Vai al contenuto
Melius Club

Il lavoro nero e i bassi salari: i veri mali dell'Italia altro che RdC


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

ti sarai accorto che allora il mondo si racchiudeva tutto tra West Europa e USA. 800 milioni di consumatori / produttori.
Oggi ci sono almeno 4 miliardi di individui in grado di eseguire quello che si faceva in Occidente e vogliosi di comperarlo e automazione spinta che espelle lavoratori manuali.
L’Italia era il paese cacciavite dell’Occidente e ci stava dentro bene, oggi non può più essere il cacciavite del mondo perché ci sono paesi ben più adeguati per costo e disponibilità e non riesce nemmeno ad essere un paese ad alta tecnologia e alta produttività perché ha trascurato la scuola, l’università e la ricerca. Invece di investire in professionalità e conoscenza ha speso in protezione sociale per chiunque a scopo elettoralistico. 

D'accordissimo su tutto,le ragioni per le quali siamo in questa condizione son più che conosciute e le più importanti le hai elencate tu.

  • Thanks 1
Inviato

Produttivita' va a braccetto con investimenti in tecnologia e innovazione tecnologica.

 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

Produttivita' va a braccetto con investimenti in tecnologia e innovazione tecnologica.

E medici meno compiacenti

Inviato
5 ore fa, veidt ha scritto:

Per questo ben vengano ammortizzatori cone il RdC: i soldi bisogna darli ai poveri, ai disoccupati e agli operai, non agli imprenditori che già godono di un'ampia evasione fiscale.

il reddito di nullafacenza non e' tanto criticato come strumento , quanto cosa e' diventato:

-secondo reddito per chi lavora in nero

-reddito per chi ha gia' entrate non dichiarate (esempio vive in nucleo familiare benestante ma dichiara di vivere da solo)

-nessuna ricollocazione nel mondo del lavoro ma reddito da mantenimento che invoglia a NON cercare piu' un occupazione

Un disastro totale. Ci costa quanto le accise della benzina se non di piu'.

 

Se continua cosi' quasi sicuramente il governo dovra' decidere se ,

portare la benzina a 2 e 50 fissa e diamo il reddito di nullafacenza

o togliamo il reddito e mettiamo la benzina a 1 e 80.

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

E medici meno compiacenti

radiazione dall'albo no ,perche' altrimenti rischiamo di rimanere senza medici dopo qualche anno..

ma facciamo prelievo forzoso diretto su conti correnti per l'importo truffato + sanzione per via direttissima e pedalare.

Ecco che le truffe scompaiono magicamente.

Potranno fare ricorso , con i tempi consoni dei 3 gradi di giudizio...

 

  • Melius 1
Inviato

Reddito di cittadinanza va a braccetto con disincentivo verso i lavori meno qualificati. 

Chiaro che se l'unica cosa che sono in grado di fare è lavare i piatti per 900 euro al mese, allora per me è meglio stare sul divano (anche se per qualcuno questa frase suona offensiva, pazienza) e prenderne "solo" 800.

Se poi questi 800 euro me li danno senza controllare se effettivamente ne ho diritto, meglio ancora. Con qualche ora di lavoro in nero, arrivo anche a 1500 alla faccia di chi mi mantiene.

Questo rimanendo nell'ambito delle persone relativamente oneste, perchè poi ci sono stati anche centinaia di delinquenti veri e propri che sono stati beccati a rubare il reddito, oltre a tutto i resto che già rubavano per conto loro.

Perfetto metodo per creare migliaia di nuovi parassiti e aumentare l'effetto devastante di quelli che già c'erano. Ma anche i parassiti votano, quindi... avanti con la demagogia.

 

 

Inviato
34 minuti fa, criMan ha scritto:

non e' tanto criticato come strumento , quanto cosa e' diventato

Hai una fonte?

Inviato
29 minuti fa, criMan ha scritto:

ma facciamo prelievo forzoso diretto su conti correnti per l'importo truffato +

Mah,  trovo la cosa irrealizzabile. 

Basterebbe,  non certo per patologie gravi, mettere un tetto alle ore di malattia,  oltre le quali non ti pago.

Chessò 5 giorni all'anno.  Lo stesso dicasi per eventuali infortuni non sul luogo di lavoro.  Mentre rafforzerei le tutele per le patologie importanti..non i mal di testa, raffreddore,  stanchezza..

Inviato
33 minuti fa, criMan ha scritto:

radiazione dall'albo no ,perche' altrimenti rischiamo di rimanere senza medici dopo qualche anno.

Non è possibile. Il medico decide in sua scienza e coscienza, per dire che ha sbagliato devi portarlo in tribunale e dimostrare che ha sbagliato, cosa impossibile in caso di malanni passeggeri.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Non è possibile. Il medico decide in sua scienza e coscienza, per dire che ha sbagliato devi portarlo in tribunale e dimostrare che ha sbagliato

indagine magistratura , si scopre falsa perizia medica con frode all'assicurazione -> esprorio immediato sul c/c + sanzione.

Per dirne una , nella mia citta' 5 anni or sono quasi 100 frodi con il colpo di frusta.

Elenco di applicazione sarebbe lunghissimo , capisco impopolare.

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Mah,  trovo la cosa irrealizzabile. 

certo. Ci credo.

Ma sarebbe bellissimo se accadesse.

Sai quante truffe al SSN , alle aziende private scomparirebbero nel nulla?

 

10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

…ce ne sono anche molti altri, basta cercare.

se uno aguzza la vista...

si trovano tanti articoli.

Inviato
33 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

basta cercare.

Il due per cento, sono 4 gatti. Penso che se prendi una legge a caso e conti quanti la infrangono vai a 10x.

Ps Per altro, posto che la colpa è sempre del colpevole, pure tu Inps che amministri soldi pubblici, prima di pagare il RdC ad un pregiudicato vuoi (santa polenta e santo sartù) incrociare i dati col ministero della giustizia???

Inviato
26 minuti fa, criMan ha scritto:

scopre falsa perizia medica

Va bene, hai ragione. Il colpo di frusta è come il mal di testa.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Va bene, hai ragione. Il colpo di frusta è come il mal di testa

Non mi serve avere ragione. 

Serve che esista un sistema di controllo / sanzione veloce e incisivo. Un medico che fa un finto certificato medico per un dipendente pubblico, come sai, si mette soldi in saccoccia per lui e fa un danno alla collettività. 

Così un medico che fa una finta perizia per un privato o un assicurazione.  Così un dipendente pubblico che falsifica atti pubblici (appalti). È una lista lunghissima che richiede un sistema giuridico efficiente e veloce. Che irroghi sanzioni veloci. 

Ecco la mia idea (che non riguarda solo i medici) di disincentivare i truffatori con pignoramenti rapidi. 

 

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il colpo di frusta

In quello specifico caso il medico periziava "colpo di frusta", ma l'incidente non era mai avvenuto. 

Forse adesso mi sono spiegato meglio.. 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Forse adesso mi sono spiegato meglio..

Mi spiego meglio io.

Non è che il lavoratore che vuole darsi malato telefona al medico e dice di essersi frustato il collo. Ok? Non accusa malattie che possano essere oggettivamente dimostrate false, né il medico è tanto fesso da certificare per telefono una patologia che richiede una radiografia. Ok?

Lui telefona e dice: stamattina mi è scesa la paposcia, ho male al dindò, mi è rimasto sullo stomaco il sarchiapone fritto.

Tutte patologie 1. Non oggettivamente dimostrabili 2. Che quando arriva la visita di controllo può benissimo dire che adesso è passata. Ok?

Il controllore come fa a dimostrare il contrario? Come fa a affermare che il collega ha attestato il falso tre giorni prima?

Non può. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...