AndreaCD Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 A me piacerebbero dei diffusori che quando suona il pianoforte di Lyle Mays in September Fifhteen dell'album Whichita so falls Whichita Falls è come suonasse a fianco a me nella stanza...oppure che il riff della chitarra elettrica di Mark Knopfler in Brothers in arms mantiene quella coda di elettricità che emoziona....oppure che la voce di Norah Jones in Don't know why, si sentano le labbra che si espandono e sussurrano le parole.... ....quale abbinata diffusori amplificazione devo combinare per avere sensazioni di questo tipo?
Look01 Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 33 minuti fa, AndreaCD ha scritto: A me piacerebbero dei diffusori che quando suona il pianoforte di Lyle Mays in September Fifhteen dell'album Whichita so falls Whichita Falls è come suonasse a fianco a me nella stanza...oppure che il riff della chitarra elettrica di Mark Knopfler in Brothers in arms mantiene quella coda di elettricità che emoziona....oppure che la voce di Norah Jones in Don't know why, si sentano le labbra che si espandono e sussurrano le parole.... ....quale abbinata diffusori amplificazione devo combinare per avere sensazioni di questo tipo? Parlando in questi termini se il tuo ambiente è medio piccolo e non ami volumi da discoteca. Visto che i nostri gusti musicali in parte collimano l' abbinata che ti consiglio sono due ottimi diffusori da stand che riescano a scendere in basso quel che serve e un buon ampli in classe A e puoi morire contento 😋. 1
Lepidus Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 @Renato Bovello Personalmente se dovessi scegliere tra le Adamantes e le Contour 20i, anche se le ho ascoltate in tempi diversi preferisco le Adamantes. Più veloci e più ariose, nonostante abbiano queste caratteristiche non le ho trovate mai stancanti.
Renato Bovello Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 12 ore fa, Lepidus ha scritto: mai stancanti. Infatti non lo sono . Ottimo diffusore anche secondo me . Superate dalle Astera ma ad un prezzo ben diverso
Suonatore Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 sono anzianotte, ma io aggiungerei anche le Ensemble PA1, possibilmente le Gold....
Renato Bovello Inviato 10 Luglio 2024 Inviato 10 Luglio 2024 3 ore fa, Suonatore ha scritto: Ensemble PA1, possibilmente le Gold.... Forse volevi dire le Reference ?
giaietto Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 @Renato Bovello non sono sparito. Il climatizzatore mi ha piantato in asso. Ripristino e poi ci vediamo. ✌🏼 1
Suonatore Inviato 11 Luglio 2024 Inviato 11 Luglio 2024 Il 10/7/2024 at 18:00, Renato Bovello ha scritto: Forse volevi dire le Reference ? Reference gold, quelle col tweeter color oro https://www.audioantiquary.com/it/ensemble-pa1-reference-gold/ 1
yonnas80 Inviato 12 Luglio 2024 Inviato 12 Luglio 2024 @Suonatore Diffusori straordinari. Ho avuto per qualche anno in casa la versione normale con gli stand dedicati Landmark. Erano stupefacenti per l'estensione della quale erano capaci. Erano in grado inoltre di restituire una scena sonora favolosa per chiarezza e tridimensionalità. Erano anni quelli, durante i quali mi sono divertito con alcuni modelli da stand non banali. Oltre alle Ensemble PA1, ricordo le Claravox Eurithmica, le Jean Marie Reynaud Trentè, le YBA Gala. Poi sono passato ad altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora