MrMojoRisin Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere a chi ha avuto modo di ascoltare questo amplificatore, sicuramente la potenza non gli manca, però mi piacerebbe avere qualche informazione in più. Attualmente piloto delle JBL 4319 con un ATC SIA 2 150, mi trovo molto bene, se proprio devo trovare un difetto al mio ampli è che ci mette un bel po’ di tempo per scaldarsi, ma penso che sia l’unico difetto che posso imputargli, per il resto è molto dinamico, dettagliato, neutro, ma leggermente tendente al caldo con una scena importante. Da poco ho aggiunto alla mia catena un Sub Svs 3000 SB che ha migliorato decisamente la qualità dei miei ascolti. Detto questo, capisco che possa sembrare un voler cambiare tanto per cambiare e non nego che ogni tanto mi prendono questi attacchi compulsivi, però ho come l’impressione che quei diffusori possono dare ancora di più e con quei 500watt del M6 dovrebbero volare, ascolto di tutto, ma soprattutto rock, progressive, metal anche estremo, ma anche in questo caso preferisco un ampli dinamico, ma non troppo radiografante e piuttosto rotondo, mi piacerebbe ascoltare anche un Pass Int 150, ma è difficile da trovare in Italia in buone condizioni. Ho il dubbio che se dovessimo paragonare i due marchi in questione, forse potrebbe anche essere un passo indietro, l’ATC è fatto a mano in Uk, il Musical chi lo sa ed ho letto che sono soggetti a qualche problema di affidabilità, secondo voi varrebbe la pena approfondire il discorso, tenermi il mio visto che sono soddisfatto o valutare altre opzioni? Grazie in anticipo
Montez Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 @MrMojoRisin premetto che non ho ascoltato il MF ma credo che con un'altro ampli a sa il tempo di riscaldamento sia simile, il mio ad esempio un'ora per andare discretamente e 2 per andare al top 1
Lamberto65 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Le tue JBL 4319 sono diffusori monitor che dichiarano una buona sensibilità 92 db e consigliano amplificazione fino a 200 watt . Per cui già questi semplici numeri dovrebbero far capire che tutti i 500 watt del Musical Fidelity non li utilizzerai tutti ,per cui per me non ha senso questo cambio di amplificazione .
MrMojoRisin Inviato 4 Giugno 2022 Autore Inviato 4 Giugno 2022 @Lamberto65 Hai ragione, ho controllato sul manuale e la potenza massima raccomandata è quella, anche se non penso che potenze superiori possano danneggiare i diffusori, spesso è più facile il contrario, poi ad essere onesti vivendo in un condominio anche adesso è difficile andare oltre le ore 10/11 con la manopola del volume, però da quel che ho letto qui sul forum, gli ampli così potenti dovrebbero rendere molto anche a volumi moderati, ma a conti fatti mi trovo bene così, la mia era più che altro una curiosità, a differenza del mio ampli, sul M6 500 ho trovato pochissime recensioni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora