appecundria Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 4 minuti fa, lufranz ha scritto: ma brian difende lo stato e il suo apparato sempre e È un patriota.
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 36 minuti fa, lampo65 ha scritto: C'è uno svaccamento in giro preoccupante e poi uno si chiede come mai la gente sbrocca, compreso me che scusate ma sono già carico di rogne il sabato mattina e le sto mettendo in fila per lunedi. solo che il privato se agisce male si cappotta, il pubblico è sostanzialmente irredimibile. 9 minuti fa, lufranz ha scritto: Non ne capisco il motivo cosa vuoi che ti dica. sono posizioni semplicemente intenibili.
appecundria Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Comunque state sempre a spaccare in 44 la tortina che già esiste mentre sarebbe ora di infornarne una più grande. E i problemi sono ben altri e strutturali che non il RdC (perché infatti stavamo inguaiati pure prima).
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 56 minuti fa, lampo65 ha scritto: Esatto. Se non vi fosse un minimo di socialismo di fatto ( Mauro lo chiama surrettiziamente reale ), l'Italia sarebbe un paese fermo. Pensiamo ai giovani, altro che impresa, non possono nemmeno uscire di casa, manco la macchina si possono comprare, la firma del papà vogliono anche se lavorano, esperienza personale. Bisogna stanare capitali e immobili fermi a suon di tasse, lasci un negozio in centro sfitto, in attesa di strozzinare qualcuno, nessun problema il comune ti può triplicare l'Imu, c'era la proposta legge, è passata? Questo è socialismo ? E certo che lo è! Lamberto, per incentivare gli investimenti la “punizione” non è il modo migliore per far “uscire” i capitali ma il modo migliore per allontanarli, i capitali come spesso ripete giustamente @Jack non hanno radici, si spostano dove convincere, il compito di un paese è essere attrattivi e lo si diventa se si è competitivi, tra l’altro questo è proprio un discorso fatto nell’ottica dei giovani e di chi si affaccia al mondo del lavoro perché così offriresti loro maggiori opportunità e, paradossalmente, come sistema paese saresti anche in grado di sostenere maggiormente l’economia è quindi il mantenimento di quel welfare di cui ci riempiamo tanto la bocca ma che, in prospettiva de continuiamo sulla china economica attuale, non basterà riformare ma bisognerà tagliare in modo significativo e questo è certamente poco “socialista”. 😉 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Comunque state sempre a spaccare in 44 la tortina che già esiste mentre sarebbe ora di infornarne una più grande. Che è ciò che sto dicendo se ti riferivi a me.
Membro_0022 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 10 minuti fa, appecundria ha scritto: È un patriota. Da oggi in poi lo immaginerò in piedi sulle barricate mentre offre il fiero petto alle vili pallottole del nemico 😂
briandinazareth Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 34 minuti fa, lufranz ha scritto: Non ne capisco il motivo, ma brian difende lo stato e il suo apparato sempre e comunque, in ogni e qualsiasi situazione. Sarà una specie di sindrome di Stoccolma, che ci vogliamo fare... È solo che trovo molto sciocco e autoassolutorio non rendersi conto che non siamo avulsi dal sistema... E lo si vede chiaramente dalla difesa dell'evasione fiscale, da quella delle rendite di un posizione tipo balneari, dai pensionati che ricevono molto più del versato ma non si può chiedere neppure una piccola parte e potremmo continuare a lungo. Tutti a lamentarsi degli altri... Tutto fuori da noi ed è sempre colpa esterna.
criMan Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 8 ore fa, veidt ha scritto: se avessi letto Keynes sapresti che lo scopo del capitalismo (e non potrebbe essere altrimenti) è quello di portare benessere a tutti. Invece negli Usa se non hai soldi per l'assicurazione sanitaria ti sbattono fuori dagli ospedali con le siringhe nel braccio; tu confondi la "teoria" con la "pratica". Con quello che si riesce realmente a fare. Molla i tuoi cari filosofi e diventa un po' piu' pratico , scendi nella vita normale. I filosofi servono per indicare la strada , non per seguirla ossessivamente.
appecundria Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se ti riferivi a me. No no, lo so che tu sei dei nostri 🙂
criMan Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: E lo si vede chiaramente dalla difesa dell'evasione fiscale L'argomento va visto in funzione di parecchie variabili. Snellisci il sistema giudiziario , apri nuove carceri. Se uno evade una cifra sopra a X (per esempio 100.000 euro) scatta processo (snello) che in 1 2 anni ti porta in carcere per esempio per 5 anni. Detenzione a salire a seconda della truffa e pignoramenti immediati su c/c e immobili. Dopo di che abbassi la tassazione , perche' quella attuale e' fatta in modo di conteggiare gia' i mancati introiti dovuti all'evasione. Dai la possibilita' a chi lavora totalmente in nero e non ha il giro d'affari (fatturato) per avere una partita IVA di segnarsi e pagare qualcosa alla collettivita'. Se invece c'e' interesse di tenere alte le tasse e sotto ricatto gli evasori non si fara' mai questo.
