Vai al contenuto
Melius Club

Il lavoro nero e i bassi salari: i veri mali dell'Italia altro che RdC


Messaggi raccomandati

Inviato

Consiglio, a quelli che credono che a disincentivare gli italiani dai lavori stagionali e/o precari sia il Reddito di Cittadinanza, di guardare l'ultima puntata di "Zona bianca" (domenica 29 maggio). In questa puntata la "solita" giornalista è andata a cercare un lavoro stagionale negli alberghi sulla costiera romagnola (Nord! Non Sud Italia, tanto per sfatare i luoghi comuni).  Ebbene, sono stati proposti orari di lavoro massacranti (dalle 7:00 alle 22:00 con soltanto due ore di pausa; nessun giorno libero settimanale, nessun tipo di ferie) con stipendi da 1000 1200 euro al mese max però con una parte dei soldi da versare in nero. Con salari così bassi e turni così massacranti è ovvio che nessuno voglia farsi più sfruttare. E' finita anche la grande migrazione dei giovani meridionali verso Nord: tanti di loro rinunciano dopo aver superato il concorso perché si rendono conto che con 1200 euro al mese dovendo pagare affitto e bollette in una grande città (ma neanche in una di provincia) non campano.  

Inviato

nulla di nuovo, sono cose che tutti sanno, specialmente nel campo della ristorazione o dei servizi turistici / stagionali.

Sono vere entrambe le cose : il reddito di cittadinanza,  dato a chi poi lavora in nero, che  in molti casi diventa disincentivante, e lo sfruttamento,  passato per "mancanza di voglia di lavorare".

Ognuno tira l'acqua al suo esclusivo mulino, ma sembra di aver scoperto l'acqua calda.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 si sono le 22, in pratica un lavoro stagionale che può interessare wolo i giovani studenti residenti, che hanno vitto e alloggio gratis dalla famiglia e non hanno spese di trasporto. 

l'rdc certo contribuisce a non accettare alcuni lavori, ma anche senza reddito certe proposte lasciano basiti. stiamo parando di lavoro stagionale, quindi per definizione a tempo e precario, non di un lavoro che ti fa crescere professionalmente. il figlio di amici ha accettato unorario simile in un ristorante top della sardegna, ma come cuoco, orario massacranti, ma ad integrare lo stupendio c'erano le mance e poi la crescita di professionalità che gli ha apetto le porte a successivi lavori in condiuzioni di responsabilità e migiori sotto altri aspetti. 

direi che il vero problema dell'rfc e che spinge molti percettori a cercare lavori in nero, drogando il mercato del lavoro con una offerta di personale a basso costo che non vuole essere regolarizzata

Inviato

Al tg regionale,  Emilia Romagna,  hanno appena dato la notizia di un albergatore beccato con 9 dip. in nero, di cui alcuni percettori del rdc.

Licenza sospesa, denuncia degli illegittimi percettori,  100.000 euro di multa 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

si sono le 22,

Stavo scherzando Enrico. 😄😉 

Inviato

Comunque RdC a parte il problema degli stipendi italiani, normalmente più bassi che per ruoli analoghi in altri paesi europei, riguarda altri fattori legati principalmente alla struttura, alle dimensioni ed alla capitalizzazione delle aziende del nostro paese.

P.S. Oltre ai medici c’è anche la penuria di farmacisti, la maggioranza delle farmacie sono alla ricerca disperata di laureati che il mercato non offre, non ne saltano fuori.

Inviato

Ero e rimango sostanzialmente contrario al RdC. Guardando però certe offerte di schiavitù lavoro lo sto pian piano rivalutando. Pensare che un paese civile non sappia mettere a freno certe proposte indecenti fa riflettere molto

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 pagare moneta vedere cammello. I farmacisti pagati come o meno dei  commessi. In altri paesi i contratti a termine son retribuiti meglio, da noi è il contrario. Guarda quello che a detto la giornalista veneta al ragazzino tifoso calabrese,, il concetto che un disoccupato sia poco più di uno schiavo che elemosina un piatto di brida e un pezzo di pane raffermo é dura a morire 

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

I farmacisti pagati come o meno dei  commessi.

Certo, € 1500,00 più o meno per un laureato non è molto ma sono le cifre dei contratti nazionali, non c’è nero è non c’è sfruttamento il punto è che quella delle paghe basse è la norma in molti settori anche da noi, ma paradossalmente è più un problema di sbilanciamento verso il basso, l’operaio si porta a casa quasi la stessa cifra dai € 1200,00 ai € 1600,00 se fa turni o ha la reperibilità e non ha molto senso, il problema è quanto scritto prima.

Inviato

Il reddito di cittadinanza è stato pasticciato, ma rispondeva e risponde a bisogni e ad una carenza di altri strumenti di sussidio e a un disagio sociale che nessuno nemmeno rappresenta più. Poi vedere Bonomi che piange soldi e assistenzialismo fa specie. 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Poi vedere Bonomi che piange soldi e assistenzialismo fa specie. 

Bonomi chi? Quello che ha detto "quando cerchiamo i giovani abbiamo la concorrenza del reddito di cittadinanza"?
Se è vero che mediamente vale 500€ si vede che cercano proprio personale qualificato.

Alberto

Muddy the Waters
Inviato

Lavoro nero ed evasione fiscale sono invenzioni della sinistra filosovietica e putiniana.

Inviato

Il problema in Italia è l’EVASIONE FISCALE: produce lavoro nero, meno introiti allo stato, pertanto tasse più e di conseguenza salari più bassi. 

 

Inviato

@iBan69 o è esattamente il contrario? se non vi ribellate che ogni mille euro di netto un dipendente costa al datore 2400€ è ovvio e naturale che i salari siano miseri e si cerchi di fare nero. In cambio di servizi pessimi e pensioni ancora più ridicole dello stipendio che le genera

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Lavoro nero ed evasione fiscale sono invenzioni della sinistra filosovietica e putiniana.

La sinistra filo sovietica e putiniana ve lo ha bellamente messo nel gnao mentre, tra una giraglia e una regata, si accordava con il peggior capitalismo del nostro paese. Fatevene una ragione. Avete un sindacato che è una mela, altrimenti non è possibile che al ragazzo di mia figlia, sous chef finito, vengano offerti 600 Euro al mese in noto ristorante di Torino ( dove tra l' altro si mangia di mela ) per 12 ore di lavoro al giorno. Ristorante, per altro, ampiamente frequentato dalla borghesia sinistroide di professionisti ex 68ini, osannanti un primo precotto a sedici Euro. Vi sta bene. Mi spiace solo per i ragazzi, quelli che non percepiscono il rdc. Peccato solo che non abbiano le palle per dare una sonora testata al preponente durante il colloquio.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
Adesso, karnak ha scritto:

Avete un sindacato che è una mela

Ovviamente il correttore del foro è intervenuto. Ma solo perchè si parlava del sindacato...

bungalow bill
Inviato

Speriamo che sia buona ... la mela .


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...