


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ovviamente, come s'era già detto in passato.

I soldi non crescono sugli alberi, se dovranno pagare di più, dovranno incassare di più.

Capisco che per chi non fa impresa il discorso sembri complicato, ma giuro che funziona così.

Ma anche no, basterebbe una sana concorrenza invece mi pare che ci siano cartelli in modo da fare tutti gli stessi prezzi, poi in realtà non sono esperto perché le poche volte che vado al mare scelgo le spiagge sarde o quelle spagnole

Inviato
Adesso, ferdydurke ha scritto:

basterebbe una sana concorrenza invece mi pare che ci siano cartelli in modo da fare tutti gli stessi prezzi

Il condizionale sta a zero, e continuerà a stare a zero (vedi carburanti, ad esempio). Esistono le associazioni apposite, che bene o male continueranno a "consigliare" i prezzi delle spiagge. Attualmente, sono prezzi accessibili a quasi tutti coloro che vogliono usufruirne. Vedremo se continueranno ad esserlo.

Inviato

L'evasione è un altro tema che si difende sempre: siamo fra la giustificazione e la rivendicazione esplicita ultimamente. Perché se pagassero le tasse il fenomeno farebbe meno caso, almeno a me.

Invece talvolta vedi la gestione del bene pubblico sfacciatamente priva di ogni regola.

L'anno scorso due settimane a sud (è inutile che dica dove) ho visto situazioni con sapore di illegalità organizzata, dai parcheggi, alle spiagge occupate, scontrini zero.

Senza voler generalizzare ovviamente, ma che i leghisti li difendano fa anche un po' ridere

Inviato

@Paperinik2021 Si io parlavo principalmente per la retta ombrellone,gli scontrini al bar ogni tanto ne fanno,ogni tanto...

Inviato
51 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma anche no, basterebbe una sana concorrenza invece mi pare che ci siano cartelli in modo da fare tutti gli stessi prezzi,

Se oggi non pagano nulla o quasi per la concessione come pensi che mettendo in gara le concessioni e pagando molto di più di oggi ed a parità di costo di gestione per tutto il resto, possano essere più convenienti i prezzi al semplice “consumatore”? 
 

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se oggi non pagano nulla o quasi per la concessione come pensi che mettendo in gara le concessioni e pagando molto di più di oggi ed a parità di costo di gestione per tutto il resto, possano essere più convenienti i prezzi al semplice “consumatore”? 

Magari se c’è concorrenza i prezzi calano, se i prezzi non calano e i clienti restano gli stessi evidentemente vuol dire la gente è disposta a spendere di più. In ogni caso son problemi minuscoli, quello che conta è che le concessioni non possono costare due spiccioli ma devono essere messe in vendita a prezzi di mercato

Inviato

La questione dei balneari è emblemtica della difficoltà di comprendere quale sia la ratio, il filo conduttore dei partiti che in Italia si dichiarano collocati a destra. Il solo filo conduttore che emerge è una pervicace difesa dello status quo. E' una posizione che contrasta nettamente con l'idea, di destra, che il motore dello sviluppo sia il rifiuto dello status quo, considerato il fattore che ostacola lo sviluppo e la crescita economica.

Altro elemento che storicamente ha diistinto le posizioni di destra è l'ostilità nei confronti delle rendite, che sottrae quote di ricchezza all'impresa e al lavoro. La riforma del catasto è ostacolata dal fatto che una rivalutazione delle rendite ai prezzi di mercato implicherebbe che chi possiede immobili di pregio debba pagare di più. 

Oggi ho firmato dei mandati per pagare delle attività finanziate dalla Unione Europea, che sono onnicomprensivi di ogni forma di tassazione. Coloro che hanno sovlto le attività, a fronte di un compenso contrattuale di € 2.100, riceveranno 1.078 euro netti. Ho riprotato le cifre per far comprendere quanto alta sia la tassazione sul lavoro.

Non è più vicino alle idee di destra che sia più corretto tassare le rendite in luogo di profitti e salari?

Inviato

 

Il punto di frattura consiste nell'essere il paese con la maggior % di salariati proprietari di casa.  Il ritocco delle rendite catastali  farà tirare qualche accidente medio-lieve ai padroni, ma parecchi straporchi in sovracuto ai loro dipendenti.  Il voto di uno dei primi pesa esattamente quanto quello degli altri, di qui la razionale  (dal loro pdv) posizione del centro destra. 
 

P.S. - Anche perché non vi è alcuna possibilità che quei 1078 euro dell'esempio precedente possano diventare anche solo 1178. Non nella vita media attesa dell'elettore perlomeno.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...