Lestratto Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Salve a tutti, da poco ho un nuovo ambiente di ascolto nel quale sto lentamente intervenendo per attenuare un fenomeno di riverbero dovuto, credo, al fatto che fosse molto spoglio. Per ora ho inserito una tenda davanti alla porta-finestra posta tra i diffusori, 4 pannelli oudimmo che avevo già in altro ambiente ed una libreria sospesa. La situazione è molto migliorata, però ho deciso cmq di utilizzare rew per evitare di fare le cose soltanto ad orecchio ed intervenire in modo mirato. Ho acquistato un microfono umik-1 che dovrebbe arrivare oggi o domani ed ho iniziato a guardare qualche tutorial. Prima domanda: dal momento che ho un pre con soli ingressi rca per connetterlo al portatile mi conviene comprare un cavo Jack cuffie-rca o altro? Potete consigliarmi un tutorial tra i tanti che ci sono su web o cmq una guida più chiara di quella che ho trovato sul web sul sito per scaricare rew? Immagino ci fosse un gran quantitativo di materiale sull'utilizzo di rew anche qui prima del rogo... Grazie per l'attenzioneÂ
roop Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 5 ore fa, Lestratto ha scritto: Prima domanda: dal momento che ho un pre con soli ingressi rca per connetterlo al portatile mi conviene comprare un cavo Jack cuffie-rca o altro? Se hai un dac usb colleghi umik a una usb del portatile e il portatile stesso al dac sempre via usb; ovviamente il dac va al pre via rca. Se invece utilizzerai il dac del pc ti serve un jack per uscita cuffia a y rca ed entri nel pre. tutorial non te ne so segnalare, ma è abbastanza semplice: devi calibrare il microfono e sei già in pista, pronto a sweeppare. Il difficile è fare delle misure accurate e, soprattutto, interpretarle. E qui troverai qualcuno molto più esperto di me che sono ground level.
Lestratto Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @roop grazie mille per l'aiuto. Le difficoltà cui alludi per fare misure accurate sono dovute alle impostazioni del programma o a condizioni ambientali?
roop Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 1 ora fa, Lestratto ha scritto: grazie mille per l'aiuto. Le difficoltà cui alludi per fare misure accurate sono dovute alle impostazioni del programma o a condizioni ambientali? il programma è semplice da usare, è quasi più difficile posizionare correttamente il mic
giordy60 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 ti occorre anche un'asta microfonica e un supporto per il microfono.... sicuramente ti potrebbe servire anche una prolunga usb ( opta per una attiva cosi stai tranquillo ) 3/5 metri potrebbero essere sufficienti. optional ( per me indispensabile ) un semplice metro laser, ti servirà per posizionare/controllare  meglio la distanza microfono-diffusore ( dx e sx ) dal punto di ascolto. buon lavoro 😉
Lestratto Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @giordy60 grazie per le dritte. Asta e supporto per il microfono li avevo già ordinati, riguardo la prolunga usb attiva, pensavo bastassero i 2 mt di cavo usb a corredo dell'umik (da microfono a cpu) + 2 o 3 mt di connessione a y da 3.5 tra CPU e preamplificatore (con il CPU a metà strada tra punto di ascolto e pre, posto a circa 4 mt dal primo) sbaglio qualcosa ed ho bisogno effettivamente di una prolunga usb o il mio ragionamento è corretto?
giordy60 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 quindi utilizzi la scheda audio interna del pc ? per la disposizione il pc lo metti dove sei piu comodo, se è a metà strada tra punto di ascolto e diffusori...ok va bene, purché sia a terra e non su un supporto....sarebbe un oggetto in mezzo alla diffusione audio che normalmente non c'è...giusto ?....e quindi può dare fastidio io quando misuro con rew non resto nella stanza.
Partizan Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 35 minuti fa, giordy60 ha scritto: io quando misuro con rew non resto nella stanza. Perchè? Quando ascolti, esci? 😜 Ciao Evandro 1
Lestratto Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 @giordy60 si, pensavo di usare la scheda audio interna direttamente connessa al PC mettendolo a terra tra punto di ascolto e casse.Â
giordy60 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @Partizan eh certo 😄    😂             poi mi faccio dire come suona....lui ( il microfono ) sente meglio di me ...😉
Lestratto Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 Leggendo le istruzioni sull'utilizzo di rew mi pare di aver capito che nella fase di settaggio preliminare alle misurazioni se si utilizza un microfono usb come l'umik non è necessaria ne la calibrazione scheda audio ne la calibrazione lettura della spl. In pratica dovrei verificare solo i livelli e potrei procedere alle misurazioni. Mi pare troppo facile...cosa mi dite? Quali sono le regolazioni da controllare (sempre tenendo conto del fatto che uso l'umik-1) prima di procedere alle misurazioni? E quali impostazioni consigliate per le misurazioni?  Â
giordy60 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 dal sito umik scarica la calibrazione del mic. indicando i numeri di serie del microfono stesso... poi devi inserire il file nel software REW. la calibrazione della scheda audio non è necessaria...perchè tu non usi una scheda audio esterna.
Lestratto Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 @giordy60 grazie. Quanto al resto hai qualche consiglio/indicazione generale da dare nel set up, prima di procedere alle misurazioni?
giordy60 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 imposta il range dello sweep in funzione alla risposta in frequenza dei tuoi diffusori.....poi diminuire di 10-15hz (non di più) la fase iniziale ( start freq. )Â
claravox Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 https://www.minidsp.com/applications/acoustic-measurements/umik-1-setup-with-rew
Lestratto Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 @giordy60 @claravox Grazie ad entrambi per l'aiuto. Venerdì dovrebbe arrivarmi tutto, appena riesco a fare qualche misura tornero' a disturbarvi😉
Lestratto Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 @giordy60 @claravox Ho fatto le prime misure. Non mi sembrano bellissime ma sapevo di dover intervenire in qualche modo. A scendere: canale sin, dx ed i due canali insieme. A naso mi pare ci sia da attenuare qualcosa sui bassi, non so se fattibile rispetto alle frequenze più basse (ad es. quel picco intorno ai 35 hz non credo sia trattabile se non in modo attivo). Poi...confesso di non sapere interpretare il grafico waterfall😌 immagino ci sia da intervenire anche sul riverbero... Cosa ne dite? Â
giordy60 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 puoi postare l'mdat che hai salvato ? che diffusori utilizzi ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora