domenico80 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 funziona così ? mi scade l'annualità il 21 maggio assicurazione telefonica , CON TE la macchina sta ferma in garage da alcuni mesi , ma , ok rinnovo giusto ieri e chiedo di attivarla a partire dal 6 giugno Non si può , deve partire dal 21 maggio in quanto in questi giorni , tra il 21 maggio ed il 31 maggio , la macchina era assicurata , i famosi 15 gg ero rimasto che , alla scadenza , non esistessero più i 15 gg , ma che scadesse e fine Mi dicono non essere così vabbè Tuttavia se mi fermano , diciamo il 23 maggio , mi elevano contravvenzione , non mi sequestrano l'auto , perché la assicurazione è scaduta Non sono più in grado di seguire il senso del discorso
qzndq3 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 @domenico80Secondo l'art 1901 del codice civile, le sole polizze assicurative a copertura della responsabilità civile vengono sospese a partire dalla mezzanotte del 15 giorno dalla scadenza. Per proseguire la polizza stessa il pagamento deve partire dal giorno successivo a quello della scadenza. La norma è operativa esclusivamente sul territorio italiano. Furto/incendio, collisione, casco, atti vandalici, ecc non hanno i 15gg di proroga. L'articolo 193 del codice della strada prescrive che le sanzioni vengano applicate l veicolo non coperto da polizza assicurativa di responsabilità civile, quindi dopo il 15° giorno dalla scadenza contrattuale e cioè ad assicurazione sospesa. Fonti: https://www.generali.it/magazine/auto/assicurazione-auto-scaduta-quanti-giorni-copertura https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-193-obbligo-dellassicurazione-di-responsabilita-civile.html#:~:text=193.-,Obbligo dell'assicurazione di responsabilità civile.,sulla responsabilita' civile verso terzi.
domenico80 Inviato 1 Giugno 2022 Autore Inviato 1 Giugno 2022 Ok , grazie , ma complicarle di più .................... ?
Maurjmusic Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 9 ore fa, qzndq3 ha scritto: Furto/incendio, collisione, casco, atti vandalici, ecc non hanno i 15gg di proroga. Per la maggior parte delle polizze vendute da Agenzie fisiche di primarie Compagnie assicurative e credo (mi auguro! ) anche per quelle on line, telefoniche, bancarie) la copertura dei rischi non obbligatori, come quelli sopra citati, prosegue per 15 gg oltre la scadenza. Alcune (non molte per la verità) Compagnie primarie garantiscono incendio e furto, atti vandalici, cristalli ecc ecc. anche in caso di attivazione della “sospensione” della polizza (per un periodo massimo di 30 gg) ... es. il furto dell’auto nel box e’ risarcito anche se la polizza e’ “sospesa”. Se i costi per assicurare un veicolo sono diversi ... qualche sostanziale differenza tra una polizza ed un’altra e’ spesso palese.
qzndq3 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 @Maurjmusic I contratti tra privati possono essere migliorativi rispetto a quanto previsto dalle leggi in essere. Un altro esempio é la rinuncia alla rivalsa, opzione che talvolta viene inclusa nelle offerte, ma che di fatto é a pagamento. Io ho citato cosa é previsto dalla legge, per tutte le eventuali condizioni migliorative vanno letti con estrema attenzione i termini contrattuali e mai fidarsi di quanto detto a voce dal broker o dalla gentile signorina in agenzia. IMHO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora