Paolo 62 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Bambini armati e col giubbotto antiproiettile è una battuta ma più di un bidello o insegnante ci avrà fatto un pensierino. Resta da capire se il personale scolastico avrà o no l'obbligo di intervenire se un pazzo si mette a sparare.
JohnLee Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 16 minuti fa, martin logan ha scritto: ci dovrebbero essere degli accessi "blindati" con guardie pesantemente armate al di là delle considerazioni filosofiche il problema pratico è 'chi li paga?' Lo Stato Federale con le tasse e l'esercito, lo Stato di pertinenza, la Contea, la scuola, i genitori che pagherebbero i 'vigilantes' privati? Non è una soluzione facile da implementare
Schelefetris Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 le scuole, dall'asilo al college, per i più abbietti hanno i vigilantes ma sono stati spesso elusi, ci sono stati casi di pistole stampate con la 3D... nei licei ed istituti per poveracci controllano se entri disarmato...
vizegraf Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: metto in vendita persino la collezione di fucili da caccia Non è che in collezione hai un Franchi "Montecarlo"? Sarei interessato.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 25 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2022 Una scuola munita di metal detector agli ingressi, vigilantes armati e personale addestrato alla difesa secondo me è la spia del fallimento civico e culturale di un paese. Grande e potente fin che vuoi, ma poveraccio ed incivile nell'anima. 3
goldrake7 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, martin logan ha scritto: Il paradosso è che per garantire ciò ci dovrebbero essere degli accessi "blindati" con guardie pesantemente armate, quindi è ancora una "gun free zone"? puoi fare diventare la scuola un rifugio atomico ... tanto potrebbero aspettare i bambini/ragazzi all'uscita della scuola, così come "lo stesso" potrebbe entrare in un centro commerciale, in un cinema, teatro, etc . . ormai è massiciamente radicalizzata la mentalità/educazione ad avere un arma 1
vizegraf Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: Chi semina armi raccoglie morti. Nessuno ha ancora detto che il tipo assomiglia a Salvini? 1
Paolo 62 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Non è che il diritto di avere e portare le armi autorizzi a fare stragi. Quel ragazzo era matto. Perchè poi non lo sappiamo. Si sarà voluto vendicare di qualcosa, presumo. Che poi si possano tendere agguati dove c'è gente è vero, ma qualcuno potrebbe esse armato.
ferdydurke Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, martin logan ha scritto: Purtroppo il problema è grave e in pratica irrisolvibile (senza soluzione); 2nd emendamento a parte, negli USA c'è il paradosso delle gun free zones (tra cui molte scuole se non tutte). Puoi eliminare l'accesso a certe aree di soggetti armati ? Facile più a dirsi che a farsi. Il paradosso è che per garantire ciò ci dovrebbero essere degli accessi "blindati" con guardie pesantemente armate, quindi è ancora una "gun free zone"? Non prendetemi per pazzo, in Israele lo fanno. Altrimenti qualsiasi folle, o presunto tale, sa benissimo che in quell'area troverà centinaia di soggetti inermi e indifesi (un invito a nozze) in un Paese che conta (credo) + 400 milioni di armi legali ... oltre a un numero non immaginabile di armi illegali. Non mi pare la soluzione…
audio2 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 25 minuti fa, vizegraf ha scritto: Non è che in collezione hai un Franchi no, sono due o tre beretta un diana un paio di artigianali e un sovrapposto da tiro al piattello che non mi ricordo la marca. comunque siccome c'è una pila di carta anche li da fare, vendo tutto in blocco per togliermi il dente in una volta sola. per fine anno vado dai carabinieri e chiedo la modulistica. 1
Roberto M Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Non credo che le armi siano il problema. Negli Stati Uniti solo il 31% della popolazione possiede un’arma da fuoco, numero solo leggermente superiore alla svizzera (27%) e nettamente inferiore alla Finlandia dove il 37% della popolazione detiene un’arma da fuoco. C’e’ anche da dire che se un pazzo vuole fare una strage non avra’ mai problemi a procurarsi un’arma, di qui la legittima obiezione di chi si oppone alle restrizioni al possesso di armi. Loro ti dicono che se al Bataclan ci fosse stato un americano armato avrebbe impedito la strage islamista, ci sono stati 137 morti, 10 volte tanti quelli fatti dallo studente impazzito, e si fa fatica a rispondere razionalmente a questa obiezione.
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 25 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2022 Una delle caratteristiche dei populismi è l'assencondare le pulsioni del popolo, manca il filtro della razionalità che valuti fino a che punto certe richieste abbiano o meno senso e rappresentinoo un vantaggio oppure un danno per la collettività.. Da una prospettiva razionale è anche comprendibile che vi sia la richiesta di possedere un'arma, ma una dei fondamenti dello stato è che solo esso possiede il monopolio dell'uso legittimo della violenza-forza e quindi il cittadino può utilizzare la forza solo per difendersi, in caso contrario commette un reato. Ciò premesso uno stato che consente ai cittadini di acquistare senza alcun vincolo un'arma da guerra, che per definizione è arma di offesa, più che di difesa, vuol dire che ha rinunciato a svolgere un suo ruolo fondamentale. Un'arma da guerra posseduta da tutti è il ritorno al "bellum omnium contra omnes", che implica il dissolvimento dell'idea stessa di Stato. Una classe dirigente che invece che valutare la razionalità di certe richieste compiace alle paranoie del "popolo", non può considerarsi tale. In estrema sintesi, rifiuto, ma potrei anche comprendere il possesso di una pistola, ma a che ca@@o serve un'arma da guerra se non per una guerra? 4
djansia Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, martin logan ha scritto: guarda, io lavoro in questo campo da oltre 10 anni ma una cosa del genere non riesco a concepirla Cioè? Armi i civili, li addestri a difendere il loro diritto alla libertà di non volere limiti alla libertà?
Panurge Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 30 minuti fa, vizegraf ha scritto: tipo assomiglia a Salvini? Non direi, ha uno sguardo vivace dopotutto. 2
goldrake7 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 ... i ricercatori svizzeri della "Small Arms Survey" stimano che nelle mani dei cittadini statunitensi ci sia circa il 46% di tutte le armi civili nel mondo ... . . altri hanno stimato 120armi ogni 100abitanti, quindi quasi 400milioni di armi
audio2 Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 comunque in svizzera l' alto numero di armi è dovuto al fatto che una volta finito il servizio militare se vogliono possono portarsi a casa l' arma d' ordinanza. adesso meno di una volta comunque.
P.Bateman Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 12 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non credo che le armi siano il problema. Negli Stati Uniti solo il 31% della popolazione possiede un’arma da fuoco, numero solo leggermente superiore alla svizzera (27%) e nettamente inferiore alla Finlandia dove il 37% della popolazione detiene un’arma da fuoco. C’e’ anche da dire che se un pazzo vuole fare una strage non avra’ mai problemi a procurarsi un’arma, di qui la legittima obiezione di chi si oppone alle restrizioni al possesso di armi. Loro ti dicono che se al Bataclan ci fosse stato un americano armato avrebbe impedito la strage islamista, ci sono stati 137 morti, 10 volte tanti quelli fatti dallo studente impazzito, e si fa fatica a rispondere razionalmente a questa obiezione. Ci sono armi e armi, pistole e fucili d'assalto. Negli USA comprare un'arma da guerra, soprattutto in certi stati, è semplice. Da noi un pazzo può anche trovare una pistola ma non di più. Poi andare ad un concerto con fucili e caricatori mi pare improbabile, ci fosse pure stato qualcuno con una pistola non avrebbe fatto una gran differenza, anche se gli assalitori erano piuttosto scarsi (ricordo il video di quello che perde la scarpa).
ascoltoebasta Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 4 ore fa, Martin ha scritto: Anni fa avevo modo di discutere abbastanza spesso con americani che frequentavo per lavoro: Anche quelli non pistoleri, profondamente democratici, sinceri ammiratori del welfare e del sistema sociale europeo, quando si arrivava al "diritto individuale" di portare armi si irrigidivano. Da quel che ho potuto capire, il loro concetto di "libertà" è tale solo quando permette all'individuo di esercitare senza troppi lacciuoli una sorta di difesa di ultima istanza. Poi magari concordavano sul fatto che sia sempre auspicabile costruire una società nella quale non sia necessario esercitare difese di ultima istanza, ma il "gap" per arrivare all'accettazione di una sorta di "porto d'armi" italico rimaneva notevolissimo. Stessa mia esperienza con qualche decina di americani non "rurali"..........
Messaggi raccomandati