Membro_0020 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @soundbit secondo me o rimani come sei o cerchi di provare (nel tuo impianto/ambiente) lettori di fascia più alta di quella preventivata. Ipotizzando inoltre che tua sia soddisfatto dell’interazione finale/diffusori/ambiente e che desideri migliorare “a monte” ipotizzerei anche l’introduzione di un DAC a valvole di fascia alta (usando il tuo lettore come meccanica) e la sostituzione del pre con uno a valvole (sempre di livello elevato). Tutto ovviamente da provare bene prima. Anche per questo credo spenderesti molto di più del preventivato.
Aletto Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Chiedo scusa in anticipo ma non ho mai capito fino in fondo macchine come l’Esoteric X 01, o meglio non ne ho mai capito e giustificato il prezzo di acquisto e forse neanche i kg di peso... Partendo da questa premessa posso dire che l’hi-end è uno dei pochi settori dove il prezzo non sempre fa la differenza in termini di qualità...la fa piuttosto in termini di “prestigio” per i fortunati possessori che possono sfoggiare elettroniche super costose. Intendiamoci la macchina suona bene, e ci mancherebbe visto il prezzo, ma ho ascoltato macchine con prezzi assai inferiori suonare praticamente uguale...un esempio? Un amico ha preso da poco un Hegel Mohican a circa 4K € e andando da lui ho avuto modo di ascoltarlo per un po’ e devo ammettere che non gli ho trovato un difetto...Insomma, senza polemiche, uno si fa una lista di prodotti interessanti e potendo va in giro per negozi seri a sentire macchine serie senza pregiudizi; non mi sorprenderei se, durante ascolti in cieco uno preferisse un lettore da 1000€ ad uno da 10000€.... a me è capitato alcune volte, e dopo l’iniziale imbarazzo ho fatto tesoro della lezione.
niar67 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @Aletto beh si, principalmente se si vuole cambiare è meglio sempre poter provare alternative,meglio ancora sarebbe nel proprio ambiente,negoziante permettendo,anche magari di prezzo inferiore,alle volte ci potrebbero essere belle sorprese.... Saluti Andrea 1
Aletto Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Io poi mi pento sempre se ho l’impressione di averla “messa giù “ in modo troppo brutale. Il punto non è che ritengo Esoteric X01 by Teac una macchina non valida, anzi lo considero un gran signor lettore; quello che volevo sottolineare è che per sentire veramente bene non serve sempre mettere pesantemente mano al portafoglio. Tutto qui. Un buon 2 giugno a tutti.
one4seven Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Ma, esattamente, si vorrebbe cambiare attuale sorgente, perché...?
ascoltoebasta Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 6 ore fa, Aletto ha scritto: durante ascolti in cieco uno preferisse un lettore da 1000€ ad uno da 10000€.... Sempre con tutto il rispetto delle altrui opinioni ed esperienze, in 25 anni di passione e avendo provato nel mio impianto,sicuramente più di un centinaio di prodotti, a me non è mai capitato una sola volta che un prodotto (cavi compresi) da mille € suonasse meglio di una ,non da 10000,ma da 3000 €, è capitato che un prodotto da 3000 lo preferissi ad una da 4000,ma solo perchè era più vicino ai miei gusti. 1
ipoci Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Il 30/5/2022 at 22:59, soundbit ha scritto: Se voi foste nei miri panni dove vi orientereste? Io mi comprerei una bella bici elettrica ... . Il fatto che ti poni le domande, vuole dire che non hai nessuna intenzione di comprare un lettore da 10.000 Euro, quello lo si compra per follia, mica dopo analisi olistica del suono setoso dei violini ... 😜 Lascia stare, esci che c'è il sole! . Un cordiale saluto, Massimiliano 2
giaietto Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Su certi livelli si finisce per fare un salto di lato. Non un salto in avanti… Si cambia impostazione sonora. Inoltre bisogna capire se si ascoltano principalmente 💿 o 📀 1
Berico Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Prima dell’incendio mi ricordo che aprii un topic “ ha senso comprare un lettore cd oggi ?” Nel marasma più totale la maggioranza fu per il no. Però se uno ha parecchi cd e il suono del cd lo soddisfa non vedo perché non dovrebbe acquistarlo. Sono però sostenitore che le periferiche facciano la differenza più il livello dell’impianto sale, ed ad alto livello ho potuto constatare, senza dubbi, che più si alza la periferica e software più il miglioramento è udibile tanto da scavare un solco profondo tra hi res e red book.
Mike27051958 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @ipoci ….. e con il nero infrastrumentale come la mettiamo? Bel problema😂
giaietto Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @Berico Io ascolto al 95% CD. Quindi capisco chi vuole dedicare una sorgente per far rendere al meglio il 16/44
soundbit Inviato 2 Giugno 2022 Autore Inviato 2 Giugno 2022 il cd esoteric ce l'ho in prestito da un mio amico ma non finisce di piacermi, tropo analitico, tanti dettagli ma poca magia. 1
Renato Bovello Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 2 minuti fa, soundbit ha scritto: tropo analitico, tanti dettagli ma poca magia. Concordo al 100%
Aletto Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Sempre con tutto il rispetto delle altrui opinioni ed esperienze, in 25 anni di passione e avendo provato nel mio impianto,sicuramente più di un centinaio di prodotti, a me non è mai capitato una sola volta che un prodotto (cavi compresi) da mille € suonasse meglio di una ,non da 10000,ma da 3000 €, è capitato che un prodotto da 3000 lo preferissi ad una da 4000,ma solo perchè era più vicino ai miei gusti. Ogni opinione non solo va rispettata ma va anche letta con attenzione perché potrebbe aprirci un punto di vista nuovo. Ciò detto ti confermo che nei miei (sic...) oltre 40 anni di passione mi è capitato spesso di ascoltare prodotti più economici suonare se non meglio almeno uguale o quasi uguale di altri assai più costosi. (Badate quando dico più economici non intendo cineserie di bassa lega quanto buoni prodotti di marchi apprezzati). Fra i marchi storici della vecchia hi-fi forse accadeva meno di frequente, oggi con questa hi-end invece mi sembra che il fenomeno tenda ad aumentare. Magari saranno anche le mie orecchie che stanno andando... 1
giaietto Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @soundbit So di gente che è passata da Esoteric ad Aqua e chi ha fatto il contrario. Insomma. Va visto con attenzione il contesto in cui vanno ad inserirsi, soprattutto quando hanno uno spiccato carattere sonoro
one4seven Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 1 ora fa, soundbit ha scritto: tropo analitico, tanti dettagli ma poca magia. Finalmente si è capito dove sta "il problema". Non è il tuo suono. Provane di altri. Non ti fare influenzare dal prezzo. Concentrati sul suono.
Gici HV Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 47 minuti fa, soundbit ha scritto: tropo analitico, tanti dettagli ma poca magia. Diciamo troppo neutro (hi-fi?) e niente colorazioni? Certo che se non piace un lettore da 10k €...🤔 Io ho un Marantz cd6006, secondo me va benissimo, se l'autore del 3d accetta uno scambio alla pari...🤭 1
acam75 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @soundbit...prova ad ascoltare un Marantz Sa10... Cordialmente Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora