mozarteum Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Alto margine come la moda. Bisogna produrre cose per i nuovi ricchi che saranno tantissimi e desiderosi di procurarsi gli status symbol delle societa’ occidentali. Dal rolex alla ferrari alla borsa di louis vuitton al mobilio di alta fattura ecc.
Velvet Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 É in onda ora un servizio di Diego Bianchi su ex fca Melfi (la7) Interviste a sindacalisti, dirigenti locali e lavoratori. Pessima aria, non sanno neanche chi sia il loro interlocutore in Stellantis che non si è ancora palesato, e le aziende di fornitura Fiat oggi sono mezze chiuse o in cig. I piazzali sono ricolmi di modelli jeep.
Membro_0022 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Una cosa dovrebbe essere chiara a tutti: non sono più gli anni 50, quando l'auto non l'aveva praticamente nessuno, stava partendo il boom economico e c'erano da motorizzare 20 milioni di famiglie, per di più con una concorrenza estera modesta e limitata all'Europa centrale. Non voglio neppure immaginare come poteva fare un signor qualsiasi 60 anni fa a importare un'auto giapponese. Ora la macchina ce l'hanno tutti, anzi ne hanno tutti almeno due se non tre. Comprare una Toyota è esattamente come comprare una FIAT o qualsiasi altra. L'economia è allo sbando in tutto il mondo, la gente non ha certezze nè sicurezze e ha voglia di spendere quanta ne ho io di mettere la carta vetrata del 15 in bagno. E per completare l'opera, la macchina non è più uno status symbol, tanto meno un oggetto del desiderio per i ragazzi. E' un bene necessario e costoso (anche da mantenere) di cui peraltro molta gente farebbe a meno volentieri, e che una volta comprato (spesso con sacrificio economico notevole) dura e DEVE durare a lungo, nonostante il martellamento pubblicitario continuo di tutte le marche. In una situazione del genere io sarei già contento se le vendite fossero un po' superiori alla compensazione delle auto che vengono dismesse, è abbastanza logico che gli stabilimenti ormai siano sovradimensionati rispetto alle reali esigenze di mercato.
senek65 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Pare che Tavares abbia chiamato direttamente Landini per dirgli 'Stai sereno' 1
radio2 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 8 ore fa, briandinazareth ha scritto: gli stabilimenti italiani per costi, capacità produttiva e qualità sono tra i migliori, e te lo dico avendo avuto dati molto dettagliati in mano sperem ma le fusioni si fanno sempre per le solite ragioni 1) togliere di mezzo un competitor 2) aumentare le sinergie 3) razionalizzare i costi (leggasi taglio dei costi fissi ossia il personale) 4) aumentare i volumi di produzione (ma in questo momento non pare essere la scelta principale)
Velvet Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 6 ore fa, radio2 ha scritto: ) togliere di mezzo un competitor 2) aumentare le sinergie 3) razionalizzare i costi (leggasi taglio dei costi fissi ossia il personale) 4) aumentare i volumi di produzione (ma Concordo. Non ricordo esempi dove il competitor incorporato più debole alla lunga abbia visto sopravvivere il proprio marchio o la propria autonomia
radio2 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: Concordo. Non ricordo esempi dove il competitor incorporato più debole alla lunga abbia visto sopravvivere il proprio marchio o la propria autonomia ESATTO e parlo per cognizione diretta
radio2 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 16 ore fa, briandinazareth ha scritto: In Stellantis siamo 400mila persone, siamo una famiglia". ne riparliamo a settembre
andrea1972 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 4 ore fa, Velvet ha scritto: Non ricordo esempi dove il competitor incorporato più debole alla lunga abbia visto sopravvivere il proprio marchio o la propria autonomia seat skoda, ed è quello che farà stellantis quando riprenderanno le vendite. opel corsa un anno di gestazione appena acquisita da PSA, una 208 marchiata opel. cosi con la fiat punto, per il mercato italiano, opel per quello nord europeo. affossare marchi non ti fa vendere più auto, ma certamente spalmare telai e motorizzazioni su più brand ti abbassa il costo di produzione. sempre che il mercato riprenda a corricchiare. i fasti del passato purtroppo non torneranno più. la cultura di tenere un auto 4 anni è morta, ora l'auto la si vede meno come staus e più come mezzo da tenere il più possibile. 1
Velvet Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 Adesso, andrea1972 ha scritto: seat skoda Anche VW non sta benissimo, e sta pensando di accorpare stabilimenti e produzioni. Chiaro che in quest'ottica i primi rami a cadere non saranno quelli tedeschi, dove c'è la testa finanziaria e sociale del gruppo. Stellantis-FCA italia al momento è un ramo grandicello ma poco fruttuoso e se non germoglia velocemente vedo già le motoseghe.
