Vai al contenuto
Melius Club

I vaccini sperimentali e l’obbligo vaccinale.


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

non so peggio di così come poteva andare. 

Sei ancora qui a scrivere, di che ti lamenti? Ah già tu ti lamenti sempre e comunque, sembri mia cognata. 😂 (però le voglio bene lo stesso)

Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

proviamo noi a fare meglio

il mio, cioè quello che mi serve per vivere, credo di farlo bene a sufficienza

qua paghiamo un bordello di tasse

c'è una sanità

c'è una politica

ci sono tecnici e consulenti di ogni livello

quindi cos'è che dovrei fare io ancora 

" non giudicare" chi ? 

se è l' adultera della prima pietra ok

se sono quelli che dovrebbero far funzionare le cose come si deve, kol kazzo che non giudico.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Sembra di essere tornati indietro di mesi e mesi, tra i soliti discorsi ripetuti centomila volte e il babbeo del giorno che riporta in auge pseudo-medici no-vax e complotti vari, e quando gli viene dato del babbeo si sdegna pure e fa l'offeso.

Ma non è che con tutte queste fantasie sui vaccini che vanno avanti da più di un anno uno si potrebbe anche rompere un po' i cojones ?

Chiedo per un amico, eh... 

Infatti.

Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

kol kazzo

Mandami i figli a scuola che ci penso io! Sta per scadere la domanda di trasferimento.. 

Venetovenetovenetocomefaccioabeccarlovenetovenetovenetocomefaccioabeccarlo... 

Inviato
51 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

non è possibile che qualunque decisione, anche la più giustificata per motivi sanitari, debba essere sottoposta ad un ballottaggio via blog o Facebook, e poi a sondaggi elettorali per creare la forma più bizantina e complessa per una misura ovvia ed inevitabile,  e che per giunta ci si debba giustificare. 

 

48 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

la gestione dell'emergenza, sia del governo Conte che successiva, è stata il meglio che si poteva fare

Concordo!

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

qua paghiamo un bordello di tasse

Anche là 👹

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

zzarola mi manca sempre il melius quando serve

Li ho finiti anche io 😂

Inviato

Anche secondo me l’emergenza e’ stata nel complesso ben gestita considerando le incognite e vedendo anche cosa e’ successo in altri paesi.

Alcuni errori sono stati fatti: ad esempio riconoscendo indennizzi ad imprese senza considerare la struttura dei costi, sicche’ a non pochi sono state regalate porsche o quasi,non chiedendo alcun sacrificio a pensionati e lavoratori dipendenti - salvo quelli che hanno lavorato il doppio- che chiusi in casa hanno percepito indebitamente gli stessi redditi (che ora sacrosantamente stanno restituendo agli autonomi nell’acquisto di beni e servizi sicche’ viene ripristinata la corretta dinamica retributiva). Si e’ ecceduto nei bonus, ma dal punto di vista sanitario non mi sento di dire male affatto

Gaetanoalberto
Inviato
42 minuti fa, audio2 ha scritto:

kol kazzo che non giudico.

La battuta più bella mi è venuta ora, senza offesa, fai l'anagramma... 😘

Inviato

@Gaetanoalberto A proposito della Costituzione. Primo: non so se la nostra sia la migliore del mondo, di certo è stata scritta così per mettere al bando pratiche tipiche del fascismo e del nazismo. Art. 16: niente confino per motivi politici; art. 32: niente esperimenti su cavie umane e tutela della salute in senso lato. Però si possono fare delle obiezioni ai DCPM di Conte e all'obbligo della vaccinazione Covid-19. Per i primi ricordo che addirittura si rischiava una denuncia se si usciva di casa senza un giustificato motivo, poi il divieto di lasciare il Comune di residenza e quanti l'hanno fatto lo stesso per andare in vacanza col ricongiungimento familiare mentre altri non l'hanno potuto fare e tante altre situazioni poco piacevoli. Vaccinazione obbligatoria: costituzionale ma a condizione che non s'impongano rischi seri a nessuno dal momento che la salute e l'integrità dei singolo non può essere sacrificata per tutelare la salute pubblica.

Inviato

Ci sono state tante cose sbagliate nella gestione dell’emergenza, secondo me e’ stata disastrosa, trovo uno scandalo la conferma di Speranza, doveva andare a far compagnia ad Arcuri.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@Paolo 62 Gli articoli puoi leggerli, sono abbastanza chiari.

L'interpretazione è un'operazione tecnica, richiede la conoscenza dei principi generali dell'ordinamento costituzionale, dei lavori preparatori, un'operazione di adeguamento storico. 

Materie ostiche. 

In ogni caso spetta ai giudici il compito costituzionale, a fronte delle legittime obiezioni dei cittadini rispondere. 

Facebook è Melius non danno sufficienti garanzie. 

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

tante cose sbagliate nella gestione dell’emergenza

Sicuramente, ed altre giuste, come sempre. 

Il giudizio politico e quello tecnico possono essere disgiunti. 

Le osservazioni su come migliorare sono sempre benvenute, ma il meccanismo della delega rende più facile formulare osservazioni che agire concretamente. 

Ho scritto decine di difese contro atti, in particolare in materia sindacale, dell'amministrazione scolastica, ed ogni volta ho avuto discreta soddisfazione e ragione. 

Ti garantisco che, facendo, commetto gli stessi sbagli che impugnavo con successo. 

 

 

Inviato
50 minuti fa, mozarteum ha scritto:

non chiedendo alcun sacrificio a pensionati e lavoratori dipendenti - salvo quelli che hanno lavorato il doppio- che chiusi in casa hanno percepito indebitamente gli stessi redditi

 

I lavoratori dipendenti che hanno lavorato da remoto hanno giustamente percepito lo stesso reddito. Inoltre molte aziende hanno (finalmente) scoperto che la produttività non è diminuita mentre invece sono diminuite drasticamente le spese.

PS: dal 2005 lavoro prevalentemente da casa e come me i 3/4 dei miei colleghi e dei miei collaboratori sparsi in giro per l'Europa e l'India.

Inviato
11 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Abbiamo avuto più morti di tutti,

Non c'entra nulla!!! Dovresti analizzare la distribuzione per età, patologie pregresse, ecc ecc

 

Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sicuramente, ed altre giuste, come sempre. 

Infatti

8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il giudizio politico e quello tecnico possono essere disgiunti. 

Secondo me devono essere disgiunti


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...