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 2 minuti fa, criMan ha scritto: Se invece c'e' interesse di tenere alte le tasse e sotto ricatto gli evasori non si fara' mai questo ecco vedi che poco alla volta ci arriviamo al punto.
appecundria Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Per prima cosa, il cambiamento di usi e costumi. Il lavoro, il matrimonio, la casa, i figli, la carriera, NON sono più un percorso così scontato e desiderato. Sono solo uno dei diversi modi di vivere. Secondo: nella valutazione di un lavoro, ormai il guadagno non è la prima voce di importanza, forse è la terza, a volte la quarta. Non raramente è del tutto secondario. Se dici "Salario" pensano ad un nuovo ristorante. Terzo: c'è la crisi demografica, i lavoratori non è che non si trovano, non ci sono proprio. Se volete, continuo... 1
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: lo si vede chiaramente dalla difesa dell'evasione fiscale, da quella delle rendite di un posizione tipo balneari, dai pensionati che ricevono molto più del versato ma non si può chiedere neppure una piccola parte e potremmo continuare a lungo. Ok Brian ma riportiamo correttamente, qui nessuno difende l’evasione fiscale, molti affermano che rispetto al passato oggi sia una questione marginale per le cifre reali di tale evasione, una realtà odierna che è il frutto di un decennio almeno di norme tese a combatterla, che di fatto ha eliminato spazi notevoli manovra per gli evasori. Sulle concessioni e l’applicazione della direttiva Bolkan nessuno discute, è sacrosanto che quanto previsto avvenga. Sulle pensioni invece è una questione di lana caprina, a meno che tu non d’accordo nel ridurre le pensioni in essere a chi le percepisce oggi calcolate con il retributivo, una questione anche legale oltre che politica ovviamente, si può? 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Se volete, continuo... Devi…
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 18 minuti fa, audio2 ha scritto: ecco vedi che poco alla volta ci arriviamo al punto. Il punto è soprattutto che quel sistema di “ricatto”, che è in voga almeno dagli anni ‘80, alla fine è già risultato controproducente ed iniquo, tanto chi non può evade continua a non poterlo fare, chi al contrario può farlo può continuare a farlo serenamente, quindi che pressione è? Diventa realmente vessatorio per i molti che non hanno la possibilità di farlo ed una panacea per i pochi che possono invece evadere.
tomminno Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: parlano di evasione spicciola quando le supermegaditte tipo amazon e assimilate fanno quello che vogliono Le grandi aziende sono intoccabili. Quelle grosse hanno i migliori commercialisti sulla piazza. Cosa fai, impedisci di rifatturare tra aziende con sedi in nazioni europee differenti? Guadagno 1 milione in Italia? Aspetta che pago 1 milione per sfruttamento del marchio ad un'azienda lussemburghese così non pago tasse in Italia. Poi che in Lussemburgo non si paghino tasse sullo sfruttamento dei marchi è una casualità. O un bel panino olandese con doppio hamburger irlandese? Tutta roba inaccessibile ai piccoli, troppo costosa. Non vorrai mica uno stato comunista pan europeo che limiti la libertà di impresa?
tomminno Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: voglio andare in motorizzazione Ma perché? Non lo fare! Nel 2021 a Firenze gli appuntamenti erano a 4 mesi. Apertura 3 ore a settimana per ogni tipologia di operazione. E poi ogni volta che ci vai muore 1 ettaro di foresta amazzonica da quanta carta vogliono, tutto in duplice copia perché se loro perdono qualcosa devi portarti te la copia rigorosamente cartacea. Poi loro che fanno? Scansionano tutto. E allora la carta a che serve? Non puoi farmi compilare un modulo online? Siamo nel 2022!
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @maurodg65 mi sa che non hai colto il punto che verte anche sulla questione di chi controlla i controllori
tomminno Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: Evidentemente non hai la più pallida idea dei criteri minimi di sicurezza che servono online Ma l'accesso con CIE è già fatto a livello centralizzato da sogei. Lo usano Ade e INPS. Ma la motorizzazione è rimasta alla prima metà del 900 quando i computer non esistevano ancora.
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @tomminno il punto è che ci sono cose che non puoi fare altrimenti se non di persona. le targhe fisiche, quelle dotate di massa che vanno attaccate al veicolo, per un mezzo agricolo le consegnano li. perchè dovrei andare in una agenzia a farmi grassare una duecentata di euro per la pratica adesso diranno eh ma per quattro trattori, son robe da paesan freak ( tra i quali però ci sono anche io ) nel 2021 circa 20 mila nuove immatricolazioni, l'anno scorso quasi 25 mila. fate i conti di chi ci guadagna a non far funzionare il sistema.
Messaggi raccomandati