briandinazareth Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: welfare, in primis sanità e pensioni, sia completamente scollegato dalla realtà economica e demografica del paese, In realtà in welfare spendiamo generalmente meno degli altri paesi rispetto al PIL...
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Invece vedo che la difesa e il derubricare l'evasione a bagatella non importante è un riflesso immediato e ineliminabile in questo paese. Io non derubrico ma contestualizzo, negli anni ‘80, meno negli anni ‘90, sicuramente era un problema ma sono stati fatti passi avanti notevoli nella lotta all’evasione di fatto oggi presentarlo come “il problema” è falso e demagogico, l’evasione viene usata come l’arma per giustificare una spesa pubblica eccessiva, lo fai anche tu, in relata oggi l’evasione fiscale è limitata ai “piccoli”, sostanzialmente a chi lavoro con il privato e non vende nulla ma presta la propria opera, ai piccoli artigiani aggiungiamoci anche alcuni professionisti se vuoi ma la realtà è che complessivamente oggi è una realtà marginale rispetto ad una volta ed al complesso delle cifre di cui si parla, marginale non vuol dire che debba essere considerata lecita o da accettare, ma non è superiore alla quota “fisiologica” dell’evasione di altri paesi, ma a prescindere non può essere l’alibi per spendere, come paese, più di quanto potremo permetterci di fare, questo è inaccettabile perchè rappresenta una zavorra per tutto il paese. P.S. Il welfare è necessariamente condizionato dall’economia del paese e se l’economia va male e i lavoratori calano ed i figli non ci sono, andrebbe necessariamente rivista riducendolo, in realtà accade il contrario questo è socialismo? 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: In realtà in welfare spendiamo generalmente meno degli altri paesi rispetto al PIL... Direi che è azzardato anche solo ipotizzarlo, non ci credo per nulla.
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: d'accordissimo sulla burocrazia ma non c'entra nulla con socialismo reale. Credo che abbiamo avuto esempi, anche ultimamente, di aziende che hanno scelto di non investire in Italia a causa delle lungaggini e delle problematiche burocratiche frapposte tra l’investitore ed i suoi piani di investimento, quindi direi che c’entra eccome.
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 parlano di evasione spicciola quando le supermegaditte tipo amazon e assimilate fanno quello che vogliono. qua siamo oltre il forte coi deboli e debole coi forti.
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 ps: la burocrazia è lo strumento dello stato per mantenere tutto fermo, chiamalo come vuoi socialismo reale, intermediazione parassitaria obbligata, quello è e quello resta.
Questo è un messaggio popolare. lampo65 Inviato 4 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2022 39 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vogliamo dire che la concorrenza è limitata dalle rendite di posizione Esatto. Se non vi fosse un minimo di socialismo di fatto ( Mauro lo chiama surrettiziamente reale ), l'Italia sarebbe un paese fermo. Pensiamo ai giovani, altro che impresa, non possono nemmeno uscire di casa, manco la macchina si possono comprare, la firma del papà vogliono anche se lavorano, esperienza personale. Bisogna stanare capitali e immobili fermi a suon di tasse, lasci un negozio in centro sfitto, in attesa di strozzinare qualcuno, nessun problema il comune ti può triplicare l'Imu, c'era la proposta legge, è passata? Questo è socialismo ? E certo che lo è! 4
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: irei che è azzardato anche solo ipotizzarlo, non ci credo per nulla. Guarda i dati di Francia, Germania ecc, praticamente tutta l'Europa ..
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: parlano di evasione spicciola quando le supermegaditte tipo amazon e assimilate fanno quello che vogliono. Qed... Ben altro signora mia...
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 tipo, a proposito di minchiate sesquipedali come l' identità digitale, voglio andare in motorizzazione, ci vuole l' appuntamento, ok, sono aperti al pubblico 3 ore la mattina solo il mercoledi dalle 8.30 alle 11.30, ok anche qua, ma per il sito ci vuole lo spid che non ho e non ho intenzione di fare. ma accheccazzo serve la carta di identità e il cf. ma andate a cagare massa di inutili merdacce fetide. 2
lampo65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: vuole l' appuntamento, ok, sono aperti al pubblico 3 ore la mattina solo il mercoledi dalle 8.30 alle 11.30, ok anche qua, ma per il sito ci vuole lo spid che non ho e non Questo è vero, stiamo dando spettacolo in alcuni settori, sanità compresa. Chi ha governato nelle nostre due regioni negli ultimi anni 🤔🤔
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Adesso, audio2 ha scritto: ma per il sito ci vuole lo spid che non ho e non ho intenzione di fare. ma accheccazzo serve la carta di identità e il cf. ma andate a cagare massa di inutili merdacce fetide. Evidentemente non hai la più pallida idea dei criteri minimi di sicurezza che servono online. Trovo assurdo Lamentarsi di una cosa che potresti fare online ma che non fai per motivi assurdi ( perché mai non lo spid?)
