Vai al contenuto
Melius Club

Rodaggio dei cavi


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Salve a tutti,
dando per scontata l’importanza del rodaggio dei cavi, mi chiedo se esistano regole precise o si possa procedere liberamente.
E’ meglio usare una musica qualsiasi (magari una radio) o qualcosa di specifico (rumore bianco o rosa)?
E’ più corretto far funzionare l’impianto indefinitamente o interrompere e spegnere ogni tanto?
Il volume di ascolto ha qualche influenza sul rodaggio?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

 

  • Melius 1
Inviato

Diciamo che ognuno ha le sue regole … ed essendo “fine tuning” ognuno ritiene le sue “il meglio” … 

Le mie sono state a suo tempo:

- niente “rumori di vario colore”, musica varia, una playlist “mista” che dura qualche ora, ma vanno bene anche le radio

- alla fine della playlist di cui sopra spegnimento e ripresa il giorno dopo (per i cavi di potenza) oppure dopo qualche ora per quelli di segnale

- per i cavi di segnale anche a finale spento … per quelli di potenza una sessione a basso volume ed una a volume normale

Attenzione: non aspettarti variazioni eclatanti ! Stiamo sempre parlando di “fine tuning” … gli effetti vanno dallo zero a qualche “cincirillo” (forse più dovuto ad adattamenti del cervello che variazioni fisiche dei cavi). Ovviamente sempre “secondo me”

Inviato
8 ore fa, FD_MC ha scritto:

dando per scontata l’importanza del rodaggio dei cavi,

Non proprio da tutti (non da me ad esempio).

Su cosa sarebbe basato oltre al già citato (da qualcuno) assestamento dei connettori? 
Un link in cui si spiega (o cerca di spiegare) il fenomeno? 

Inviato
53 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

non da me ad esempio

Da ritenersi off topic dunque. 

Tornando it, la questione potrebbe essere complicata per velocizzare il rodaggio.

Conviene portare molta pazienza a lasciar girare elettricità quanto basta. 

Spesso una trentina di ore può bastare altre anche qualche centinaio.

 

Inviato
3 ore fa, Pippo87 ha scritto:

variazioni eclatanti !

Beh dipende, a volte fra prima e dopo il rodaggio la differenza può far propendere fra l'acquisto oppure no o fra battere il cavo titolare o no.

 

Inviato

Per il rodaggio dei cavi non c'è bisogno di prove scientifiche , il rodaggio si sente eccome, per alcuni cavi tipo i Duelund di potenza per suonare bene servono almeno 120-150 ore (nuovi sono inascoltabili) 

Tornando alla questione , i miei cavi li ho collegati all'audio della tv e fatti andare per diverse settimane, ho fatto anche prove intermedie staccandoli dalla tv e inserendoli sull'impianto audio di destinazione per verificare l'efficacia, un costante  miglioramento lo ho avvertito dopo 50 - 80 - 120 ore . Ci sono altri cavi che necessitano meno ore , comunque il rodaggio è necessario.  

acusticamente
Inviato

Per curiosità e visto anche il prezzo decente avevo preso questo Cd, specificamente studiato per il rodaggio.

Lo segnalo senza commenti essendo l’argomento molto soggettivo

 

4C9760BC-3F27-4818-AE16-6802F8253247.png

cactus_atomo
Inviato

personalmente per il rodaggio di qualinque cosa mi regolo come facevo con le auto quando non erano rodate al banco, ossia senza freetta uso l'impianto normalmente, con la musica che di volta in volta mi va di ascoltare, non vedo necessità di accelerare un processo che comunque se c'è avviene naturalmente nel corso del tempo. se il rodaggio non serve, non mi cambia nulla, se serve come il cavallo si vede alla distytanza

ho anche io un disco per il rodaggio dell'impianto, me lo refgalarono ad un top audio due vite fa, francamente dopo un p'aio di ppove ho lasciato perdere e sono tornato all'antico per evitare la sindrome del valvolista devo radare le valvoe? quante ore? e dopo il rodaggio si saranno consumate e devo cambiarle?

Inviato

se le valvole sono, ad esempio, delle 6H8C le devi rodare si... almeno un centinaio di ore... per le altre NOS io considero un minimo di 50 ore

circa i cavi... boh... ho di produttori di cavi che hanno macchine apposite per rodare prima di vendere... se c'è differenza il processo è così lento che io non mi sono mai messo a quantificare, anche perchè bisognerebbe comprare una coppia e rodarne uno e poi confrantarlo con quello intonso, troppo complicato (e poi di quello intonso che me ne fo?)

i cavi di alimentazione io li ho messi ad alimentare il frigorifero... una settimana... e poi sull'impianto... sono cambiati? boh

 

le valvole con il rodaggio cambiano eccome (mi sa però non tutte)... i cavi? boh

Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Per il rodaggio dei cavi non c'è bisogno di prove scientifiche

del resto i costruttori di cavi ci hanno abituati a prendere tutto com'è senza il benchè minimo riscontro scientifico (la maggior parte non si degnano neppure di dichiarare i valori elettrici). Meglio non farsi troppe domande, c'è il rischio di smascherare qualche bufala (vedi le prove di audio science review).

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

personalmente per il rodaggio di qualinque cosa mi regolo come facevo con le auto quando non erano rodate al banco

la mia auto attuale necessita di cambi d'olio abituali a 20.000, ma il primo a 10.000 per pulire dalle scorie rilasciate dagli organi meccanici (l'olio messo in fabbrica la prima volta ha specifiche leggermente diverse, mi ha spiegato il capo officina).

Il service reminder te lo comincia a indicare a 9.000 e, se a 10.000 non lo cambi, rischi di fare danni.  

Un realtà ben diversa da quella di cui si parla qui.

Inviato
12 ore fa, FD_MC ha scritto:

dando per scontata l’importanza del rodaggio dei cavi

@FedeZappa

cos'è che non si capisce?

Apri una discussione sulla inutilità del rodaggio, su questa si è previssato uno scopo diverso.

Discutere le proprie tese in un topic dedicato è una buona idea.

Se serve lo apro io il topic; l

'inutilità del rodaggio

l'inutilità di cambiare dac

etc. etc.

Così chi è consapevole di ciò amplia le proprie visioni e chi vuole conoscerle lo frequenta. 

Il continuo offo topic di norma genera la chiusura o l'abbandono per sfinimento delle discussioni.

Inviato

E dopo il rodaggio arriva l'usura, e allora riacquistiamo con un nuovo cavo da rodare. 

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Beh dipende, a volte fra prima e dopo il rodaggio la differenza può far propendere fra l'acquisto oppure no o fra battere il cavo titolare o no.

Ho specificato che è “secondo me” ed ovviamente dipende dalle mie esperienze: quando ho sostituito i cavi il salto fra i titolari e quelli nuovi era talmente ampio che non ho mai dovuto aspettare il rodaggio per decidere quale tenere … poi il rodaggio ha “rifinito” il nuovo cavo! 
Peraltro riconosco che altre esperienze possono essere diverse dalle mie.

Inviato

@Pippo87  in linea di massima è così come descrivi, solo in alcuni cavi ho dovuto aspettare moltissimo e la differenza è stata abissale.

Un confronto sotto le 10-30 ore non lo farei.

cactus_atomo
Inviato

@Dubleuposto che nessuno può sapere a priori se il cavo x necessiti di rodaggio e sopratutto di quante ore dovrebbe durare il rodaggio stesso, aspettare di completare il rodaggio per effettuare una scelta non ha molto senso, magari il cavo necessita di 700 ore di rodaggio (letto nel lungo 3ad sui cavi duelund) quindi aspettare il completamento del rodaggio non ha molto significato, a meno dsi n9on riteere che in media un uso di un 50 ore sia più chwe sufficiente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...