beluans Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Ciao a tutti vi chiedo supporto per un problema con un luxman L10 che era fermo da un pò... (4 anni circa, conservato in scatola di cartone sigillata e messa all'interno di un sacco di plastica). Dopo aver collegato casse e CD, le stesse utilizzate al tempo per mesi...(JBL L100 e Marantz CD 5000) l'ho acceso, funzionamento regolare per i primi minuti, dopo una decina di minuti circa ho sentito un lieve "scoppio" e subito dopo ha iniziato ad uscire molto fumo bianco dall'amplificatore che però continuava a funzionare regolarmente. Ho subito spento tutto e scollegato dalla rete elettrica, non ho provato a riaccenderlo. L'ho aperto e ho notato che l'odore proviene dal componente "giallo" tra i due fusibili che sono ancora integri e che visibilmente sembra bruciato (vedi foto): qualcuno mi sa dire cosa può esser successo? Gravità della cosa? Vi allego alcune foto... Grazie molte in anticipo.
AL78 Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 @beluans quello sembra un famigerato condesatore rifa che è andato,chi ha avuto a che fare con i registratori revox conosce quell'odore di cui parli.Portalo da un tecnico e se il problema è solo quello te la cavi con poco,se ci sono altri condesatori rifa falli cambiare sono delle bombe ad orologeria soprattutto se l'apparecchio sta fermo per molto tempo
corrado Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: quello sembra un famigerato condesatore rifa che è andato,chi ha avuto a che fare con i registratori revox conosce quell'odore di cui parli.Portalo da un tecnico e se il problema è solo quello te la cavi con poco,se ci sono altri condesatori rifa falli cambiare sono delle bombe ad orologeria soprattutto se l'apparecchio sta fermo per molto tempo Concordo su tutto, se hai dimestichezza con il saldatore potresti provvedere da solo visto che non devi smontare nulla. Potresti addirittura prendere un paio di tronchesine e tagliare i terminali ed eliminarlo, tanto è semplicemente messo tra fase e neutro. Mi raccomando nel caso fai da solo stacca sempre la spina. 1
magoturi Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 concordo con entrambi, basta sostituirlo, operazione facile e poco costosa. SALVO.
corrado Inviato 31 Maggio 2022 Inviato 31 Maggio 2022 Come vedi è prassi che quel condensatore si bruci 😁http://www.grundiglove.org/luxman-l-10-revisione/ foto 9.
beluans Inviato 31 Maggio 2022 Autore Inviato 31 Maggio 2022 Grazie provo a fare delle foto di più dettaglio e le posto. Lo porterò in assistenza così gli farò fare un controllo generale...
madlifox Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Si tratta del condensatore antidisturbo montato in parallelo alla rete elettrica. A volte dentro il contenitore c'è in serie anche una resistenza. Prima o poi è inevitabile che facciano quella fine, sono componenti elettricamente molto sollecitati. Per fortuna la loro sostituzione è semplice, sono componenti facili da trovare, costano poco. L'amplificatore funziona benissimo anche senza, solo sarà più sensibile ai disturbi elettrici (i click degli interruttori di casa, ad esempio).
oscilloscopio Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Concordo, si può tranquillamente usare l'ampli anche senza. 1
Questo è un messaggio popolare. beluans Inviato 12 Luglio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Luglio 2022 Ciao a tutti, vi riporto un aggiornamento sullo stato di riparazione. Portato a visionare effettivamente era saltato il condensatore. Hanno fatto un check up completo e ora funziona perfettamente. Grazie a tutti. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora