meridian Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 E' mancato ieri il cantante e artista di musica dance Patrick Juvet , 70 anni . . . . https://music.fanpage.it/morto-patrick-juvet-il-cantante-svizzero-trovato-senza-vita-a-barcellona/ . R.I.P. 🥀 Dario
regioweb Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 i love america è stata un must dei miei sabati sera... rip 🥀 2
Kouros Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Aveva creato due sole canzoni degne di nota, ma quelle due sono straordinarie, Got a feeling e I love America, quest'ultima è un inno alla grande musica americana degli anni 70 di tutti i generi (funky rock country jazz ecc..) interpretato in versione disco con arrangiamenti orchestrali bellissimi (com'era del resto molta disco). Riposa in pace . https://www.youtube.com/watch?v=1MHZgm3TwH0
oscilloscopio Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 R.I.P. ricordo delle serate in disco da ragazzo....
Kouros Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @gabelio fortunatamente solo got a feeling e i love america 😇 (anche ou sont le femmes non era malaccio..ce l'ho su 45 giri).
ediate Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Non ascoltavo e non ascolto musica disco, mai piaciuta... ma quando un artista se ne va, il mondo si impoverisce sempre un po' di più. R.I.P. 🥀 1
Moderatori Mister66 Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 Questa la ballavo alla baia degli angeli da ragazzino. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 Porca miseria nooooooo...... spero non sia un pesce d'aprile di cattivo gusto!!! Mettevo quasi tutto l'album nelle serate estive in discoteca nel '79 Lady night, Swiss kiss, viva Calfornia, the gay Paris, french pillow talk.... quanti ricordi indelebili quell'album! Gli dedicherò uno spezzone digitalizzato tratto dalle cassette dell'epoca che facevo alle serate, montato al volo adesso per l'occasione ....... au revoir Patrick, fai ballare i Santi lassu. 2
Kouros Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Questo disco io ce l'ho...la lista dei musicisti è lunghissima, archi...fiati....batteria....basso...chitarre..un'intera orchestra...un 'esplosione di vita e la sua voce in falsetto molto potente. https://www.youtube.com/watch?v=3llXJxazhNg
Kouros Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @BEST-GROOVE Questa non la conoscevo! Bellissima! Mamma che roba sentire la musica dance fatta con una valanga di strumenti....una gioia per le orecchie. Come si fa per inserire i video da youtube direttamente senza che ti appaia il link dove cliccare?🙂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 @Kouros quando entrano in gioco produttori come Jacques Morali e il suo socio Henri Belolo (Village People, Ritchie family ecc.ecc.) imbastivano di quegli arrangiamenti che neppure un paralitico riusciva a tenere i piedi fermi.
Kouros Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @BEST-GROOVE Guarda...non me lo dire...nella disco c'erano dei produttori e dei compositori che facevano impallidire tanti altri generi musicali, io sono nato musicalmente con l'hard rock il prog la disco il punk il funk-soul il pop (era il 1977 circa) amavo ed amo tanto emerson lake and palmer che la disco. Erano tutti musicisti e cantanti pazzeschi , purtroppo troppe persone sono prevenuti verso un genere che ha fatto la storia della musica e che era suonato per la gran parte da dei mostri che venivano dal jazz e dalla classica, ma purtroppo queste cose molti non le sanno. Se non ricordo male grossi nomi erano anche alec costandinos e gregg diamond...per non parlare di Moroder..Cerrone.....
Kouros Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Nessuno che cortesemente mi indica come fare per fare apparire i video di youtube ? Se inserisco il link dopo avere cliccato la spillina si vede solo il link ma non esce il video.....🙂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 52 minuti fa, Kouros ha scritto: Se non ricordo male grossi nomi erano anche alec costandinos e gregg diamond...per non parlare di Moroder..Cerrone..... pezzi di calibro da 90 ...indiscutibilmente dei giganti...diciamo che tante cose non le sanno nemmeno gli appassionati; gruppi nuovi che nascevano con componenti di un gruppo che aveva appena fatto un'album magari solo per farci un mix, turnisti negli studi di registrazione che prestavano la voce o strumentisti che suonavano in 100 gruppi diversi o ai concerti a parte il vocalist e pochi altri venivano arruolati strumentisti che con il gruppo manco avevano fatto il disco, e quello era l'andazzo insomma tanta pubblicità cartacea ossessiva, per lanciare un mix o l'album, una bella copertina anche con modelle o modellipresi in qualche agenzia di moda e via.... bastava vendere vendere vendere e battere il ferro finché era caldo...purtroppo. Toh se vuoi approfondire...utilizzi il traduttore google se l'inglese è arrugginito passi un paio di serate a leggere dietro le quinte cosa succedeva, i gruppi citati li conosco tutti ho i loro dischi l'articolo e assai lungo ma ti fai un'idea di come girava il mondo del funky e della dance a cavallo degli anni 70-80.http://jacquesfredpetrusmauromalavasi.blogspot.com/
Kouros Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @BEST-GROOVE Fantastico!! Beh...ma qui bisogna aprire un thread apposta perchè tu hai tirato fuori Mauro Malavasi che con Davide Romani hanno fatto la storia della disco-funk , hanno venduto MILIONI di dischi nel più completo anonimato. Ho ascoltato la loro storia sul loro profilo youtube indirizzatomi da molti appassionati del genere di tutto il mondo che apprezzano quei capolavori . Assurdo e vergognoso che alcuni tra i più venduti "prodotti" Italiani di tutti i tempi nei paesi anglosassoni siamo misconosciuti in patria. Tra l'altro entrambi diplomati al conservatorio e non avevano MAI sentito manco parlare della musica dance eppure hanno tirato fuori dei brani che hanno fatto ballare l'intero globo. Purtroppo il genere è stato spremuto fino all'ultima goccia ma di positivo è che sono stati creati così tanti pezzi da potersi saziare per l'eternità! Guarda...sembra fatto apposta ma ieri Steven Wilson un genio della musica prog moderna ha tirato fuori un pezzo disco prodotto da Nile Rodgers confessando che lui è cresciuto con la disco e che la ama!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 24 minuti fa, Kouros ha scritto: Guarda...sembra fatto apposta ma ieri Steven Wilson un genio della musica prog moderna ha tirato fuori un pezzo disco prodotto da Nile Rodgers confessando che lui è cresciuto con la disco e che la ama! Guarda ti disco questa anche se stiamo andando troppo OT essendo un 3ad dedicato allo sventurato Juvet e vorrei rispettare la sua memoria oltre al rischio che il mod di sezione ci bastoni entrambi.. tempo fa era stato aperto un 3ad sul soul e funk e uno sulla dance saturi di pagine e pagine di discussioni utilissime oltre a elencare gruppi sconosciuti e non, purtroppo è andato tutto distrutto dall'incendio del server e adesso siamo a zero. Generi di adesso quali Nu disco, deep house e chi più ne ha più ne metta stanno buttando fuori pezzi a raffica campionati dalla dance e dal funk degli anni 70 e 80 e devo dire seppur ripetitivi sono anche carini, seppur nulla hanno a che fare con le composizioni di intere orchestre vere con persone vere che esistevano un tempo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora