Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Ante rogo c'era un lungo thread su Stellantis e sul destino di ex-Fiat/FCA. Molti compreso il sottoscritto sostenevano che sotto la nuova proprietà (di fatto francese) il destino di molti stabilimenti italiani sarebbe stato segnato. Altri invece sostenevano che sotto la brillante luce di Stellantis il futuro sarebbe stato radioso e pieno di nuove possibilità. I segnali di questi giorni non sono incoraggianti, e temo siamo solo ad un timido inizio di qualcosa che assumerà ben altre proporzioni nei prossimi due anni: https://www.clubalfa.it/341661-stellantis-iniziano-i-licenziamenti-da-melfi-a-cassino-cresce-la-preoccupazione https://www.alvolante.it/news/stellantis-rallenta-produzione-melfi-e-cassino-372752
briandinazareth Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 chiusure anche più drastiche (ovvero chiusura intera degli stabilimenti) ci sono state e ci sono anche negli stabilimenti francesi, ovviamente... ma anche in quelli tedeschi ecc. qui non c'entrano le eventuali strategie che hanno tempi più lunghi... semplicemente non si vendono macchine e quindi la produzione rallenta o si ferma. le chiusure in FCA pre-stellantis, soprattutto a causa del covid, sono state molto più forti e pesanti di quelle attuali (ci sono i numeri disponibili...) ma tanto la vulgata ha deciso che i francesi vogliono chiudere in italia e non esiste alcun possibile fatto concreto che possa cambiare questa idea molto semplificata della realtà.
Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 Qui parliamo di licenziamenti, più che di temporanee chiusure di produzione. In effetti mi risultano anche circa 4000 licenziamenti in Germania presso Opel (guarda caso Stellantis..), comunque che il mercato dell'auto in generale sia in crisi (specie per chi ha innovato poco o niente come francesi, FCA ma anche VW) è un dato di fatto, ci mancherebbe. Come dissi a suo tempo, se sono rose fioriranno. Per il momento l'inverno non sembra dare spazio ai germogli.
Jack Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 non credo Stellantis sia nata per fare somma di modelli e stabilimenti e poi rimanere così... sommati aritmeticamente. Stanno realizzando la ragione per cui si sono fusi. Comunque non è detto niente... è in corso un salto tecnologico epocale in un periodo di pesante sconvolgimento sociale, se ne vedranno delle belle.
briandinazareth Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 3 ore fa, Velvet ha scritto: Qui parliamo di licenziamenti, più che di temporanee chiusure di produzione. non c'è stato alcun licenziamento al momento, in italia. la questione è tutta su quante macchine si venderanno e di quante linee sono attive. punto. anche il discorso sullo stabilimento di mirafiori che ha costi troppo elevati è questo, uno stabilimento così grande se fa uscire poche macchine non può essere mai competitivo e purtroppo il covid ha affossato totalmente le nuove vendite (e i nuovi modelli sono stati congelati fino ad almeno dopo l'estate). gli stabilimenti italiani per costi, capacità produttiva e qualità sono tra i migliori, e te lo dico avendo avuto dati molto dettagliati in mano 😉
Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: gli stabilimenti italiani per co Però i franzosi hanno detto che costano troppo.. Buh
senek65 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 3 ore fa, Jack ha scritto: non credo Stellantis sia nata per fare somma di modelli e stabilimenti e poi rimanere così... sommati aritmeticamente. Anche perché fanno entrambi macchine vagamente di m.....
Frengo_70 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @briandinazareth non metto in dubbio la tua conoscenza anche profonda, ma lo stesso Tavares ha dichiarato pubblicamente che gli stabilimenti FCA (e forse parlava di tutti gli stabilimenti, inclusi Nord America e LATAM?) sono meno efficienti di quelli di PSA... va a capire. I numeri si interpretano alla necessità... @senek65 beh, dai, non estremizziamo
senek65 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Frengo_70 la mia esperienza è quella. Sarò stato sfortunato
briandinazareth Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 questo è quello che dice tavares, ovviamente da prendere con le consuete pinze perché sono i piani industriali che poi parlano... (e a volte neppure quelli così tanto 😉 ) "Saremo uno scudo e non un rischio per gli stabilimenti italiani". Sono queste le parole pronunciate dal nuovo ad, Carlos Tavares, che - più di tante altre - hanno rassicurato e riscaldato i cuori dei dipendenti torinesi di Stellantis. Mirafiori e Grugliasco, in particolare, che dalla fusione che si è concretizzata sabato scorso temevano invece ridimensionamenti o - peggio - chiusure. "Stellantis porterà efficienza grazie alle sinergie che renderanno più sostenibili i business plan per alcuni modelli su cui c'erano incertezze. I modelli che non erano redditizi, ora lo saranno". E poi ha aggiunto: "Il nostro impegno, al momento della fusione è stato quello di non chiudere nessuno stabilimento produttivo. E voglio ribadirlo". E sui timori legati a Maserati, ha risposto: "Vogliamo sostenere il rilancio del marchio, così come per Alfa Romeo". Sull'occupazione, poi, Tavares ha ribadito come ci sia "tanto da fare per ottimizzare i costi, ma l'occupazione rappresenta una quota poco significativa. In Stellantis siamo 400mila persone, siamo una famiglia".
senek65 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 58 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Saremo uno scudo e non un rischio per gli stabilimenti italiani". Sono queste le parole pronunciate dal nuovo ad, Carlos Tavares, Quindi di al 90% si chiude
vizegraf Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 51 minuti fa, senek65 ha scritto: Quindi di al 90% si chiude Sei un maledetto pessimista, ma temo che tu abbia ragione.
mozarteum Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Borsellantis non ha granche’ futuro imho. anche le fabbriche francesi sono sindacalizzate, la politica francese e’ piu’ malmostosa di quella italica, i margini delle vetture di segmento medio basso ridotti. Non credo nell’elettrico puro fintantoche’ non si potra’ fare un pieno in 5 minuti ovunque e non solo nel garage della villetta di provincia, ma ovunque serva anche a piazza di spagna o san babila. Ci sara’ un affollamento invece nel settore ibrido ma li ci sono altri piu’ avanti. Mi sbagliero’ ma non vedo gran futuro a meno di altre aggregazioni
mozarteum Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 E secondo me e’ un primo passo degli agnelli (basta vedere cosa compra exor) per mollare l’auto di massa
Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: In Stellantis siamo 400mila persone, siamo una famiglia". Lo diceva anche quello con 4 figli e 4 pastori tedeschi
Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: per mollare l’auto di massa Di fatto l'hanno già ammollata ai franzosi. Si tengono Ferrari per avere qualcosa con cui giocare
Messaggi raccomandati