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Guarda i dati di Francia, Germania ecc, praticamente tutta l'Europa praticamente cosa. abbiamo il pil che abbiamo, pressione fiscale ai vertici, due punti sopra la media ue e dieci punti sopra la media ocse, come rapporto pil prodotto/gettito fiscale credo che siamo i primi al mondo o giù di li. spendiamo a nastro, il debito continua ad aumentare. e allora dove vanno quei soldi li. andranno anche nel welafre o no ? e la sanità e le pensioni non sono mica welfare ?
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 7 minuti fa, lampo65 ha scritto: stiamo dando spettacolo in alcuni settori che per inciso tra quelli che svettano ci sono appunto motorizzazione, ade e tribunali tutti dipendenti dai ministeri. ecco a cosa è servita la digitalizzazione, l' a.i. il covid ecc ecc ogni scusa è buona ovvero a non fargli fare più nemmeno quel mezzo cacio che combinavano prima
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Evidentemente non hai la più pallida idea dei criteri minimi di sicurezza che servono online. cosa stati farneticando anche di sabato. lo spid me lo chiedevano per prendere un appuntamento di persona per espletare una pratica sempre di persona in un ufficio reale, no le minchiate fuffologiche dell' online il metaverso la realtà virtuale ecc ecc . ma vivi in questo mondo o ne sei completamente avulso.
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Guarda i dati di Francia, Germania ecc, praticamente tutta l'Europa .. Alla fine Brian il “medione” come lo presenti tu non serve a granché va analizzato e valutato perché la realtà poi è più articolata : https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=56808 Welfare. In Europa assorbe il 29% del Pil ma non tutti spendiamo allo stesso modo. In Italia soprattutto pensioni: per loro il 58% della spesa A livello medio europeo la spesa per pensioni si ferma invece al 45% del totale. Una media ampiamente superata in Grecia (65%), Italia e Portogallo (entrambi al 58%), mentre quote più basse le troviamo in Irlanda (33%), Lussemburgo e Germania (entrambi al 39%), Regno Unito (41%) e Belgio (42%). Alla sanità e disabilità va invece in media il 37% della spesa per il welfare con variazioni dal 26% di Cipro e Grecia a oltre il 40% in Croazia (46%), Germania e Paesi Bassi (entrambi al 43%), Regno Unito (41%) e Slovacchia (40%). L’Italia si ferma al 28,9 per cento. https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato787647.pdf
lampo65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 6 minuti fa, audio2 ha scritto: dipendenti dai ministeri C'è uno svaccamento in giro preoccupante, dal postino che sbaglia la via e glie lo dici ed insiste, dal tecnico di Fastweb che viene ad allacciare e sbaglia una cacchiata e deve tornare un altro, quello dell'energia che cambia il contatore e sbaglia rilevazione, e potrei continuare se oltre alle mie, prendo quelle dei parenti. Privato, pubblico, non si salva più nessuno, son li tutti con quei cacio di telefonini in mano, e il lavoro viene dopo...altro che burocrazia, voglia di lavorare. 1
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 P.S. Brian poi tu devi sempre considerare che quei dati presi in percentuale al PIL sono un problema maggiore se il PIL non cresce ma cala, perché oltre ad aumentarne l’incidenza percentuale diventano sempre maggiori in valore assoluto e quindi sempre più difficili da sostenere, soprattutto se come si vede chiaramente finisci per “favorire” le pensioni, che sono più difficilmente controllabili e riformabili, finendo per poi tagliare sempre di più su altri settori del welfare come la sanità ad esempio, poi però ci meravigliamo delle problematiche evidenziatesi durante la pandemia. Non bastasse c’è l’assurdità in base alla quale, ad intere generazioni, hai offerto una sanità sempre meno efficiente in cambio di una tassazione previdenziale sempre più elevata per non garantire loro neppure una pensione al livello delle generazioni precedenti, quelle attualmente in quiescenza che pure avevano pagato molto meno contributi e che, per assurdo, pur con pensioni più ricche oggi, sono sostanzialmente anche tutti esentati da qualsivoglia ticket, a Napoli dicono “cornuti e mazziati”, sbaglio?
Membro_0022 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 35 minuti fa, audio2 ha scritto: ma vivi in questo mondo o ne sei completamente avulso. Non ne capisco il motivo, ma brian difende lo stato e il suo apparato sempre e comunque, in ogni e qualsiasi situazione. Sarà una specie di sindrome di Stoccolma, che ci vogliamo fare...
Messaggi raccomandati