spersanti276 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 @cactus_atomo No, Enrico; devo comprare e non ho capito se quel sistema di pagamento sarebbe sicuro per me e se le commissioni sarebbero a carico del venditore.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2022 Amministratori Inviato 28 Maggio 2022 @spersanti276 se devi comprare la miglior tutela è pagare con paypal. wsu subito il nuovo sistema pare affidabile mq è troppo recente, vedimo prima di giudicare come si attrezzano i professionisti delle sole on line, io cerco sepre di effettuare lo scambio brevimanu comunque se devi comnprare dipende anche da dove (su quale piattaforma) trovi l'oggetto del desiserio
spersanti276 Inviato 28 Maggio 2022 Autore Inviato 28 Maggio 2022 @cactus_atomo ebay-kleinanzeigen.de
bambulotto Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @spersanti276 Utilizzo spesso Ebay-Kleinanzeigen. C'è una piccola percentuale da pagare in caso di acquisto, sempre che il venditore accetti l'iter consigliato da Ebay, cosa che accade molto raramente visto che la maggior parte dei venditori richiede pagamento con bonifico o Paypal amici e parenti.
bambulotto Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 12 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma se non usi paypal gli acquirenti si ficano poco. Ormai non c'è più possibilità di escludere Paypal dalle forme di pagamento. Non saprai mai l'acquirente come ha pagato.
spersanti276 Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @bambulotto Esatto, è proprio quello che sta succedendo a me (la percentuale non mi sembra piccola, 5%).
javelin Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Ben venga Paypal anche se come venditore. Il problema sorge quando magari vendi ad un prezzo già risicato e ti chiedono un ulteriore sconto, magari che comprenda anche la spedizione (assicurata eh mi raccomando) e poi vogliono pagare con paypal, che, come sappiamo, toglie il 5 per cento al prezzo di vendita.
Messaggi raccomandati