goldrake7 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 7 ore fa, Guru ha scritto: Purtroppo in meridione a fronte di tanta gente stupenda c'è una massa di maiali, sporchi a 360°, che è difficile trovare in qualsiasi altra parte del mondo. Troppo permissivi al sud, a partire dai tanti lo sono coi loro bambini che fanno confusione al ristorante. come in ogni regione/nazione
Schelefetris Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 14 ore fa, mozarteum ha scritto: sicilianissimo scheletrefis ti correggo: 1
mozarteum Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 15 ore fa, Guru ha scritto: Purtroppo in meridione a fronte di tanta gente stupenda c'è una massa di maiali, sporchi a 360°, che è difficile trovare in qualsiasi altra parte del mondo. Guru ma ti senti bene?
wow Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 15 ore fa, mozarteum ha scritto: danni dello scientifico da noi si studia proprio https://itp.fabriziomartini.com/profilo-di-bruckner-e-diagramma-delle-masse-depurate/
wow Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 15 ore fa, Guru ha scritto: c'è una massa di maiali, sporchi a 360°, perché non pensi alle falde idriche delle tue zone?
Panurge Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Il diagramma di Bruckner misura le pennichelle nei cantieri.
samana Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 15 ore fa, Guru ha scritto: c'è una massa di maiali, sporchi a 360°, che è difficile trovare in qualsiasi altra parte del mondo. Troppo permissivi al sud, a partire dai tanti lo sono coi loro bambini che fanno confusione al ristorante. Il problema e’ un non problema, non ci andare in quei luoghi cosi non avrai a soffrirne. Come si dice, uacchiu umbidi cori un doli. I bambini che non siano almeno un poco vispi hanno problemi ben piu’ gravi di un ristorante ed un po’ di cagnara. Pessima uscita. 1
Moderatori paolosances Inviato 24 Maggio 2022 Moderatori Inviato 24 Maggio 2022 @samana a volte le proprie frustrazioni vengono idealmente mitigate dal criticare gli altri. Tristezza...
giaga Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Bellissima regione la Sicilia. L'ho girata abbastanza, ma mi mancava proprio Palermo. Ho rimediato nel 2018 con una visita di 5 giorni (troppo pochi!!!). Mi è piaciuta moltissimo e mi sono ripromesso di ritornarci concedendomi più giorni perché merita davvero. Non ho visto tutto quello sfacelo, certamente non più di quello trovato in altre città italiane e anche all'estero.
samana Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 @paolosances Quelli sono casi davvero tristi. Sono certo che Il buon Guru ha in fondo capito d’aver detto una cosa brutta. E’ stata una frase scaturita dalla pancia piu’ che ragionata dal cervello. Il che a pensarci bene rende la cosa maggiormente grave ahime’..
Schelefetris Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Picciotti io ha capito il senso che @Guru intendeva. Anzi espresso magari più convenzionalemente lo condivido, lo condivido quando vedo come vengono fatte certe campagne elettorali, quando sento qualcuno che pure per pagare un bollettino postale esclama "cu canuscemu è poste?" , quando sentivo la gente lamentarsi perchè "con le scorte non si trova parcheggio"... La cosa peggiore è che modus è stato esportato un po' ovunque, in giro per l'Italia vedo cose che vedevo da noi tanti anni fa...
wow Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Si, però, a parte il fatto che un tipo di inquinamento è più visibile e un altro è più occulto, mi spiegate che differenza c'è tra la sporcizia di Palermo e le discariche di rifiuti tossici o le falde inquinate di pfas che ogni tanto saltano fuori ad altre latitudini?
Frengo_70 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Appena tornato da una 4 giorni di vacanza a Palermo che non avevo ancora visto. Purtroppo mi ritrovo al 100% con la descrizione in apertura ed è un vero peccato per le tante cose belle che si possono vedere in città e nei dintorni. Aggiungo anche Mondello, mare bellissimo e posto incantevole, ma con diversi limiti sui servizi
mozarteum Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Scusate ma quando andate ai caraibi vi soffermate sui bandoni in amianto che costeggiano gli orti e le galline che beccano per strada in mezzo a pozzanghere e cani randagi o sullo splendore della natura? intendo dire che nello spirito del viaggiatore quasi non hanno posto ricordi di cose brutte, che in ogni caso non vanno parametrate ai propri standard (il che sottende una certa inconfessata predilezione per i posti da cui si proviene). trovo invece necessario che siano gli abitanti a far caso a questo a preoccuparsene e a cercare di migliorare. Ne faccio una questione di spirito del viaggio 2
audio2 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 39 minuti fa, wow ha scritto: le falde inquinate di pfas che ogni tanto saltano fuori ad altre latitudini che le falde inquinate sono state prodotte da industrie che hanno fornito beni materiali e pil che poi è stato redistribuito a tutti. mò redistribuisci la monnezza.
senek65 Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Pare che sia di fatto impossibile separare sgarruppamento e meraviglia da molte regioni del sud. È come se fossero necessarie l'una all'altra.
mozarteum Inviato 24 Maggio 2022 Inviato 24 Maggio 2022 Da un certo punto di vista questa dissonanza ha una caratura filosofica. l’ordine e’ un valore ma anche una illusione mistificatoria. Il disordine interroga sempre sul senso metafisico delle cose 1
Velvet Inviato 24 Maggio 2022 Autore Inviato 24 Maggio 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Scusate ma quando andate ai caraibi vi soffermate sui bandoni in amianto che costeggiano gli orti e le galline che beccano per strada in mezzo a pozzanghere e cani randagi o sullo splendore della natura? intendo dire che nello spirito del viaggiatore quasi non hanno posto ricordi di cose brutte, che in ogni caso non vanno parametrate ai propri standard (il che sottende una certa inconfessata predilezione per i posti da cui si proviene). trovo invece necessario che siano gli abitanti a far caso a questo a preoccuparsene e a cercare di migliorare. Ne faccio una questione di spirito del viaggio Tutto ciò, chiedo scusa, ma scomoda Monsieur De Lapalisse dal suo riposo. Ovviamente il thread nasce da un cittadino italiano che si chiede il perchè una delle (tante, ma per certi versi unica) meraviglie italiane negli ultimi anni sia andata verso un declino ben percepibile, confermato mi pare dagli abitanti stessi. E non vi preoccupate lassù dall'olimpo della Michelin, mediamente siamo uomini di mondo anche sopra Firenze e sappiamo bene che non sono le bidonville a costituire il ricordo di un bel viaggio. Certo se il viaggiare con savoir-faire ha come motto l'italianissimo "macheccefrega, annoi ce basta de magna' e guarda' le femmine" poi si capisce perchè le cose vanno come vanno.
Messaggi raccomandati