Jack Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Vincerà chi farà per primo un sistema automatico di trasporto individuale... una decina d’anni e la tecnologia sarà matura ma soprattutto saranno arrivate al consume le nuove generazioni a cui l’auto “da guidare e mostrare” interessa “il giusto”. L’auto come la si conosce oggi sopravviverà nei piccoli centri altri 20 anni poi diventerà uno sfizio per pochi con spazi privati dedicati e per le competizioni... esattamente come i cavalli oggi. Nel frattempo guadagneranno qualcosa i produttori premium, gli altri lotteranno per il pareggio. Non sono neanche tanto convinto che “l’auto nuova” verrà da produttori attuali Ps... siccome del traffico in città mi frega zero, io sicuro spider manuali e il meno possibile di elettronica ne acquisterò finché sapró stare al volante 😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Aprile 2021 Amministratori Inviato 3 Aprile 2021 quando si procede ad una fusione di quese dimensioni il management non pensa semplicemene a sommare le forze in campo ma a razionalizzare la struttura produttiva, i modelli meno appetiti verrano tolti dalla produzione, la razionalizzazione significa risparmio, a pèartire dal personale dipenente, fer finire ai modelli proposti (che saranno sostanzialmente gli stessi anche se enduto con piccole differenze e nomi e marchi doversi). Ognuno dei machi ha un suo mercato di elezione che non può essere abbandonato alla cincoreenza, insomma psa+ fcs = stellantis che insieme avrà meno stabilimenti e meno dipendeti e meno indotto delle due società preesistenti
Martin Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Lo shtato dovrebbe ammettere non più di due o tre modelli di automobile, razionali ed energeticamente efficienti, e passare le eliografie ai costruttori interessati perché le realizzino contendendosi il mercato solo tramite qualità e prezzo.
Membro_0022 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 10 minuti fa, Martin ha scritto: Lo shtato dovrebbe ammettere non più di due o tre modelli di automobile, razionali ed energeticamente efficienti, e passare le eliografie ai costruttori interessati perché le realizzino contendendosi il mercato solo tramite qualità e prezzo. Orrore ! Un'altra omologazione, come se non bastassero tutte quelle con cui cercano di romperci le balle ogni giorno !
Martin Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 5 minuti fa, lufranz ha scritto: Un'altra omologazione La personalizzazione dell' oggetto-automobile sarà supplita dall' aftermarket: Accessori, luci, colori, addittivi miracolosi, sterei-da-paura, tappetini, foderine, profumi e pecette varie. Un collettivo auto-da-se che darà ad ogni cliente l'impressione di essere lui il creatore della sua 4R. Si darà un impulso vivificante al settore, ai negozi specializzati, alle fiere, ai contest, alle riviste specializzate. 😁
Membro_0022 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 4 minuti fa, Martin ha scritto: La personalizzazione dell' oggetto-automobile sarà supplita dall' aftermarket: Accessori, luci, colori, addittivi miracolosi, sterei-da-paura, tappetini, foderine, profumi e pecette varie Capito, 'na roba così ? 😂
Martin Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @lufranz Esatto: Osserva l'espressione facciale entusiasta del soggetto a sx della seconda foto: QUELLI Sono i consumatori che ci sevono per uscire dalle peste del coviddì !!! 😁
Messaggi raccomandati