lello64 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 16 minuti fa, pino ha scritto: se avete un attacco di sguaraus dato il contesto pensavo fosse una connessione... o un protocollo di trasmissione nuovo... mi sono detto... azz... questo non lo conosco... poi ho cercato in rete 🙂 1
Paolo 62 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Io non credo che il futuro sia solo lo streaming, anche il broadcast attraverso fibra ottica, dove arriva. Il satellite permette di coprire interi continenti, quando è stato possibile riceverlo con impianti domestici, trent'anni fa è stata una rivoluzione.
aldofranci Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 La tv satellitare non scomparirà affatto, anzi. È un medium che ha alle spalle una infrastruttura solidissima e un'affidabilità che sarà sempre un miraggio anche per il web più gigabittoso. Dovrà naturalmente recuperare competitività sul piano dell'offerta.
Jack Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 20 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Tocca usare diverse app per le varie emittenti e non tutte trasmettono gratuitamente. Con TVsat basta cambiare canale e ne hai centinaia (anche se poi si usano sempre gli stessi 40/50, circa) È solo per devices apple ma è una figata pazzesca, visibile ovunque con tutti i canali in chiaro. (di quel che fa sky mi frega zero). http://tv4iphone.altervista.org/errore.html , con un clic 500 canali in chiaro nella giusta qualità senza dover usare le app del cavolo dei vari network (che fanno schifo, da mediaset a rayplay o discovery e compagnia cantante. Più le tivu europee che sono utilissime per praticare listening comprension di lingua live) Provate e non tornate più indietro. L'ubiquità senza cavi di un ipad è impagabile come televisore personale.
Membro_0023 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Jack io di Apple non ho e non voglio nulla. E poi un iPad da 100" credo debbano ancora inventarlo. Tivusat costa una sciocchezza e vedi molti canali sat in chiaro, esteri compresi
pino Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Jack Da Samsung a Samsung è possibile la condivisione dello schermo,con telefoni serie S. La sera o in albergo ti rivedi su grande schermo le foto fatte in giornata,o puoi ascoltare la musica dal tv,come fosse un diffusore wireless . Bisogna distinguere tra complessità/complicazione e utilità/ comodità. Ormai il tv è utilizzato da oltre il 50% dei fruitori come monitor.
Membro_0023 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 2 minuti fa, pino ha scritto: Da Samsung a Samsung è possibile la condivisione dello schermo,con telefoni serie S Non solo. Da Android a tutti gli Smart TV si può fare.
Jack Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: di Apple non ho e non voglio nulla ohibò e che ti ha fatto di così terribile?
Membro_0023 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Jack Odio i sistemi chiusi. Ho avuto un 4S e di conseguenza un iPad a suo tempo. Mi sono liberato di entrambi. Non voglio essere costretto, dopo che ho cacciato un sacco di soldi, ad usare iTunes e roba simile. Sono per la libertà del drag and drop 🙂
Jack Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 16 minuti fa, pino ha scritto: su grande schermo io, dato il decadimento della mia vista, preferisco ormai un ipad da 40 cm ad un 65 pollici da 4-5 metri. Ma soprattutto mi piace l’ubiquità… mi ci sono abituato quando dovevo portare mio figlio agli allenamenti e a volte c’erano partite o programmi che mi interessavano (tipo Geo sul tardo pomeriggio). La tivu la uso per addormentarmi… funziona da dio 😆
Jack Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Paperinik2021 mah, io uso un po’ tutto, per certe cose preferisco iOS, per altre windows, android lo conosco poco, in famiglia siamo due ios (io e la figlia grande) e 4 android tutti xiaomi. Trovo la facilità d’uso di iOS superiore così come l’integrazione tra i propri device, meno piacevole la sua chiusura ma con i clouds ormai si aggira e contiene. Ma son tutti buoni ormai
acusticamente Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Provate e non tornate più indietro. L'ubiquità senza cavi di un ipad è impagabile come televisore personale. Concordo ! Ormai guardo i programmi televisivi solo su ipad, nonostante abbia anche un plasma piuttosto grande. Le dimensioni non mi creano problemi e come scrive Jack il vantaggio di vederlo dovunque è notevole. @Jack proverò l’app da te consigliata. Ma non ci sono controindicazioni tipo pubblicità o altro ?
Membro_0023 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Mah, io all'idea di guardare la TV quando sono in giro, e con le cuffiette, resto perplesso. Quando sono in giro guardo quello che c'è da vedere in giro.
acusticamente Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Paperinik2021 non in giro nel senso di fuori casa…
Jack Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 1 ora fa, acusticamente ha scritto: Ma non ci sono controindicazioni tipo pubblicità o altro ? no, è pazzesco. Non so chi l'abbia fatto ma esiste da parecchi anni e senza nessuna scopo di lucro. Non è un app, è un sito, una volta raggiunto puoi farlo diventare un app col solito modo di iOS. Per usarlo su mac occorre cambiare lo user agent di safari (gli si fa credere di essere un ipad 🙂 ) 1
pino Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Jack Spiega,spiega mia figlia ha un hi phone,avrà un account apple,giusto ?
Jack Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @pino non c’è molto da spiegare. Se con un iPad o un iPhone vai su http://tv4iphone.altervista.org ti esce questa videata. Segui le due istruzioni che leggi e hai quasi 500canali in streaming immediato. 1
Jack Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @pino se vai con altri devices non funziona ma ci sarebbe il modo ma è complesso e non posso farlo qui. Lo usi chi ha iphone/ipad, è immediato
Messaggi raccomandati