Vai al contenuto
Melius Club

Il lavoro nero e i bassi salari: i veri mali dell'Italia altro che RdC


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

medico farà una finta diagnosi.. 

Tutto apposto. Tutti felici

Come si vede che non sei pratico di truffe alle assicurazioni 😁

L'assicurazione vuole vedere la cartella clinica di un ospedale pubblico.

Nel 2000 feci l'unico sinistro dei miei 1,5 milioni di chilometri. In una curva di una stradina mi trovai di fronte un Coriasco di traverso, dall'altra corsia sopraggiungeva una moto e non potei fare a meno di urtare il Coriasco. Il conducente era fuori dal mezzo, seduto sul marciapiede, triangolo nemmeno a parlarne.

Successivamente il signore notificò alla mia assicurazione di aver riportato gravi traumi e addirittura una forte percentuale di invalidità permanente. Vuoi sapere come finì?

Inviato
17 minuti fa, criMan ha scritto:

diventato zavorra per il bilancio statale

Lo 0,3% della spesa pubblica?

Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

Lo 0,3% della spesa pubblica?

7.7 B (stanziamento 2022 per Rdc) su 850 B fa lo 0.9%

ma è il 4% del gettito irpef ed oltre l'8% di quello IVA... per amore di precisione.

Ma non è questo il problema.

Il problema è che RdC per come è congegnato non è funzionale a riportare nel mondo del lavoro il redditato.

Non è un aiuto per i periodi di sfortuna economica che un lavoratore può attraversare, è uno status quo che può durare anche per decenni se uno non ha la dignità personale di cercare di uscirne. Fatto così, truffe a parte che hanno volumi cmq marginali e non mi scanadalizzano più di tanto, è un incentiva a lasciarsi scorrere la vita addosso, a rimanere nella povertà eterna... tanto mangiare mangio.

Va bene il principio, non va per nulla bene la realizzazione

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, Jack ha scritto:

850

Aggiorna

Inviato

@senek65ma di fatto è già così, per la malattia. INPS ed aziende contribuiscono fino ad un certo punto; poi le malattie gravano sulla retribuzione del dipendente. Non mi ricordo precisamente la meccanica, ma è così.

Ciao 

D.

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Già è prevista 

Domanda: quanti di quelli beccati a truffare sono realmente finiti in galera o ci finiranno ?

Se va bene "uno su mille ce la fa" (cit). Gli altri passano in cavalleria, come al solito.

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Allora non mi sono spiegato.

Parliamo di assenteismo? Sì.

hai commentato un post che ho corretto dopo averti riletto.

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Come si vede che non sei pratico di truffe alle assicurazioni 😁

hai commentato un post che ho corretto dopo aver riletto il tuo post.

PS : no di truffe alle assicurazioni non sono pratico , ma da ex subagente assicurativo (15 anni or sono) mi e' stata raccontata la dinamica della truffa fatta nella nostra zona mediante perito e medico compiacente (che ora e' a processo).

1 ora fa, senek65 ha scritto:

Ma lo vorrei strutturato diversamente e , soprattutto,  se ti becco a percepirlo illegalmente ti sbatto in galera per un pò.

esatto!

Inviato

@appecundria sul discorso , quanto pesa sul bilancio pubblico , nemmeno vado a vedere i numeri precisi.

In termini assoluti ricordo che il reddito di nullafacenza (da ora RdN) e' una misura che costa come gettito quanto lo Stato prende dalle accise di benzina e gasolio. Anche fosse l'1% e' sempre tanto , perche' in un bilancio pubblico ci sono mille mila interventi da fare e c'e' scarsita' di risorse. Si attinge addirittura a debito per contenere l'aumento del prezzo alla pompa.

In una situazione drammatica come quella del bilancio statale italiana (con il debito pubblico sempre piu' grande e ricordiamoci dovranno sommarsi anche tutti i debiti prossimi per la guerra e contenimento spinte inflazionistiche) 1% del bilancio regalato e' qualcosa di indegno per un paese come il Nostro. Che versa in questa situazione finanziaria.

Dire 1% del bilancio e' poca cosa e' fortemente sbagliato.

 

 

Inviato
39 minuti fa, damiano ha scritto:

Non mi ricordo precisamente

I primi tre giorni li paga l'azienda, i successivi 180 l'Inps.

Inviato
15 minuti fa, criMan ha scritto:

reddito di nullafacenza (da ora RdN)

Non te la prendere, con questi presupposti non si può ragionare.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Va bene il principio, non va per nulla bene la realizzazione

Con questo presupposto è interessante discuterne.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non te la prendere, con questi presupposti non si può ragionare.

Perdonami ,

come e' usato oggi e' RdN.

Lo so' che l'esperienza personale e' la statistica "di mio cuggino" , ma da 2 anni circa che sento di persone che rinunciano a carcare lavoro perche' c'e' l' RdN. Persone con lavoro in nero che prendono RdN.

E' una distorsione del mercato del lavoro.

Avrebbe senso se funzionasse correttamente (breve periodo di Reddito di Cittadinanza ed inserimento nel mondo del lavoro). Avrebbe uno scopo nobile.

Cosi' , ad oggi, e' un RdN.

Con la delicata situazione di guerra alle porte dell'Europa non abbiamo davanti scenari rosei , tutt'altro.

Rischia di diventare una misura di sussitenza permanente che non ci possiamo permettere;

E che nessun Governo avra' il coraggio di togliere.

Per me ovviamente , spero di essere smentito.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

misura che costa come gettito quanto lo Stato prende dalle accise di benzina e gasolio

Un quinto del gettito complessivo di tutte le accise.

Inviato
48 minuti fa, criMan ha scritto:

sento di persone che rinunciano a carcare lavoro perche

Se ne può parlare ma non perdendo di vista i fatti.

Inviato

@appecundria Non in tutti i contratti, nel mio la prima sttimana(5giorni)li paga la ditta, poi l INPS con una percentuale, variabile, in base ai giorni di assenza. 

Poi ci sono altri paletti, parlo del settore privato. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...