Vai al contenuto
Melius Club

La parabola sky servirà mai più?


Messaggi raccomandati

Membro_0023
Inviato
12 ore fa, Branch ha scritto:

da quando il decoder tvsat è diventato incompatibile

Questa mi giunge nuova. Che significa?

Inviato

Ma sky non richiedeva un illuminatore tutto suo? Si può usare una parabola qualsiasi per sky e tvsat?

Membro_0023
Inviato
2 minuti fa, tomminno ha scritto:

Si può usare una parabola qualsiasi per sky e tvsat?

Nel mio caso si, ma non sono un tecnico

Inviato
20 minuti fa, tomminno ha scritto:

Si può usare una parabola qualsiasi per sky e tvsat?


basta che punti hotbird, non è richiesto un'illuminatore speciale

piuttosto per alcuni canali, in particolare quelli 4k di tivusat, è richiesto un segnale adeguato
per cui può succedere che un illuminatore poco efficiente o rovinato e un puntamento non ideale sia sufficiente per i canali di sky ma non per quelli 4k di tivusat
 

 

27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Questa mi giunge nuova. Che significa?


forse aveva la versione SD che è diventata incompatibile ad un certo punto

Membro_0023
Inviato
2 minuti fa, lello64 ha scritto:

forse aveva la versione SD che è diventata incompatibile ad un certo punto

Ah, OK. Il mio decoder Humax ha circa 5 o 6 anni ma è già HD (non 4K)

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ah, OK. Il mio decoder Humax ha circa 5 o 6 anni ma è già HD (non 4K)


c'è da dire che se hai un televisore recente quasi sicuramente ha uno slot per un modulo CAM compatibile tivusat che, assieme alla scheda, costa circa 80 euro, ovviamente 4k
e  potendo fare zapping dalla tv risulta molto più comodo di un decoder esterno

 

Membro_0023
Inviato

@lello64 vero, ma il mio decoder è collegato via HDMI ad un proiettore

Inviato

Sono diventati obsoleti i decoder non HD. Per ricevere Sky il tipo di convertitore dipende dal decoder utilizzato. Per quelli 4K va sostituito.

Inviato
23 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

vero, ma il mio decoder è collegato via HDMI ad un proiettore


beh allora si, non hai alternativa 🙂

claudiofera
Inviato

La maggior parte (abbondante) delle parabole pro-sky attuali montano un illuminatore dcss (per intenderci,è quello che fà funzionare gli sky q)...detto illuminatore è retrocompatibile,cioè può essere utilizzato anche con i tv sat hd di 10 anni fà (ma i tv sat non hd non ricevono più la maggior parte dei canali..)

claudiofera
Inviato

Di quali parliamo ? in Italia ce ne sono milioni,realizzati con varie tecniche,a volte nati in un modo e poi aggiornati ... in linea di massima,fà fede la recentità dell'impianto😌

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Le parabole non centralizzate sono uno dei segni visibili del degrado urbano, tante ventose di polipi al vento

eh, infatti chiedevo per capire se potevo toglierla senza rimpianti, ma si è scatenata una discussione tecnica che mi suggerisce immobilità

Inviato

@newton Per vedere il telegiornale e 'La prova del cuoco',va più che bene il digitale terrestre,poi online vedi tutto quel che vuoi,quando vuoi,e puoi decidere anche la definizione.

Devi fare quel che è più giusto per te.

Inviato

Personalmente non la toglierei a meno che non sia pericolante o non si voglia rinunciare a Sky definitivamente o che non ci sia una parabola condominiale. Lo streaming non sempre è allo stesso livello qualitativo delle trasmissioni TV.

Inviato

non la togliere, non conviene

io ho mantenuto l'abbonamento minimo per skyQ con cui vedo i canali DT e il resto

il problema di skyQ sono le ciofeche di satelliti per vederlo nelle altre stanze, si scollegano ogni giorno!

al che ho preso 2 firestick e abbonamento a NOW che ha gli stessi contenuti di sky, se servono, ma è una APP

Comunque il futuro è in rete, non sul satellite...ma nel frattempo senza fretta...lascio la parabola.

Membro_0023
Inviato
8 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

Comunque il futuro è in rete

Può darsi, ma per ora l'uso è cervellotico. Tocca usare diverse app per le varie emittenti e non tutte trasmettono gratuitamente. Con TVsat basta cambiare canale e ne hai centinaia (anche se poi si usano sempre gli stessi 40/50, circa)

Inviato

Anche io ero scettico.

Intorno al 2018 ho sostituito il tv principale,con un Samsung Smart TV 65" di fascia poco sopra l'economica.

Acquistando ogni tanto su Amazon,sono abbonato a Prime costa circa 40 euro l'anno.

Le app sono preinstallate , utilizzo molto anche Raiplay ( si paga già col canone ).

Ci si registra,si attiva il reuter e via,se ci son problemi si tiene premuto il tasto di accensione del tv,in qualche secondo effettua un reboot e si collega al reuter.

L'anno scorso ho sostituito il tv in soggiorno e quello in camera da letto con dei Samsung Smart TV economici,potete iniziare un programma su un televisore,e ultimarne la visione su un'altro,se avete un attacco di sguaraus mettete in pausa e poi riprendete.

È una gran comodità.

In diretta guardo solo i TG,e TG2 motori.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...