lucaz78 Inviato 26 Maggio 2022 Autore Inviato 26 Maggio 2022 @viale249 ho appena effettuato una misurazione con l'apparecchio in funzione. Ai capi del condensatore c17 mi segna 14v invece dei 15 riportati nello schema. il condensatore è nuovo. non saprei cosa altro controllare
AL78 Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 @lucaz78 ti conviene aspettare il nuovo alimentatore.C'è da dire che 110 o 120 sono considerate la stessa cosa un po come i 220-230 nostri,però magari l'alimentatore che usi messo sotto carico magari "soffre".Aspetta quello nuovo che mi sembra più sostanzioso e vedi cosa succede
lucaz78 Inviato 26 Maggio 2022 Autore Inviato 26 Maggio 2022 si si,anche perchè ho fatto caso che quel piccolo trasformatore cinese,dopo un po che sta inserito in una presa,diventa caldo anche senza che ci sia collegato niente....sarà meglio renderlo al proprietario...prima di fare qualche danno! 😬
lucaz78 Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 Appena provato col nuovo alimentatore...ma non cambia niente. A questo punto non saprei dove mettere le mani. Forse come succede spesso con questi "giocattoli vecchi" ,mi toccherà procurarmi un altro esemplare e provare a cambiare il motore..
Paolo 62 Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Forse conviene affidare il lettore ad un bravo riparatore che non si faccia pagare tanto.
lucaz78 Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 @madero ora aspetto di provarlo con la cinghia nuova ,anche se ne ho provate 2 e non cambia niente.poi se qualcuno sa lavorarci.....basta che me lo dica...ormai so che ci spenderò piu del duo valore,ma per queste cose alla fine è sempre cosi. un dubbio che mi è venuto è che negli ultimi anni in cui questo modello era in produzione,veniva montato un motore che andava solo a 60hz (almeno cosi si legge nelle targhette posteriori delle immagini che trovo in rete), invece che a 50/60 come indicato nel mio. Non vorrei che in passato fosse stato sostituito per qualche riparazione...anche se dentro sembra tutto originale e il codice scritto sul motore coincide.
madero Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @lucaz78 quello sarebbe un motivo plausibile per avere una velocità alterata, ma se la targhetta esterna dice 50/60 hz mi pare improbabile che sia stato sostituito. Dovrebbe essere stato trasportato negli usa e poi di nuovo da queste parti
lucaz78 Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 Però il motore, leggendo il codice stampato sopra e confrontando con foto di altre unità, sembra essere quello originale. Nelle 3 viti che lo fissano al telaio è ancora presente quella sorta di "smalto" che mettevano dopo il serraggio
redpepper Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Se rispetta lo schema sul motore acceso dovresti trovare 15 volt circa in continua. Puoi provare a verificare se sul motore c'è continua o alternata. E visto che ora hai un variac se c'è continua sul motore puoi provare a scendere di tensione fino a 90 Volt e vedere se rallenta.
lucaz78 Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @redpepper con il variac impostato a 120v al motore arrivano 14,6v. Se provo a scendere fino a 100v non succede niente,sotto i 100v.....si ammutolisce. Il motore è alimentato in continua come da manuale. Potrei prendermi il rischio di alzare il voltaggio di alimentazione,ma non vorrei fare danni. Potrei provare con 130? anche se,visto che scendendo la velocità non cambia,dovrebbe essere lo stesso anche salendo..che dite?
madero Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @lucaz78 NO, se va a 110 rimani a 110. Non lo fondi a 130, hanno una tolleranza, ma se quella è la tensione nominale, non salire, tra l'altro sarebbe inutile.
lucaz78 Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 Mi sono deciso a smontare ed aprire il motore. La vite di regolazione è all'interno, quella piccola vite che si vede sulla sinistra. Adesso ho provato a dargli 1/4 di giro...anche meno..in senso orario. Adesso lo rimonto e vedo se cambia qualcosa. La cosa noiosa è che se funziona, dovrò regolarlo "ad orecchio"...senza riferimenti..e non sarà facile.
Bazza Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 @lucaz78 Non era accessibile rimuovendo il nastro blu?
lucaz78 Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 @AL78 nella seconda foto si vede una piccola vite a taglio sulla sinistra, è accessibile anche dal foro coperto con l'adesivo celeste nella prima foto. Ho aperto tutto per essere sicuro. Ho navigato un po in alcuni forum americani, ed è venuto fuori la presenza di questa regolazione...solo che serviranno molta pazienza e svariati tentativi non avendo riferimenti. Ho predisposto un attacco "volante " per facilitare le operazioni @Bazza si,è accessibile, ma si vedeva anche un'altra vite più grande, così per essere sicuro ho aperto . 1
lucaz78 Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 La vite di regolazione è quella cerchiata di giallo. Non mi arrendo, ormai è una sfida. Come posso fare per capire "ad orecchio" la velocità giusta? Qualche consiglio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora