briandinazareth Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 28 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se applicata all’Italia, dimostrerebbe come la soluzione auspicata nel nostro paese sia stata applicata m Non è vero sotto alcun punto di vista nel nostro paese abbiamo dato molta più attenzione alla difesa ai piccoli e grandi privilegi che ad una maggiore giustizia sociale
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Non è vero sotto alcun punto di vista Come non è vero? Sembra la descrizione esatta di ciò che avviene in Italia e non solo in Italia a dire il vero: “Abbiamo bisogno di trasformare le nostre economie per offrire salute universale, educazione e altri servizi pubblici. Per rendere possibile tutto ciò, le persone e le società più ricche dovrebbero iniziare a pagare la loro giusta quota di tasse. Ciò determinerebbe una drastica riduzione del divario tra ricchi e poveri e tra donne e uomini”
audio2 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 e quale sarebbe la giusta quota di tasse ? qua se ne paga uno stracafottio, ed abbiamo servizi da quarto mondo. 1
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 5 minuti fa, audio2 ha scritto: ua se ne paga uno stracafottio, ed abbiamo servizi da quarto mondo. Ah signora mia! Siamo ai discorsi dal barbiere oramai...
audio2 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 eh già però qui c'è uno ( tu ) al quale è stato dovuto spiegare cos' è il fiscal drag. e qui c'è uno ( sempre tu ) che non concepisce come all' aumentare delle potenze delle auto aumenta anche il bollo, quindi aumenta forzatamente anche il prelievo. e qui c'è uno ( ancora tu ) per il quale le tasse devono essere progressive ma i servizi erogati regressivi, perchè tanto i "ricconzoli" devono si pagare di più ma devono anche gravare di meno sullo stato rispetto al pezzalculato medio, al quale tutto è dovuto. e qui c'è uno ( di nuovo tu ) che non sapeva che i redditi da cedolare secca non generano capienza fiscale. ( piccolo sunto delle perle delle perle ) e quindi se il livello è questo, così sia e amen.
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 5 minuti fa, audio2 ha scritto: però qui c'è uno ( tu ) al quale è stato dovuto spiegare cos' è il fiscal drag. e qui c'è uno ( sempre tu ) che non concepisce come all' aumentare delle potenze delle auto aumenta anche il bollo, quindi aumenta forzatamente anche il prelievo. 🤣 A me? 🤣
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 55 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nel nostro paese abbiamo dato molta più attenzione alla difesa ai piccoli e grandi privilegi che ad una maggiore giustizia sociale Questo lo hai aggiunto in un secondo tempo e non ha nulla a che fare con l’affermazione quotata, quanto riportato dall’Oxfam in Italia è stato fatto. L’affermazione che hai aggiunto e quotata nel post non mi trova d’accordo, non per l’affermazione relativa alla difesa dei privilegi che in buona parte è un’affermazione vera, ma perché tutto si può dire in Italia tranne che per le questioni sollevate relative al welfare, pensioni e sanità, scuola e servizi pubblici abbiamo fatto pure troppo se lo paragoniamo alla situazione economica del paese ed a quella del bilancio dello Stato.
Membro_0021 Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: ovviamente niente welfare questa è la fine che fanno gli illusi, quelli convinti che il conto da pagare non arrivi mai. @maurodg65 sei convinto che l'imprenditore non ha bisogno degli altri invece senza i soldi degli altri a chi venderebbe quello che produce? Il Welfare serve a non far crollare l'economia, a far si che la bugia del Capitalismo possa sopravvivere.
Martin Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Infatti negli USA con poco welfare, anvedi come soffre il capitalismo... 2
Jack Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @veidt ciapa sü porta a ca’ 😆 22 minuti fa, Martin ha scritto: Infatti negli USA con poco welfare, anvedi come soffre il capitalismo...
Membro_0021 Inviato 3 Giugno 2022 Autore Inviato 3 Giugno 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: Infatti negli USA con poco welfare, anvedi come soffre il capitalismo... @Martin @Jack se avessi letto Keynes sapresti che lo scopo del capitalismo (e non potrebbe essere altrimenti) è quello di portare benessere a tutti. Invece negli Usa se non hai soldi per l'assicurazione sanitaria ti sbattono fuori dagli ospedali con le siringhe nel braccio; se non puoi permetterti una buona Università sei condannato ad una vita mediocre prima ancora di dimostrare il tuo valore. Il capitalismo americano è una visione distorta del capitalismo inglese concepito dai grandi padri inglesi esattamente come il comunismo fu una visione distorta del marxismo. Tanti italiani elogiano il reganismo (da qui si è generato il capitalismo malato) soltanto per mero tornaconto personale.
loureediano Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Funziona così bene il capitalismo in USA che hanno quasi un detenuto ogni 100 abitanti, ci sono più omicidi che in qualsiasi paese europeo, non contiamo poi chi vive veramente ai margini della società. Gli USA non sono luce e lustrini come vogliono farci credere. Non dimentichiamo il debito pubbblicop monstre. 2
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 5 ore fa, veidt ha scritto: lo scopo del capitalismo (e non potrebbe essere altrimenti) è quello di portare benessere a tutti. Ed infatti è ciò che accade in tutti i paesi con un’economia di mercato, l’alternativa la conosciamo tutti e tirare troppo la corda finendo per trasformare un’economia di mercato in socialismo reale porta al fallimento della società stessa, che è poi il tragitto nel quale abbiamo tristemente instradato l’Italia. 1
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 38 minuti fa, maurodg65 ha scritto: economia di mercato in socialismo reale porta al fallimento della società stessa, che è poi il tragitto nel quale abbiamo tristemente instradato l’Italia E dai, l'Italia col socialismo reale è veramente troppo 😉 Se confondiamo un sistema con un welfare col socialismo reale vale tutto...
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: E dai, l'Italia col socialismo reale è veramente troppo 😉 Guarda che siamo più vicini ad essere un paese a socialismo reale di quanto non lo siamo ad essere una vera economia di mercato, ovviamente nei fatti perche formalmente da noi esiste libertà di impresa. 1
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: uarda che siamo più vicini ad essere un paese a socialismo reale di quanto non lo siamo ad essere una vera economia di mercato, Ma per favore... Se poi vogliamo dire che la concorrenza è limitata dalle rendite di posizione, dallo evasori che la rendono sleale in molti casi o che l'ascensore sociale di sia fermato, va tutto bene ci ed è tutto vero. Ma il socialismo reale non c'entra assolutamente nulla
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 22 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Se poi vogliamo dire che la concorrenza è limitata dalle rendite di posizione, dallo evasori che la rendono sleale in molti casi o che l'ascensore sociale di sia fermato, va tutto bene ci ed è tutto vero. Ma il socialismo reale non c'entra assolutamente nulla Le rendite di posizione, limitatamente ad alcuni settori ci sono senz’altro, ma il punto è la realtà economica del paese e la reale possibilità di fare liberamente impresa, l’attualità dimostra come spesso e volentieri la burocrazia rappresenti un limite invalicabile all’attrazione degli investimenti stranieri ed alla nascita di grandi realtà produttive e come sia oramai divinità un costo insostenibile per le aziende, dimostra come si concepisca il lavoro dipendete come una sorta di vincolo inscindibile tra imprenditore e lavoratore, soprattutto nella PA, e come esso sia completamente scollegato dalla realtà oggettiva per quanto riguarda durata del rapporto e retribuzione, dimostra come il welfare, in primis sanità e pensioni, sia completamente scollegato dalla realtà economica e demografica del paese, la realtà dimostra anche come l’evasione fiscale, sicuramente ancora presente ma limitatamente ad alcune attività marginali e a piccole realtà artigianali, venga venduta come la causa prima dei problemi del nostro paese quando oramai non lo è più da decenni, ma soprattutto viene usata come giustificazione per non operare i tagli necessari sulla spesa pubblica ma paradossalmente per giustificare una situazione di spesa che altrimenti non sarebbe sostenibile, magari scegliendo la strada di inasprire la pressione fiscale già statisticamente a livello record nella UE e non solo. Un’economia di mercato dovrebbe permettere al sistema paese di essere attrattivo per gli investimenti, garantendo competitività alle imprese, in realtà noi invece di mirare alla nostra competitività lamentiamo solo una sorta di “concorrenza sleale” da parte di altri paesi auspicando che siano loro a “peggiorare” le condizioni quadro della loro economia per ritrovare competitività per la nostra. Sbaglierò, ma ho l’impressione che siamo molto più vicini ad un socialismo reale che ad una vera economia di mercato.
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @maurodg65 d'accordissimo sulla burocrazia ma non c'entra nulla con socialismo reale. Invece vedo che la difesa e il derubricare l'evasione a bagatella non importante è un riflesso immediato e ineliminabile in questo paese. Alla fine siamo alle solite, ci facciamo andare bene o diciamo che alla fine non contano alcune nostre cialtronerie e ci focalizziamo solo su altre, a seconda di cosa facciamo, cosa ci colpisce o la nostra classe sociale e professione. E invece sono tutti risultati della poca serietà, furberia e parassitismo. Penso che questo sia uno dei veri e più grandi problemi dell'Italia. Tutti hanno ragione ma totalmente ciechi sulla parte di poca serietà del proprio spicchio
Messaggi raccomandati