sonny Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Uno dei miei preferiti del mitico gruppo di San Francisco... Luigi. 1
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 4 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2022 Anni dopo il periodo d'oro della psichedelia inglese, un (grande) gruppo nato negli anni del punk e della new wave si cimentò a metà anni '80 (Sic!) sotto le mentite spoglie di "the dukes of stratosphear" con le sonorità lisergiche di fine anno 60, a mio parere eguagliando e imho a tratti perfino superando i maestri cui si rifacevano, in primis Beatles e Pink Floyd, nonostante l'operazione mostrasse chiaramente le stimmate della amorevole parodia più che di una reale intenzione di rilanciare un movimento musicale ormai "storicizzato"...ma che parodia!!! Ad esempio: . . . Chi poteva nascondersi dietro un progetto così stralunato se non quei geniacci degli XTC? "Partridge ha concepito i Dukes come una fusione "delle mie band preferite del 1967". Lui e Dave Gregory concepirono il progetto nel 1979, ma fu solo nel dicembre 1984 che il gruppo trovò l'opportunità di passare qualche giorno a registrare ciò che sarebbe diventato il primo mini-lp. Furono stabilite tre regole per la sua produzione: le canzoni dovevano seguire le convenzioni della psichedelia del 1967 e del 1968, non più di due session per brano consentite e, dove possibile, utilizzare strumenti e attrezzature dell'epoca, vintage. Dopo la registrazione del secondo LP Partridge comunicò in una serie di interviste che il gruppo è stato ucciso in un "incidente orribile con il sorbetto". . Da avere assolutamente in una discografia psic che si rispetti i loro 2 album: 1985 - 25 O'Clock (mini album) 1987 - Psonic Psunspot Oppure la Compilation: 1987 - Chips from the Choccolate Fireball (stampa su CD di 25 O'Clock e Psonic Psunspot) 5
Aless Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 THE AMORPHOUS ANDROGYNOUS nell’ambito della psichedelia moderna http://www.progarchives.com/artist.asp?id=4425
Progressive Inviato 5 Giugno 2022 Autore Inviato 5 Giugno 2022 Altro bellissimo album con il grande Alvin Lee alla chitarra. Tra blues, rock e psichedelia.
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 L'anello di congiunzione tra rock, country, pop sotto un'unica ala...psichedelica ! Ciao ☮ Stefano R. 3
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 5 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 Lasciamo la seconda metà degli anni '60, che rappresentano senza dubbio il periodo più fertile per il movimento psichedelico, per avvicinarsi ai giorni nostri. Un disco dalle sonorità eteree che diede il via ad un movimento musicale definibile come "iper-psichedelia" che avrebbe avuto molti emuli negli anni a venire (1989). Ciao ☮ Stefano R. 4
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 5 Giugno 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2022 Il 4/6/2022 at 16:05, floyder ha scritto: Mah ... ce ne sarebbero da postare, insieme a Kraut Ogni volta che lo ascolto faccio fatica a pensare che l'album è del 68. https://youtu.be/JI6DezbOzCk 4
Progressive Inviato 5 Giugno 2022 Autore Inviato 5 Giugno 2022 Album del 68 in pieno periodo psichedelico, particolarissime le loro chitarre. https://dangerousminds.net/comments/the_strawberry_alarm_clocks_marvelous_custom_mosrite_guitars
Questo è un messaggio popolare. Scianni Inviato 6 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2022 Al di fuori degli anni 60, notevoli@floyder 5
sonny Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Altro grande album di un gruppo ingiustamente sottovalutato. Luigi. 1
giorgiovinyl Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Il 4/6/2022 at 19:33, landrupp ha scritto: Anni dopo il periodo d'oro della psichedelia inglese, un (grande) gruppo nato negli anni del punk e della new wave si cimentò a metà anni '80 (Sic!) sotto le mentite spoglie di "the dukes of stratosphear" con le sonorità lisergiche di fine anno 60, a mio parere eguagliando e imho a tratti perfino superando i maestri cui si rifacevano, in primis Beatles e Pink Floyd, nonostante l'operazione mostrasse chiaramente le stimmate della amorevole parodia più che di una reale intenzione di rilanciare un movimento musicale ormai "storicizzato"...ma che parodia!!! Per me tra le cose migliori, se non addirittura la migliore in assoluto, del movimenti neo-psichedelico anni 80 1
Progressive Inviato 6 Giugno 2022 Autore Inviato 6 Giugno 2022 interstellar overdrive, brano psichedelico per eccellenza Insieme a astronomy domine 1
Ossido Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 1968 Iron Butterfly - In-A-Gadda-Da-Vida, durata del brano omonimo 17,05 minuti. 1
Questo è un messaggio popolare. Piero51 Inviato 6 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2022 Dream Syndicate - La più sanguigna delle band del Paisley Underground - Ancora e molto bene in attività... 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora