Vai al contenuto
Melius Club

Denon GR 555 - Funzioni da verificare


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è appena arrivato il suddetto receiver, top di gamma DENON del 1977, 22 kg di peso e un look per me bellissimo.

Il suono mi piace molto, tutti i collegamenti funzionano ma ha alcuni pulsanti (che non avevo su precedenti apparecchi e quindi non conosco) che apparentemente non funzionano. Vi chiedo una mano per capirne la funzione e capire se è il caso di portarlo in assistenza.

 

Filter low e Filter High

Turnover 250 - 500 hz

Turnover 2,5 - 5 hz

 

Attivandoli con le diverse sorgenti non si avvertono variazioni

quando e cosa dovrebbero variare nel segnale i pulsanti turnover? 

sui Filter, immaginavo che il taglio delle frequenze si dovesse sentire, o sbaglio? 

 

Relativamente alla sezione radio

attivando i pulsanti Dolby FM e High blend in diversi momenti (stazioni sintonizzate perfettamente, stazioni meno, etc)

non si avvertono cambiamenti. Sono funzioni bypassate nei segnali radio odierni o semplicemente non funzionano?

 

Ringrazio anticipatamente anche per le domande in parte sicuramente banali

 

Eccolo.. dovrebbero vedersi anche i pulsanti e le leve in questione

 

s-l1600.jpg

610lyvae1rL._AC_SL1000_.jpg

Inviato

@IlCecco Il selettore del turnover ti permette di selezionare la frequenza sulla quale poi agirà la relativa manopola dei toni. E' ovvio che se i toni sono su defeat non sentirai differenze agendo sul turnover.

Dolby FM serviva per ricevere trasmissioni codificate in Dolby....che io sappia non esistono più. Lascialo perdere.

Il filtro High Blend serve per migliorare la ricezione in stereofonia con segnali deboli.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@bambulotto non è neppure detto che il cambio della frequenza su cui afiscono i controlli di tono sia udibile anche a controlli di tono attivi

Inviato
5 ore fa, IlCecco ha scritto:

Filter low e Filter High

Filtri che intervengono sulle frequenze rispettive attenuandole.

Per il low è normale che tu non senta nulla, per l'high dovresti avvertire differenze ma dipende.

High blend in caso di ricezione scarsa "riduce" la stereofonia ed il fruscio di fondo: praticamente mette in mono le alte frequenze.

Inviato

@IlCecco Mamma mia, bellissimo quel Denon. Complimenti! Come ti hanno già detto gli altri amici, quelli che hai indicato sono comandi che non sono immediatamente udibili (a parte il filtro high, che dovrebbe ridurre un po' le alte frequenze percepite). Il filtro low è il filtro utilizzato per ridurre le vibrazioni infrasoniche del woofer quando si ascoltano LP; il suo effetto è quello di ridurre/azzerare queste vibrazioni, non si sente alcun effetto udibile ma fa molto bene al woofer. Il selettore "turnover" serve a variare il punto di intervento dei controlli "bass" e "treble"; per sentire qualcosa, come ti è già stato detto, le manopole non devono stare su "defeat". Comunque, se funziona male, te lo smaltisco io gratis, mi sacrifico.... 😂

Inviato

Grazie a tutti, provate tutte le funzioni e direi che è tutto in regola. 

Unico neo riscontrato nel turnover sul controllo dei bassi, abbassando la leva e quindi portandolo sui 250 hz si sente un colpo dalla cassa destra.

Un colpo secco ogni volta che lo si abbassa, con il VU Meter destro che ovviamente schizza in su, riportando la leva in alto non succede nulla. 

Cosa può essere?  

Inviato

@IlCecco semplicemente un po' di sporco sullo switch, nulla di grave: basta mettere il volume dell'apparecchio a zero prima di azionarlo...si sente ma non succede alcun danno.

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

@magoturi ho provato ma anche abbassando tutto il volume, abbassando la leva si sente una gran botta secca che si avverte solo sul canale destro, il vu meter destro schizza fino a fine corsa.. 

oscilloscopio
Inviato

@IlCecco  Prova ad ampli spento a spruzzare del disossidante nello switch ed a muoverlo ripetutamente e vedi se migliori la situazione...

Inviato

Prova a pulire con lo spray anche i potenziometro dei bassi, ma, essendo lo stadio direttamente interessato ai tono, funzionante a jfet, potrebbe anche essere un errore della polarizzazione degli stessi, oppure un riporto di massa alterato (i jfet difettosi o spolarizzati tendono a "chiudersi" per un attimo, in presenza di un disturbo).

Naturalmente, sono tutte impressioni "a naso", (che derivano dal fatto che dici che la botta è forte, più di quello che ci si aspetterebbe da un contatto incerto).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...