Vai al contenuto
Melius Club

USA, armi e pazzia


Schelefetris

Messaggi raccomandati

martin logan
Inviato

Il problema non sono le armi da assalto militari in quanto sono piuttosto controllate anche in USA. Non vedo perché sbattersi e rischiare un crimine federale quando puoi (legalmente) prendere a buon mercato un AR15 civile in .223R / 5.56 di cento produttori (alla fine sono come zuppa e ban bagnato, cambiano le finiture e gli accessori), una decina di caricatori da 30 o più colpi cadauno e un numero illimitato di  munizioni. Nei gun store ne trovi bancali interi, talvolta suddivisi per marca (chissà quanti colpi sono 1 bancale ? Credo più di 10.000). E' vero che devi passare un background check, ma nessuno valuta la tua salute mentale attuale.

Per non parlare di chi non deve neppure andare in armeria; ci sono case letteralmente PIENE di ogni tipo di arma. In USA non esiste la licenza di PdA e neppure limite quantitativo. Chi ha 3 / 4 e chi 300 / 400 armi. Da noi molte armerie non arrivano a tanto; ci sono grandi collezionisti ... ma in numero molto limitato.

Per completezza correggo il tiro: una sorta di PdA esiste anche là. E' il CCW Permit che autorizza a portare l'arma "nascosta" (concealed carry weapon). Questo perchè per oltre un secolo gli americani hanno ritenuto che l'unico modo legale per portare le armi fosse quello palese e che solo il malviventi dovessero nasconderle. Per questo - faccio un esempio - ai congressi di Trump molti avevano l'AR15 o la pistola ben esposta. Non per fare il gradasso ma per ottemperare una regola. Piaccia o no la situazione è questa.

Da almeno 15 / 20 anni si sono accorti anche loro che celare l'arma può avere vantaggi. Con la proliferazione esponenziale di armi corte compatte ed efficienti, e sistemi di ritenzione e porto sempre + sofisticati e pratici, è nata anche in USA la moda del porto occulto. Che deve essere autorizzato (ogni Stato ha le  proprie regole). Qui assistiamo - caso raro - a un principio di discrezionalità (da noi è LA REGOLA) dell'autorità preposta nel rilascio dei permessi. Almeno in tutti gli Stati "may issue". Manco a dirlo la maggior parte degli Stati è "shall issue", dove il principio di discrezionalità risulta molto sfumato.

Mi fermo qui ... ci sarebbe ancora molto da dire.

 

Nel mio precedente post accennavo alla situazione in Israele : forse non è la soluzione, se qualcuno desidera approfondire   https://www.washingtonpost.com/world/why-school-shootings-are-so-rare-in-israel-where-guns-are-such-a-common-sight/2018/02/22/1fce546a-17e3-11e8-930c-45838ad0d77a_story.html

 

https://www.cga.ct.gov/2013/rpt/2013-R-0119.htm

  • Thanks 1
martin logan
Inviato
18 ore fa, djansia ha scritto:

Cioè? Armi i civili, li addestri a difendere il loro diritto alla libertà di non volere limiti alla libertà?

Nulla di tutto questo, spiacente di averti deluso. Sai ... si può lavorare in questo campo senza avere le mani sporche di sangue innocente, puoi dormire serenamente e guardarti nello specchio senza problemi. Non devi per forza essere il sergente di Full Metal Jacket (che ha fatto una brutta fine), esistono altri ruoli professionali. 

briandinazareth
Inviato

per capire quanto possa essere pericoloso il possesso di armi basta pensare alle volte che  qualcuno perde la brocca, magari per un diverbio stradale finito a schiaffi, adolescenti che hanno crisi di rabbia, mariti e mogli tradite e qualunque altra situazione nella quale, anche per 30 secondi, qualcuno è poco padrone di se. 

con un'arma questo diventa molto facilmente una morte. 

a questo aggiungiamo l'enorme numero di familiari e amici uccisi per errore (oltre 6 per ogni malvivente), gli incidenti o i bambini che riescono a raggiungere le pistole e qualunque persona psicologicamente instabile che può comprarsi un fucile. 

questo senza neppure fare considerazioni sulla società americana e sulle situazioni di fortissimo degrado che una società così impietosa verso i "looser" genera con estrema facilità.

  • Melius 2
Inviato

Il secondo emendamento alla costituzione americana del 1791 recita:

"A well regulated militia being necessary to the security of a free state, the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed"

Parrebbe che il diritto a portare armi sia comunque finalizzato a avere una milizia popolare armata che garantisca la sicurezza e la libertà dello stato...in pratica una sorta di permesso a tenere armi per combattere nemici interni, non ho molto a che fare con la sicurezza personale e la difesa della proprietà, ad occhio e croce le armi si tengono in cantina e quando c'è un tentativo di sovvertimento dell'ordine costituito si va in strada a sparare a tutto fuoco, un po' come in Svizzera dove i soldati, alla fine del periodo di ferma si portano a casa il fucile e il coltellino svizzero

Inviato

Il problema potrà essere attenuato con qualche norma migliore, forse, ma non risolto, il possesso libero delle armi è troppo legato alla costituzione di fatto degli Stati Uniti, come il Franza o Spagna è legato alla nostra. 

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

Parrebbe che il diritto a portare armi sia comunque finalizzato a avere una milizia popolare armata che garantisca la sicurezza e la libertà dello stato

questo poteva anche andar bene quando gli usa erano un gruppetto di colonie messe più o meno così così, e quando le armi erano poco più che archibugi

Inviato

@audio2 infatti poi con arms si può intendere di tutto pure una batteria di missili

Inviato

esatto, per questo motivo ho scritto qui o in altro tread che per sistemare la situazione il cavillo si trova 

anche senza toccare più di tanto la costituzione. solo che non vogliono nemmeno minimante provarci,

e i piddini democratici d' oltre oceano naturalmente sono campioni di ipocrisia totale e rivoltante.

Inviato

Riguardo al fatto che gli americani debbano portare le armi a vista ci sono delle considerazioni da fare. La prima è che molte Costituzioni statali riconoscono il diritto di portarle gratis e senza licenza purché in vista analogamente a come si fa in guerra, dove le armi sono sempre sull'uniforme; la seconda è che da loro c'erano anche prima Stati che consentivano di portarle nascoste con o senza obbligo di licenza, solo che sono passati da 18 a 30 o più. Il motivo, credo è che dagli anni '70 in poi c'è stata un'ondata di criminalità che ha costretto molti cittadini a scegliere tra rispettare la legge e non portare armi rischiando un'aggressione e trasgredirla portandole ugualmente. Ci sono state richieste di cambiare la legislazione sul porto d'armi ed è cambiata, anche se troppo tardi. Va anche detto che in molte città è vietato portare armi in vista.

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Il motivo, credo è che dagli anni '70 in poi c'è stata un'ondata di criminalità che ha costretto molti cittadini a scegliere tra rispettare la legge e non portare armi rischiando un'aggressione e trasgredirla portandole ugualmente.

 

avere un'arma non ti protegge dalle aggressioni, averne una con se aumenta in modo esponenziale la possibilità di essere ucciso.

Inviato

@briandinazareth Se si tratta di semplici rapine posso essere d'accordo: meglio consegnare telefono e portafogli che farsi ammazzare. Il problema ai tempi delle gang era che i nuovi membri dovevano dimostrare la loro ferocia per essere ammessi per cui le vittime di aggressione spesso venivano brutalizzate o uccise. A questo punto la povera vittima doveva scegliere se tentare di reagire rischiando di farsi ammazzare o farsi ammazzare senza reagire.

briandinazareth
Inviato
Adesso, Paolo 62 ha scritto:

A questo punto la povera vittima doveva scegliere se tentare di reagire rischiando di farsi ammazzare o farsi ammazzare senza reagire.

 

non c'è alcuna scelta in quel caso, sei morto uguale (anzi...)

ci sono una marea di studi e statistiche americane che lo dimostrano.

Inviato

@briandinazareth Uno tenta il tutto per tutto, istinto di autoconservazione. IL fatto è che lo Stato dovrebbe garantire la sicurezza dei cittadini, almeno a quelli meno esposti al pericolo di aggressione, ma non sempre ci riesce.

Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

ma non sempre ci riesce

li nemmeno vogliono.

Inviato

Mah, a dire il vero dei risultati si sono ottenuti, la criminalità è diminuita. Solo che c'è molto da fare.

briandinazareth
Inviato
34 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Uno tenta il tutto per tutto, istinto di autoconservazione. IL fatto è che lo Stato dovrebbe garantire la sicurezza dei cittadini, almeno a quelli meno esposti al pericolo di aggressione, ma non sempre ci riesce.

 

nessuno stato può garantire la sicurezza totale naturalmente, sarebbe un'utopia anche abbastanza terrificante... 

rimane il fatto che solo la negazione totale dei fatti può spingere qualcuno a portare una pistola perché potrebbe essere aggredito e sentirsi più sicuro...

Inviato

Libertà personale e sicurezza sono inversamente proporzionali. Come osservava Hobbes il massimo della libertà si ha nello stato di natura, ossia nel "bellum omnes contra omnia". Ma un simile “stato di natura” impedirebbe ogni attività umana e degraderebbe l’uomo al livello degli animali. La razionalità suggerisce agli uomini che, per superare l’insostenibilità dello “stato di natura”, è conveniente accordarsi. Ne consegue essi devono rinunciare al diritto su tutto, limitandosi ad avere tanta libertà quanta ne spetta agli altri.

Ripeto, certe convinzioni degli statunitensi mi paiono del tutto irrazionali, un "sonno della ragione" che preclude alla generazioni di mostri.

P.S.: il massimo della sicurezza si avrebbe in un regime dittatoriale che controllasse e limitasse ogni forma di libertà personale e di diritti individuali. La soluzione razionale è un punto di equlibrio tra gli estremi dello "stato di natura" e del regime dittatoriale.

Inviato

@briandinazareth Nei Paesi civili di solito chi porta un'arma ha una particolare ragione per farlo: ad esempio è un gioielliere o un portavalori e rischia di essere rapinato oppure ha nemici che vogliono fargli del male. Da quanto ho capito negli USA ci sono zone sicure e zone pericolose dove chiunque può essere aggredito da criminali o da animali pericolosi per cui o le evita oppure se è prudente prende precauzioni.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...