tomminno Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 11 ore fa, Jack ha scritto: non funziona, la gente non vuole ridurre l’orario vuole aumentare i guadagni Qui perché siamo dei poveracci. Il mondo evoluto sta ulteriormente evolvendosi. La percentuale di gente che se ne va a favore di posti con 4 giorni lavorativi sta sfiorando il 50% del totale a Dublino. Prima o poi anche i nostri manager bassamente Illuminati arriveranno a fare 2+2=4 giorni lavorativi. Parlano tanto di abbracciare il cambiamento, poi però quando il cambiamento arriva, sono molto conservatori. 11 ore fa, Martin ha scritto: se qualcuno lo compra. Nuovi materiali, nuove tecnologie. Il principio si applica a tutti i settori. E mi pare che ovunque sia una ricerca dell'ultimo modello.
briandinazareth Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 13 ore fa, Jack ha scritto: la gente non vuole ridurre l’orario vuole aumentare i guadagni Ma non è vero, tranne per coloro, in genere sciocchi, così avidi da non capire che la vita è breve e i soldi, oltre un limite non certo molto alto, non compensano il tempo perso che non si recupera mai. La riduzione dell'orario di lavoro è una tendenza inarrestabile e inevitabile, oltre che molto positivo per la produttività.
briandinazareth Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 53 minuti fa, tomminno ha scritto: Parlano tanto di abbracciare il cambiamento, poi però quando il cambiamento arriva, sono molto conservatori. Esattamente, cambiamo! Poi votano Meloni e si pongono a difesa dei privilegi acquisiti. Un'enorme ipocrisia
Martin Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: Produrre riducendo i costi aumenta il profitto e conseguentemente puoi pagare meglio i tuoi dipendenti A mio avviso sperare che maggiori profitti comportino aumenti dei salari è illusorio, sopratutto in Italia, paese sostanzialmente bottegaio come mentalità. 2
Martin Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Tra le cause della scarsa (così dicono) produttività italiana non trascurerei il peso elefantiaco dei vari adempimenti, che probabilmente non ha uguali nel cosidetto "primo mondo". Sto affrontando ed esempio lavori che devono seguire le procedure di quella che sarebbe una struttura governativa messa in piedi come "soggetto unico" che dovrebbe fluidificare (ah ah ah) la realizzazione di un piano nazionale... Ebbene, ho fatto un esperimento: Ho raccontato UNA di queste procedure, assolutamente inutile anche perché prescrive lievi cervellotiche differenze meramente formali ad una procedura che già esisteva, costituendo di fatto un doppione complicatorio. Come dicevo, ho provato a raccontarla a persone esterne al settore: Pensavano li stessi corbellando, ho dovuto far leggere loro le procedure direttamente dal sito ministeriale. E' roba vidimata dalla Corte dei Conti. Quello che trovo ridicolo se non folle è non solo che la più alta magistratura contabile dello Stato abbia perso tempo dietro il colore dei cartelli di cantiere a seconda del piano di finanziamento dell'opera, ma anche che qualcuno abbia solo pensato di sottoporre al loro esame questa valanga di stronzate, e che alla CdC non li abbiano presi a seggiolate prima di farli entrare a palazzo. Ecco, quanto sopra è un perfetto esempio della mentalità italiana: Quelli siamo noi. Con teste del genere, quale produttività si vuole invocare ?
maurodg65 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 47 minuti fa, Martin ha scritto: A mio avviso sperare che maggiori profitti comportino aumenti dei salari è illusorio, sopratutto in Italia, paese sostanzialmente bottegaio come mentalità. …allora teniamoci serenamente il nostro livellamento in basso senza lamentarci, come vedi non abbiamo voglia di metterci in gioco quindi dobbiamo accontentarci. 😉
maurodg65 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 L’altra faccia della medaglia: https://www.ilfoglio.it/economia/2022/06/02/news/perche-il-posto-fisso-non-basta-piu--4065657/ Perché il posto fisso non basta più 02 giu 2022 (foto di Marten Bjork su Unsplash) Secondo un'inchiesta del Politecnico di Milano, il 45 per cento degli intervistati ha cambiato lavoro di recente o progetta di farlo entro un anno e mezzo. Spunti per le aziende italiane Il mercato del lavoro presenta due fenomeni critici, la difficoltà a trovare personale soprattutto per le imprese del turismo e l’abbandono del posto di lavoro da parte di una quota crescente di occupati stabili. Secondo un’indagine di un istituto del Politecnico milanese, la percentuale di turn over l’anno scorso è aumentata per i tre quarti delle imprese esaminate. Tra chi ha abbandonato il lavoro l’anno scorso, il 40 per cento non aveva un’altra offerta quando ha presentato le dimissioni. Questo però significa che il 60 per cento l’aveva e che c’è un miglioramento nella mobilità, che è sempre un indice di vitalità. Secondo l’inchiesta, il 45 per cento degli occupati dichiara di aver cambiato o di aver intenzione di cambiare posto di lavoro entro un anno e mezzo: questo deriva dall’insoddisfazione per le condizioni attuali, ma pone alle imprese un problema di motivazione del personale, oltre che di adeguamento alle nuove tecnologie, problema che è stato sottovalutato a lungo.
Membro_0023 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 A me sembra che questa disperazione sia più mediatica che reale. 13 milioni di persone in giro per il ponte. Un mio amico è partito da Milano per Rimini ieri nel primo pomeriggio per evitare il traffico e ci ha messo 7 ore. Oggi altro disastro, a sentire Isoradio. Località turistiche tutte esaurite praticamente ovunque. Soldi risparmiati in 2 anni di lockdown? Può darsi, ma anche segno che di paura del futuro ce ne sia proprio pochina.
audio2 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: anche segno che di paura del futuro ce ne sia proprio pochina mah, secondo è più sul genere: sperperiamo tutto finchè si può. ps: a me nemmeno il tempo di mandare gli aumenti istat e mi stanno già fioccando le disdette. gente che non ce la fa, che si separa, che torna a vivere dai genitori, un pò di tutto misto mare.
Membro_0022 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: mah, secondo è più sul genere: sperperiamo tutto finchè si può Probabile.
maurodg65 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 19 minuti fa, audio2 ha scritto: ps: a me nemmeno il tempo di mandare gli aumenti istat e mi stanno già fioccando le disdette. gente che non ce la fa, che si separa, che torna a vivere dai genitori, un pò di tutto misto mare. https://www.corriere.it/economia/casa/20_febbraio_09/92percento-italiani-ha-casa-ma-solo-6percento-ha-meno-35-anni-dd427b26-4b16-11ea-aff7-4a3600894a18_amp.html Alla fine in difficoltà c’è chi non la possiede e sono quelli che vivono in affitto.
maurodg65 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: e io quelli vedo. Certo, era quello che volevo dire, ma non è una spaccato significativo per valutare la realtà diffusa nel paese, è solo una piccola parte.
Membro_0021 Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 Il 31/5/2022 at 18:58, Jack ha scritto: o è esattamente il contrario? se non vi ribellate che ogni mille euro di netto un dipendente costa al datore 2400€ è ovvio e naturale che i salari siano miseri e si cerchi di fare nero. In cambio di servizi pessimi e pensioni ancora più ridicole dello stipendio che le genera @Jack se un imprenditore paga tante tasse è perché ci sono gli evasori.Lo Stato trovandosi meno soldi in cassa è costretto ad alzare l'aliquota fiscale. Alla fine a fregare l'imprenditore sono gli altri imprenditori, altro che reddito di cittadinanza. Il Capitalismo funzionerebbe pure (o meglio funzionerebbe meglio) se tutti pagassero e quindi tutti pagherebbero di meno.
Membro_0021 Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 Il 31/5/2022 at 22:20, bluesman74 ha scritto: Subdole invenzioni della sinistra bolscevica per appiattire la società ed evitare che grandi talenti illuminati diventino ricchi grazie alle loro capacità e non certo al fatto che in Italia rubare è un gioco da ragazzi (anche questo colpa della sinistra). È giunta l'ora di ribellarsi al centralismo statale simile ad un politburo che tutto inghiotte...è giunta l'ora di fare la rivoluzione! Dux Docet @bluesman74 i "gradi talenti illuminati" se non trovano gli operai che realizzano le loro idee non possono produrre da soli un bel nulla.
Messaggi raccomandati