rossox Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 20 minuti fa, gioangler ha scritto: Yamaha C2x + M2. ricordo molto bene il pre c2a di un amico, bello da vedere ma niente di che dal punto di vista sonico 1
gioangler Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @rossox sono 2 macchine totalmente differenti. Il giorno e la notte. saluti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Giugno 2022 Moderatori Inviato 5 Giugno 2022 aggiungo ancora rimanendo nel vintage BGW Soundcraftsman Tweed Audio Infinity Righi Electronics Epicure (ebbene anche la Epi faceva pre e finali) Sudgen Spectro Acoustics Radford Phase Linear Nakamichi Audionics Lecson Hirtel FM Acoustics Steg CM Labs Bedini Dynaco Bozak 1
glucar Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Forse non basterebbero 3 o 4 annuari di suono per dare una risposta esauriente all'opener....... 1
gioangler Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 Mitsubishi DA-P20+DA-A15. Accoppiata Top del marchio. …. Non so che scrivere … 😂. 1
GFF1972 Inviato 5 Giugno 2022 Autore Inviato 5 Giugno 2022 @gioangler Io ho l’accoppiata DA-P10+DA-A15 e confermo che suonano alla grande. Qualità costruttiva evidente al tatto. Approfitto: per caso, qualcuno sa se il DA-P20, oltre ad essere più recente, è anche qualitativamente più performante del DA-P10? Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Giugno 2022 Amministratori Inviato 6 Giugno 2022 i top di gamma accuphase sono paecchima pur mantenendo l'impostazione grnerale del family sound, non sono tutti uguali.i pre anche top delle prime serie erano un po troppo morbidi per i miei gusti ed i finali coevi troppo protetti quindi poco adatti a carichi ostii dovendo segnalare qualcosa di meno scontato, direi aragon il krell dei poveri, stesso progettista ma costi più accessibili I finali (se non erro d 100 e 200 watt per canale) pilotano tutto senza problemi come i krell migliori, timbtica più orientata al dettaglio che al calore ma non affaticante. estetica molto particolare. notevoli anche i pre altro nome da ricordare è fortè audio, divisione budget della treshold, a mio parere i prodotti pià riusiuti come fibali sono 1a (50 watt classe a) e 3 (200 watt in ab) praticamente lo stesso ampli con piccole modifiche di dettaglio e differenti correnti di polarizzzazione. progetto di Pass, ottimi nerogatori di corrente facilmente converibili da 110 a 220. anche i pre sono progetti pass derivati da quelli treshold coevi un po diverso il discorso Bongiorno, geniale e prolifico progettista che ha lavorato per diversi marchi, gas, sumo, ecc. della gas va bene quasi tutto ma sono oggetti datati rari ricercati dai collezionisti e spesso sovraprezzati dei sumo mi piacciono i classe a 9, 9 plus e ten, mentre non trovo particolarmente riusciti gli altri finali ed i pre tra i grandi nomi, non dimenticherei classè. trai pre direi dr6 ottimo e credo ancora reperibile a prezo umano, come finali il classico dr3 in clase a, ma occhio alla potenza limitata
eduardo Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: aragon 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: non dimenticherei classè. trai pre direi dr6 ottimo Giusto, li avevo dimenticati. Provato a casa mia l'Aragon 8008, e andava piu' che bene. Non lo comprai solo perche' gli preferii l'attuale finale Norma. Il Classe' DR 6 l'ho avuto, e stupidamente utilizzato in una permuta. Gran pre, con un gran phono
gioangler Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @GFF1972 ... non ho avuto modo di fare un confronto diretto in quanto ... all'epoca ho mirato subito al 20 vista la possibilità di poterne usufruire con testine MC. Detto ciò ! se i dati riportati sono corretti la differenza qualitativa dovrebbe essere percepibile ... oppure porta il tuo a casa mia e li mettiamo a confronto 🤣. Un caro saluto DA-P10 DA-P20
GFF1972 Inviato 6 Giugno 2022 Autore Inviato 6 Giugno 2022 @gioangler La differenza, almeno dai dati, è significativa. Grazie
Westender Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 inserisco anche i dati del mio ex P30 nella discussione sui pre Mitsubishi. Se guardiamo alla sola distorsione, fa meglio dei precedenti. Poi da capire se la misura è omogenea. Specifications Frequency response: 10Hz to 100kHz Total harmonic distortion: 0.0015% Input sensitivity: 0.13mV (MC), 2.8mV (MM), 150mV (line) Signal to noise ratio: 80dB (MC), 85dB (MM), 110dB (line) Channel separation: 75dB (MM), 80dB (line) Output: 150mV (line), 1V (Pre out), 19V (Pre out Max) Dimensions: 470 x 135 x 241mm Weight: 7.1kg
claudiofera Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @Westender Buongiorno,con che diffusori li usi? Ho posseduto questa coppia sette-otto anni fà.Niente da dire sulla timbrica,spesso pilotavano delle J.Marie Reynaud e insieme si facevano ascoltare per ore e ore.. ...Però ,nei miei esemplari,il pre era prodigo di falsi contatti e il finale non mi pareva che avesse tanta spinta.
Westender Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @claudiofera li ho usati con soddisfazione con delle kef 104ab. Li ho cambiati solo quando sono entrate in case le 7 kappa. Non ho mai avuto problemi. Il timbro è quello lì di alcuni jap di quel livello. Stile Accuphase?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora