arcdb Inviato 28 Maggio 2022 Inviato 28 Maggio 2022 Prova a bloccarlo con del nastro per avvolgimenti, magari migliora. Oppure non è l'avvolgimento ma tutto il rocchetto che si muove.
lucaz78 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 9 ore fa, albylizhard ha scritto: @corrado @lucaz78 Potrei fare anche questa prova ma fatto sta che poi il problema non verrebbe risolto perche' non potrei staccare tutto ogni volta Fare questa prova non ti costa niente, 15 minuti di tempo.stacca tutte le spine,frigoriferi...congelatori..tutto. Poi se vedi che dipende dall'impianto di casa,deciderai tu se chiamare un elettricista per un controllo oppure lasciare le cose come stanno. Magari prova anche a collegarlo in una stanza diversa. Ripeto,sono abbastanza ignorante in materia ma mi sembra la prima cosa da fare.
corrado Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 Potrebbe ronzare per la presenza di continua nella rete generata da qualche elettrodomestico. Perciò consigliavo di provare a staccare tutte le utenze e vedere se il problema persiste. Nel caso fosse un problema di continua si dovrebbe risolvere con un semplice filtro da una ventina di euro. Chiaramente sono supposizioni ma senza una prova non ne vieni a capo.
albylizhard Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @corradoSi certo posso fare la prova appena ho tempo. mi fa strano però che ho 6 amplificatori in casa, uno anche piò vecchio di questo (1962) e nessuno da dei problemi in questo senso, li uso tutti regolarmente. comunque farò la prova e vi terrò aggiornati
AL78 Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 @albylizhard secondo me fai prima a portarlo a casa di un amico.
corrado Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 35 minuti fa, albylizhard ha scritto: mi fa strano però che ho 6 amplificatori in casa, uno anche piò vecchio di questo (1962) e nessuno da dei problemi in questo senso, li uso tutti regolarmente Un trasformatore può essere più o meno sensibile alla presenza di continua, il fatto che con altri amplificatori il problema non si manifesti non vuol dire nulla. Se con tutte le utenze staccate il problema persiste allora è il trasformatore la causa del ronzio, però almeno hai eliminato una possibile causa ( continua sulla rete). 1
Pimpinotto Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 19 ore fa, Bazza ha scritto: gli ronzava il trafo del gira ? Appena appena ..... così diceva (all'epoca avevo 5-6 anni) .... però c'è anche da dire che il mio 'fratellone' è estremamente pignolo. 1
albylizhard Inviato 29 Maggio 2022 Autore Inviato 29 Maggio 2022 @corrado Purtroppo in questi giorni sono stato spesso fuori casa per lavoro quindi non ho avuto il tempo, ma c'e' un'ultima cosa che mi fa pensare che non sia la rete ( la prova la faro' comunque ) e cioe' che il ronzio non parte subito, ma circa dopo 10 minuti di funzionamento. Se fosse la rete non dovrebbe invece farlo fin da subito ?
corrado Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 5 minuti fa, albylizhard ha scritto: Se fosse la rete non dovrebbe invece farlo fin da subito ? Magari si manifesta quando è in funzione qualcos'altro, un forumer qualche post fa diceva che aveva lo stesso problema quando in famiglia usavano la piastra per capelli. Per quello io una prova la farei.
Pimpinotto Inviato 29 Maggio 2022 Inviato 29 Maggio 2022 3 ore fa, albylizhard ha scritto: che il ronzio non parte subito, ma circa dopo 10 minuti di funzionamento Dilatazione termica ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora