Vai al contenuto
Melius Club

Goldmund Studietto / Souther sla3


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
20 minuti fa, Ulmerino. ha scritto:

ho appena trovato un Goldmund Studio...😭😭😭...ma devo resistere...😂

se ti può interessare in un futuro ho un' amico che ha un reference e potrebbe separarsene.... fatto 30 fai 31 no?

  • Haha 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
16 minuti fa, Ulmerino. ha scritto:

ma me lo regala ?😁😁

seeeee.....lo regalasse sarei già il primo della lista. ciapet.gif.9b1cf89376a7acd088e1bbf1f1739e54.gif

  • Haha 2
  • 8 mesi dopo...
Inviato

@Ulmerino. salve, avendo comprato io l esemplare in questione posso chiedere se ci sono altri lavori da fare o può andare avanti così? Ho deciso di tenerlo 

Grazie

Inviato

Buonasera, vorrei chiedere informazioni all 'autore del restauro, ho acquistato l esemplare in questione e dal momento che vorrei tenerlo, mi piacerebbe sapere se ci sono altri interventi da fare

Grazie

Sergio

Inviato

Da revisionare la scheda di controllo del motore, funziona,  ma alcuni componenti sarebbero da sostituire (condensatori).

...questo mi ha scritto Ulmerino,  che purtroppo non è più presente su Melius 

  • 1 mese dopo...
Inviato

@rock56 ciao, saresti in grado di darmi informazioni sulla taratura del braccio o su come contattare Ulmerino? Io sono di Roma

3392773126

Grazie

Inviato
3 ore fa, sergio64 ha scritto:

saresti in grado di darmi informazioni sulla taratura del braccio o su come contattare Ulmerino?

Adesso vedrai che arriva @Ulmerino, io non conosco il braccio,  purtroppo....

Inviato

@sergio64 il braccio tangenziale Souther montato su quel Goldmund è relativamente facile da regolare, hai una livella a bolla sopra il braccio, c'è una vite di regolazione dell'altezza o puoi agire anche sulla filettatura che sostiene il cuscinetto di appoggio al perno del piatto.

Una volta che il braccio in modalità operativa (cioè abbassato dopra il disco) é perfettamente in piano (prima ovviamente regola le punte della base giradischi che deve essere in piano), prendi una dima per il montaggio (quella Project é perfetta) e , dopo aver montato la testina sul braccetto (semplicissimo,  il braccetto si stacca in modo da favorire un agevole montaggio del pickup), procedi al corretto allineamento.

Poi regola la forza di tracciamento,  agendo sul pesetto dietro al braccetto, dovrai dotarti di una bilancina...

L'allineamento laterale puoi farlo con una piccola bolla (quelle della thender sono perfette, piccolissime e precise) posta sopra il portatestina, agendo sulla brugola che blocca il braccetto.

Il parallelismo braccetto/disco, puoi ottenerlo agendo sulle viti di regolazione dell'altezza del braccio...

Spiegare il procedimento é più difficile a dirsi che a farsi, quel sistema di lettura Goldmund/Souther è di altissimo livello, e presuppone una discreta conoscenza degli oggetti, in modo da saperli regolare per ottenere le massime prestazioni possibili...in rete c'è comunque ampia documentazione. 

 

  • Melius 1
Inviato

La dima deve essere di questo tipo, traccia una linea retta tra i due punti di riferimento, la puntina deve cadere perfettamente su quella linea, in qualsiasi punto di lettura del disco...

20230305_214427_resized.thumb.jpg.d9b39cd19d44c52eb898678f8f50f5fd.jpg

20230305_214511_resized.thumb.jpg.563995922d91ab55c7e19dc2d67fa89a.jpg

Inviato

@Ulmerino grazie X avermi risposto, sono a conoscenza della procedura di regolazione che hai menzionato, ma purtroppo nonostante abbia fatto questo , il braccio non traccia correttamente. Si incanta, spesso negli stessi punti. Chiedo se eventualmente devo agire sul carrello e sui suoi cuscinetti , che vedo avere delle regolazioni, o altro che mi sfugge. Sto diventando matto. La cosa strana è che prima lo avevo messo fuori dima, con il diamante avanzato rispetto al perno, e  funzionava senza intoppi . Cosa altro posso controllare? Grazie in anticipo

Inviato

@sergio64 se si incanta prova aumentando leggermente la forza di appoggio...i cuscinetti sono tarati in fabbrica e non vanno toccati, verifica che i cavetti non intralcino il normale movimento del carrello e che l'alzabraccio non tocchi in nessun punto il gruppo carrello/braccetto.

A casa mia tracciava benissimo 

Inviato

Potrebbero essere i binari (che sono in quarzo) sporchi. È un problema storico di questo braccio, data la precisione dei cuscinetti e le bassissime masse in gioco, basta un piccolissimo granello di polvere per bloccare l’avanzamento del carrello. Prova a pulirli nella parte superiore con un batuffolo di cotone poi a soffiarvi aria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...