Vai al contenuto
Melius Club

Pillole (di verità?) del Meneghetti


Messaggi raccomandati

Inviato

@oscilloscopio Ecco...questo è quello che pensavo quel video creasse...una discussione sulla validità di alcune (non tutte) apparecchiature vintage rispetto a quelle più "moderne" ma anche tra apparecchiature vintage "di rango" e altre meno celebrate ma altrettanto (si dice) valide.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Se nei ritagli di tempo uno di questi benefattori mi suggerisse un ampli da 100 euro che va come uno da mille, gli sarei grato  

 Però ampli da 1000 Euro che vanno come quelli da 10000 ce ne sono...🤣

  • Melius 2
oscilloscopio
Inviato

@gimmetto  E se hai fortuna l'ampli da 1000 euro vintage lo trovi a 100 euro (sempre più raro, ma a volte può ancora capitare)

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

mi suggerisse un ampli da 100 euro che va come uno da mille, gli sarei grato  

Mah, in molti casi sono convinto che una semplicissima prova in cieco basterebbe per rendersi conto che la differenza di prezzo sarebbe gettata al vento.

Solo che a tanti piace atteggiarsi ad "orecchie da pipistrello" 😁

oscilloscopio
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Se nei ritagli di tempo uno di questi benefattori mi suggerisse un ampli da 100 euro che va come uno da mille, gli sarei grato  

Te ne suggerisco un paio o tre che come tutti gli ampli vanno abbinati a diffusori corretti ma in tali condizioni sono deliziosi: Kenwood KA 3700, Pioneer SA 5300, Philips 22RH520.

  • Amministratori
Inviato
25 minuti fa, arcdb ha scritto:

che fine ha fatto quella discussione

Se vuoi discuterne col suo avvocato vi mettiamo in contatto.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
32 minuti fa, arcdb ha scritto:

Compito di un forum dovrebbe essere la condivisione e la discussione ma sembra che qui conti solo uniformarsi al pensiero unico invece che segnalare truffe e truffatori o imbonitori vari, ad esempio.

Se hai qualcosa da segnalare, puoi farlo presso la Procura della Repubblica.

I forum non hanno competenza giuridica  per accertare la veridicità dei fatti, e se la stessa non fosse riscontrata,potrebbero essere incriminati per diffamazione .

Inviato

@paolosances Se non sbaglio però ho letto spesso nel forum segnalazioni di truffe soprattutto su ebay e affini.

oscilloscopio
Inviato
3 minuti fa, Kouros ha scritto:

Se non sbaglio però ho letto spesso nel forum segnalazioni di truffe soprattutto su ebay e affini.

Un conto segnalare una potenziale truffa da parte di soggetto ignoto su una piattaforma internet, altro discorso muovere accuse dirette ad un professionista o azienda, le cose viaggiano su piani diversi (legalmente parlando).

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Kouros le truffe sicuramente esistono ,anche i siti di e commerce suggeriscono prudenza e di segnalare loro eventuali comportamenti ritenuti dubbi;ma le segnalazioni avvengono in forma  unicamente non pubblica.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Argomento esaurito,si ringrazia per la partecipazione. 

Inviato

@paolosances Si ma facevo notare che QUI ci sono state molte segnalazioni di truffe , visto che hai affermato che "I forum non hanno competenza giuridica  per accertare la veridicità dei fatti, e se la stessa non fosse riscontrata,potrebbero essere incriminati per diffamazione ." volevo capire come la cosa potrebbe evolvere se qualcuno impugnasse appunto giuridicamente la cosa.

 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Kouros l'utente del Melius.club, con l'iscrizione allo stesso e accettazione del Regolamento ,manleva il MeliusClub in ordine a responsabilità derivante dai contenuti dall'utente pubblicati .

 

 

 

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...