appecundria Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Le targhe dei mezzi agricoli sono un problema tanto grave che poi la gente si butta sul reddito di cittadinanza. 1
damiano Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 2 ore fa, criMan ha scritto: Se invece c'e' interesse di tenere alte le tasse e sotto ricatto gli evasori non si fara' mai questo. Scusami ma questa non riesco a capirla: chi ha interesse a tenere alte me tasse? Forse la casta? Così poi rottamiamo e smontiamo tutto ed assumiamo la deriva di oggi? E poi che vuol dire "ricattare gli evasori"? Gli evasori sono delinquenti, sempre e comunque e vanno (possibilmente) messi in condizione di non delinquere più. Io tutto questo parlare intorno alle "motivazioni" dell'evasione non le capisco: danneggiano tutti, ma proprio tutti e basta! Non c'è nessuno che ne trae vantaggio se non loro stessi. Per inciso, sono una partita iva ed ho il bollino per la fedeltà fiscale della'agenzia. Pago tante tasse e contributi e penso che quando finalmente diventerò dipendente INPS sarò un dipendente (abbastanza) felice. Ciao D.
claudiofera Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @briandinazareth ripetilo tu,che io non ce la posso fare...ma cosa c'entra la burocrazia ( che ti tratta da suddito e - cascasse il mondo - pensa solo a riscuotere lo stipendio a fine mese..) con il socialismo ?
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 56 minuti fa, audio2 ha scritto: mi sa che non hai colto il punto che verte anche sulla questione di chi controlla i controllori No, non ho capito che vuoi dire, a cosa ti riferisci?
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 se chiedi a damiano che ha capito ti saprà spiegare meglio di me.
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 10 minuti fa, claudiofera ha scritto: ripetilo tu,che io non ce la posso fare...ma cosa c'entra la burocrazia ( che ti tratta da suddito e - cascasse il mondo - pensa solo a riscuotere lo stipendio a fine mese..) con il socialismo ? L’eccesso di burocrazia è l’evidente volontà di costruire un sistema che, come quello socialista, è “succube” dell’apparato pubblico ed indirettamente della politica, in Italia tutte le procedure sembrano fatte per creare lavoro ad enti che in altri paesi manco esistono, uno su tutti la motorizzazione, non parliamo poi delle autorizzazioni per poter costruire, delle autorizzazioni da parte delle varie ASL e di tutto quello che ci sta dietro, oltre alle assurdità che a queste si accompagnano, di un sistema giudiziario macchinoso ed elefantiaco e potremmo continuare.
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 43 minuti fa, damiano ha scritto: E poi che vuol dire "ricattare gli evasori" Il ricatto è affermare che le tasse non possono essere abbassate perché qualcuno non le paga, portandole sempre più in alto ma, di fatto, mettendo in condizione chi non può evadere di pagare sempre di più e chi può farlo di fregarsene, tanto per lui non cambia nulla. I mezzi per lottare contro l’evasione c’erano e ci sono e sono stati messi in pratica negli ultimi decenni, oggi l’evasione è diventata sostanzialmente una scusa per evitare di prendere atto che abbiamo la necessità di ridimensionare la spesa pubblica riducendola, questo non significa che non esista ma che rispetto la passato, anni ‘80 e ‘90, oggi la realtà è completamente diversa ed in meglio, del resto per quanto virtuoso può essere l’evasione un paese non potrà mai essere completamente eliminata, ovviamente questo non vuol dire che non deve essere contrastata.
maurodg65 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 51 minuti fa, damiano ha scritto: Per inciso, sono una partita iva ed ho il bollino per la fedeltà fiscale della'agenzia. Pago tante tasse e contributi e penso che quando finalmente diventerò dipendente INPS sarò un dipendente (abbastanza) felice. Lo sono anch’io, ma che cosa sarebbe il bollino per la fedeltà fiscale? Io pago tutto ciò che mi tocca, voglio dormire sereno, ma basta? Pensi che diventerai dipendente INPS? E pensi di percepire qualcosa di realmente simile a ciò che è accaduto a chi ti ha preceduto?
criMan Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 50 minuti fa, damiano ha scritto: E poi che vuol dire "ricattare gli evasori"? Gli evasori sono delinquenti, sempre e comunque e vanno (possibilmente) messi in condizione di non delinquere più. Io tutto questo parlare intorno alle "motivazioni" dell'evasione non le capisco: danneggiano tutti, ma proprio tutti e basta! Non c'è nessuno che ne trae vantaggio se non loro stessi. Per inciso, sono una partita iva ed ho il bollino per la fedeltà fiscale della'agenzia. se avrai modo un giorno di aprire una P Iva e gestire un 'attivita' capirai di che parlo. Ci sono tantissimi tipi di attivita' che si reggono con l'evasione e basta , vivono questa cosa come un ricatto ; essere evasore non e' come puo' credere chi non ha mai avuto un attivita' , porta a tanti compromessi . Anche alla non liberta' di fare cose. Al fatto che comunque quando e' ora di pagare le tasse ti fanno uno studio di settore piu' alto e ti tolgono comunque gli importi che ti vogliono togliere. Senza dichiarare aumenti tasse in TV. E l'evasore paga e zitto , perche' se lo studio di settore non e' congruo (sono anni che non li faccio piu' non so' se ora ha un altro nome) si accende la "lampadina" e c'e' rischio accertamento. E quindi scatta il ricatto. Paghi e zitto. In TV dicono che non aumentano le tasse ma loro in base ad indagini statistiche decidono che il settore X ha lavorato di piu' quest'anno oppure gli servono piu' soldi e innalzano gli studi. Ma queste sono cose di chi ha PIVA altri non le puo' sapere. Io ho lavorato in uno studio commercialista e ne ho seguite di storie. La verita' e' che' pieno di partite iva che altro non sono che ditte individuali e il sistema fiscale attuale, per essere rispettato, prevede un volume d'affari tale che e' impossibile molto spesso rispettare per una ditta individuale. Quindi c'e' evasione. Sono molte le cose da rivedere.
criMan Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: I mezzi per lottare contro l’evasione c’erano e ci sono e sono stati messi in pratica negli ultimi decenni, oggi l’evasione è diventata sostanzialmente una scusa per evitare di prendere atto che abbiamo la necessità di ridimensionare la spesa pubblica riducendola, questo non significa che non esista ma che rispetto la passato, ma infatti la cosa va vista in maniera globale. Il dipendente (spesso pubblico) non sa' che il carrozzone attuale (compreso il suo posto) si regge anche grazie all'evasione. Ai consumi di quel milione di persone che in modo piu' o meno consistente evadono. Certo bisognerebbe avere dei dati in mano precisi per sapere quanto e come. Se dobbiamo parlare di minori tasse , parliamo anche di minore spesa pubblica. Razionalizziamo la forza lavoro nel settore pubblico. L'affettatrice bisogna usarla in tutte le direzioni non solo quella della partita iva. Ecco che messo insieme tutto la cosa funzionera.
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 criman, gli ultimi dati che ho sulla pressione fiscale massima delle imprese sono del 64.8 % le categorie di parte parlano del 70 % ovvio che con spese fisse incomprimibili una cosa così non sta in piedi questa cosa la sanno tutti
damiano Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 18 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il ricatto è affermare che le tasse non possono essere abbassate perché qualcuno non le paga, portandole sempre più in alto ma, di fatto, mettendo in condizione chi non può evadere di pagare sempre di più e chi può farlo di fregarsene, tanto per lui non cambia nulla. 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 80 e ‘90, oggi la realtà è completamente diversa ed in meglio, del resto per quanto virtuoso può essere l’evasione un paese non potrà mai essere completamente eliminata, ovviamente questo non vuol dire che non deve essere contrastata. Purtroppo i numeri dicono (mi sembra) il contrario: quanti punti di PIL potremmo aggiungere mantenendo al minimo fisiologico evasione e lavoro nero? È vero la riduzione/rimodulazione della spesa pubblica è uno dei problemi cogenti ma credo che se "tutti" andassero nella direzione della "fedeltà fiscale" le cose apparirebbero migliori da subito. L'agenzia ha un rating sui contribuenti, io non lo sapevo, è materia da commercialisti, ed io ho il massimo. Ciao D.
Robbie Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Io penso che la dinamica demografica risolverà la problematica dei salari bassi, per la consolidata equazione domanda/offerta. Almeno a medio/breve termine i lavoratori nel mercato saranno sempre meno, mentre le imprese continueranno ad avere esigenza, se non altro per il turnover. Già si cominciano a vedere i primi effetti. Fino a qualche anno fa ad una posizione aperta qualificata su linkedin in Italia c'era una risposta di 400/500 candidature. Oggi se arrivi a 1/10 sei fortunato. Il vero casino deflagrerà quando il welfare diventerà insostenibile (pensioni e spese sanitarie) e quando la domanda di merci calerà (normale, in un paese che riduce i suoi abitanti). Allora si ridurrà anche la domanda di lavoro.
criMan Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 19 minuti fa, audio2 ha scritto: questa cosa la sanno tutti A leggere non sembrerebbe!
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 4 minuti fa, Robbie ha scritto: Almeno a medio/breve termine i lavoratori nel mercato saranno sempre meno tranqui che con l' import si risolve tutto ucraina siria libano nord africa serbia e dintorni 3 minuti fa, criMan ha scritto: A leggere non sembrerebbe! i bot del forum hanno poca fantasia
Martin Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 5 ore fa, audio2 ha scritto: la burocrazia è lo strumento dello stato per mantenere tutto fermo La ragion d'essere primaria dei sistemi burocratici è quella di perpetuare se stessi, e questo avviene anche senza azioni dirette dello "stato" (o dell'autorità di riferimento). Pertanto sarebbe bene, ogni tanto, gettare qualche sasso educativo nel pollaio al posto del becchime.
audio2 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 ciò può avvenire solo in caso di implosione del sistema, mai visto un organo burocratico che riforma se stesso. tutte le volte che hanno provato a semplificare qualcosa, alla fine l' hanno complicata almeno di dieci volte.
Jack Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Le nazioni sono la sommatoria di ciò che si lascia combinare liberamente ai cittadini. In Italia si insiste pervicacemente a cercare il modo di confezionare prima la torta per poi dividerla in parti uguali. Il contrario del necessario Si arrangi un paese così
Messaggi raccomandati