dipparpol Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @lucaz78 io ho un 78 se tutto originale... che va già benone! non vedo il motivo di abarthizzarlo!!
lucaz78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @dipparpol ma guarda, innanzitutto perché mi diverte, poi sinceramente dopo le modifiche che gli avevo fatto secondo me era molto migliorato. È un po come per i vari thorens 160 (che uso adesso) ,thorens 124, garrard 301 e chi più ne ha più ne metta. Si trovano basi,basette per bracci, pulegge, smorzanti... c'è molta "letteratura" online su vari siti per questi gira. si fa semplicemente per cercare di tirare fuori il meglio, partendo da un'ottima base. alla fine sono tutte modifiche totalmente reversibili se uno conserva i componenti originali. Piccolo off-topic. e sinceramente spero per l'autore del post che sia riuscito a prenderlo.
dipparpol Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @lucaz78 sì ho visto anche dei risultati notevoli in rete, però alla fine si ha per le mani un altro giradischi... tanto vale prenderne direttamente uno migliore. il mio con tutti i difetti che può avere non ci penso proprio a modificarlo in cerca di migliorie varie... ha fatto la storia proprio in virtù dei suoi pregi/difetti... 😅
Rimini Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 7 minuti fa, dipparpol ha scritto: sì ho visto anche dei risultati notevoli in rete Se ne hai la possibilità, prova un Lenco modificato (bene). Non è solo una questione estetica e di (notevole!) divertimento personale. Le modifiche danno miglioramenti più che proporzionali. Se posso dare una idea chiara, ho sia il Lenco PTP con plinto in ardesia, che il Thorens TD124 sempre con plinto in ardesia. Il Lenco va meglio. Ed ho speso molto meno! Ecco il motivo.
lucaz78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 8 minuti fa, Rimini ha scritto: Se ne hai la possibilità, prova un Lenco modificato (bene). Non è solo una questione estetica e di (notevole!) divertimento personale. Le modifiche danno miglioramenti più che proporzionali. concordo in pieno,per farle da soli basta solo un po di manualità, e come detto sono reversibili. ma comunque @aklanon ci ha detto se è riuscito a prenderlo e cosa ne pensa.. secondo me è un ottimo investimento.
Rimini Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 9 minuti fa, lucaz78 ha scritto: e come detto sono reversibili. Assolutamente. No, akla non l'ha preso ma spera di farlo. Condivido anche chi sceglie la strada di mantenerlo integro e/o restaurarlo per riportarlo nelle condizioni originali. Magari per inserirlo filologicamente in un sistema di quel periodo, come ho fatto per la figlia di un amico. Il mio era conciato male e l'ho scelto per questo.
lucaz78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Rimini quella strada la capisco e la condivido anche io, ma in quel caso hai un giradischi "consumer" degli anni '70 (mi sembra).che suona bene...ma suona cosi...Invece con una base smorzante ,un braccio e una testina di migliore qualità (sempre senza esagerare visto il valore),può raggiungere un'ottima qualità. io credo che tra base (autocostruita), braccio e testina con 200/300 euro si porta ad un livello che nessuno potrebbe aspettarsi da un gira di questo tipo. Piu di quelli forse non vale la pena spenderli (parlo delle sole modifiche). ......e a chi piace (come me) si passa un po di tempo a fare "bricolage" 🤣
lucaz78 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @akla qui puoi vedere le potenzialità di questo piatto. poi se lo prendi e lo lasci "as-is" è scelta tua. Ci sono progetti e accorgimenti veramente interessanti. https://www.lencoheaven.net/
Rimini Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 17 ore fa, lucaz78 ha scritto: Piu di quelli forse non vale la pena spenderli (parlo delle sole modifiche). Ti posso garantire che, volendo, vale la pena spendere anche di più. Capisco lo scetticismo ma le prestazioni assolute salgono esponenzialmente. Lenco è un progetto che può avere molti livelli, dalla valida versione 'di fabbrica' semplicemente restaurata, alla sorprendente trasformazione PTP. Voglio sottolineare per l'ennesima volta che le modifiche PTP sono assolutamente reversibili e si può facilmente tornare alla versione base. Ma nessuno lo fa! L'amico che ha realizzato insieme a me il Lenco/PTP/ardesia, ha il Thorens TD124, il TD125, il Garrard 301 ed il 401 oltre ad un Lenco L75 tradizionale. Ma anche lui preferisce il Lenco PTP a tutti gli altri.
Akla Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 @lucaz78 no non l ho preso perche a volte va provato per non aver in casa poi un altro oggetto da rimettere a posto sr era srcente tipo project o altro avrei osato ma avendo piu di 30 anni ...ho lasciato perdere li usavano molto nelle radio private sino a consumarli
ilbetti Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 ... Circa 5 anni fa, mi entra in laboratorio un Lenco "piuttosto" modificato... All ascolto rimango incredulo... È un gira notevolissimo con una dinamica sconosciuta ai gira a cinghiette e davvero silenzioso. (lo ricordavo dotato di un più che evidente "rumble" all epoca...) Risultato: mi sono messo a raccattare tutti quelli che mi passavano a tiro... Credo di averne 6o7...da perfetti a pura "rumenta" (ma funzionante... Un paio presi a 15 euro...) Appena avrò tempo ne allestiro' una piccola serie...(con modifiche varie, ovviamente) Mi mangio ancora le mani, perché circa 20 anni fa mi furono offerti una ventina di L78 marcati Leak imballati e mai usati... Realmente NOS solo telaio senza plinto e braccio... (fondo di magazzino della chiusura della fabbrica Lenco di Osimo Stazione, a circa 25km da me...) E anche cartoni interi di motori, piatti, cuscinetti... Da coglxxe non li presi... (tranne 2 Leak l 78...) 1
lucaz78 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 @ilbetti al giorno d'oggi ci potresti aprire un negozio online con tutta quella roba..
Bazza Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 16 minuti fa, lucaz78 ha scritto: ci potresti aprire un negozio online con tutta quella roba.. Estro Armonico...
Rimini Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Il 15/6/2022 at 11:14, akla ha scritto: ho lasciato perdere li usavano molto nelle radio private sino a consumarli Un Lenco, conciato male, lo rimetti sempre in pista e con costi spesso ragionevoli. Un Project, no. 1
Akla Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 @Rimini lo avevo il project e l ho venduto l ho sostituito con thorens 147 jubilee che per una sorta di eventi inusuali l ho trovato imballato nel magazzino di un negozio di elettrodomestici che piacere sballarlo leggere le istruzioni e metterlo in opera dopo 30 anni di imballo e nuovo non parlatemi di project
dipparpol Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Il 16/6/2022 at 09:24, ilbetti ha scritto: (lo ricordavo dotato di un più che evidente "rumble" all epoca...) onestamente, il mio ha la puleggia originale e non ha nessun rombo, anzi è silenziosissimo!!!
Rimini Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Il rumble dipende dal motore. La puleggia fa solo da tramite. Sul mio Lenco ne uno (di motore) piuttosto silenzioso ma cho ho dovuto acquistare successivamente. Il primo, che ho smontato e revisionato più volte, non ne vuole sapere. È rumoroso e l'ho dovuto accantonare, almeno per il momento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora