groove Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Per altri tipi di danni, meccanici o elettrici, sui green cone il mio consiglio è di metterli in cantina e cercarne di equivalenti integri. Non sono cosí pregiati, costosi e introvabili da giustificare una riparazione da parte di un tecnico (sempre che sia reperibile il tecnico e sia possibile la riparazione). Rifare il cono con le stesse caratteristiche della carta originale è praticamente impossibile. Rifare la bobina mobile o cercare di ricentrarla se è lesionata, peggio che mai.
long playing Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @corrado Il 6/6/2022 at 19:43, corrado ha scritto: Il 6/6/2022 at 19:38, long playing ha scritto: Perdonami sicuramente non comprendo io ma cosa intendi per " Restauoro " ? Me lo chiedevo pure io. Non ci risponde...federicomocolo vuole mantenere la "suspence" ...( Oppure non lo sa neppure lui). "Restauoro" forse sara' la versione di Restauro nel dialetto dei suoi luoghi ?... Tra l'altro volendo essere sottili la domanda che pone come titolo del 3D si puo' interpretare anche cosi' : " Faccio il Restauoro oppure il Restauro ? " L'italiano e' una lingua molto chiara , la piu' precisa e dettagliata , e va utilizzata come si deve a mio modo di vedere. Se federicomicolo ci fara' la " grazia " di sciogliere questo enigma ne saremo lieti.
federicomicolo Inviato 11 Giugno 2022 Autore Inviato 11 Giugno 2022 @corrado un restauro con un errore
Snorlax Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Salve a tutti, mi insinuo in questo topic per chiedervi un consiglio. Da qualche settimana ho notato che i miei altoparlanti (Tannoy Monitor HPD/315/8) suonano in maniera differente. Mi spiego: uno dei due è come se avesse perso efficienza e "smalto" rispetto all'altro. Nessun rumore strano, nessuna distorsione, nessuna ronza, molto semplicemente uno suona "meno" di come dovrebbe. Ovviamente ho fatto tutte le prove del caso, invertito cavi, cambiato amplificatore etc. e sono sicuro che si tratta di un problema di uno dei diffusori. Un amico mi ha suggerito che molto probabilmente bisogna rimagnetizzare gli altoparlanti, visto che si tratta di componenti di una certa età. Voi cosa mi dite? Potrebbe essere qualcosa di più grave? Un condensatore in perdita nel crossover? Mi hanno consigliato di contattare Montagna di Voghera che si occupa (anche) di rigenerare vecchi altoparlanti in AlNiCo, cosa che ho fatto via mail qualche giorno fa, ma non ho ancora ricevuto risposta (vabbé che è agosto). Vi ringrazio per ogni consiglio che avrete la generosità di darmi e vi auguro una buona serata.
Alessandro Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Il 06/08/2025 at 22:44, Snorlax ha scritto: Voi cosa mi dite? È difficile fare delle diagnosi precise, la mancanza di efficienza potrebbe trattarsi come ti è stato detto dalla perdita dei requisiti descritti, come anche di altre cose, ti occorre far fare le verifiche da un laboratorio in possesso anche di strumenti specifici per l'eventuale rimagnetizzazione. Non conosco il laboratorio che ti hanno consigliato, ma, in ogni caso a parte il periodo dell'anno, il contatto preventivo lo affronterei telefonicamente.
Snorlax Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 1 ora fa, Alessandro ha scritto: È difficile fare delle diagnosi precise, la mancanza di efficienza potrebbe trattarsi come ti è stato detto dalla perdita dei requisiti descritti, come anche di altre cose, ti occorre far fare le verifiche da un laboratorio in possesso anche di strumenti specifici per l'eventuale rimagnetizzazione. Non conosco il laboratorio che ti hanno consigliato, ma, in ogni caso a parte il periodo dell'anno, il contatto preventivo lo affronterei telefonicamente. Ti ringrazio per la risposta. Il problema è che non ci sono molti laboratori in giro che offrono il servizio di rimagnetizzazione di vecchi altoparlanti (ammesso che sia questo il problema). Qui intorno (risiedo in Veneto) nessuno. Voi a chi vi rivolgereste? Avete qualche consiglio? Per completezza, dico che i diffusori sono quelli costruiti da Lorenzo Betti che ho preso usati circa un anno fa e di cui sono più che soddisfatto. Ma questa differenza di efficienza tra gli altoparlanti - anche se non abissale - mi irrita, in più di qualche incisione è piuttosto fastidiosa.
Alessandro Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Spero che qualche utente della tua regione ti possa rispondere a riguardo. Come alternativa contatterei il negozio Audiocostruzioni loro hanno sempre trattato diffusori di tutte le età e marche sicuramente avranno un nome da indicarti. Personalmente porterei entrambe i diffusori, poiché nel caso si debba procedere con una rimagnetizzazione occorre cmq rifarla a tutti e due ripristinandoli di pari valori
madero Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto @Snorlax direi che visto il valore sia da contattare direttamente il Betti 1
Snorlax Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 2 ore fa, Alessandro ha scritto: Spero che qualche utente della tua regione ti possa rispondere a riguardo. Come alternativa contatterei il negozio Audiocostruzioni loro hanno sempre trattato diffusori di tutte le età e marche sicuramente avranno un nome da indicarti. Personalmente porterei entrambe i diffusori, poiché nel caso si debba procedere con una rimagnetizzazione occorre cmq rifarla a tutti e due ripristinandoli di pari valori Sì, infatti avevo già pensato di inviare eventualmente entrambi gli autoparlanti gli altoparlanti. 1 ora fa, madero ha scritto: @Snorlax direi che visto il valore sia da contattare direttamente il Betti Visto che è un utente del Forum, proprio ieri gli ho inviato un messaggio privato sperando di non disturbarlo. Attendo risposta. Grazie nuovamente a tutti per i consigli.
Alessandro Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto @Snorlax di niente, se ti facesse piacere poi facci sapere com'è andata.
Snorlax Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 2 ore fa, Alessandro ha scritto: @Snorlax di niente, se ti facesse piacere poi facci sapere com'è andata. Certamente! Speriamo che non sia niente di serio... Mi tranquillizza il fatto che in ogni caso l'altoparlante suona bene, senza alcuna distorsione, ha solo perso - secondo il mio parere all'ascolto - un po' di efficienza...
Alessandro Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 9 ore fa, Snorlax ha scritto: Speriamo che non sia niente di serio ricordo che nel laboratorio del mio amico furono portati una coppia di diffusori Yamaha vintage con un problema simile al tuo, uno dei due suonava più piano rispetto all'altro. La causa erano i fili interni dei collegamenti elettrici completamente ossidati che opponevano forte resistenza al segnale. Furono sostituiti ad entrambi, ma in quello inquisito l'ossido era talmente evidente che nei punti di contatto appariva subito alla vista con il classico colore verde.
Galileo85 Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto Il 05/06/2022 at 10:02, oscilloscopio ha scritto: con un po' di grasso di vaselina A proposito di questo, mi dai indicazioni precise su quale comprare e come usarlo? Dopo quanto si possono riusare i diffusori? Grz.
oscilloscopio Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto @Galileo85 io uso questo, ne basta appena un filo messo su un dito e spalmato sulle sospensioni, poi i diffusori li puoi utilizzare subito.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora