Vai al contenuto
Melius Club

Costi ricarica auto elettriche


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

ma de ché… ma solo per spostare l’energia da termica ad elettrica ci vogliono armate di lavoratori e nasceranno decine di nuovi lavori… 

dici.

Ne riparleremo.

Come la fiat 500e a 12.000 euro.

 

 

  • Haha 1
Inviato
59 minuti fa, Jack ha scritto:

non sei d’accordo?

Sono d'accordo con te, sono convinto che occorra fissare una dead line, altrimenti questa conversione non vedrà mai la luce, non penso che il passaggio a una nuova tecnologia ma, meglio ancora, il ripensamento dei trasporti, tutto l'indotto, anche in chiave ambientale, possano, nel complesso, comportare maggiore disoccupazione.

Ogni situazione di rottura con il passato porta sempre nuove opportunità, chi si oppone ripropone gli stessi timori e perplessità dei luddisti e dei maniscalchi. 

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, criMan ha scritto:

Come la fiat 500e a 12.000 euro.

??

Inviato

@criMan tra le perplessità e le resistenze dei conservatori, anche le più assurde, H. Ford riuscì a rendere accessibile la T1 a chi non poteva permettersela. 

Inviato

in italia mi pare che circolino circa 35 milioni di auto

ne vengono immatricolate circa 1.5 milioni all' anno

facciamo due conti

Inviato

Per esempio riflettevo che, un domani, l'enorme capacità di accumulazione energetica cistituita dal parco auto elettriche, funzionerà da volano energetico e risolverà, almeno parzialmente, il problema della incostanza di alcune fonti energetiche rinnovabili. 

Inviato

ho avuto la ventura… anche se vorrei dire fortuna… di lavorare sempre con persone di molte nazionalità diverse. Ma tante tante da quasi tutti i luoghi del pianeta.

I più resistenti al cambiamento sono sempre stati gli italiani, una roba quasi patologica. 
Mi sono salvato perché non avendo mai lavorato in Italia salvo lavoretti giovanili non ho assorbito questa qualità terribilmente deleteria… stiamo sempre lì

Inviato

cioè tipo come il discorso dell' irpef degli statali, che se non ci fosse quella il bilancio dello stato andrebbe gambe all' aria.

mi sa che prima bisogna rifare di sana pianta la rete, tipo che da me i cavi che arrivano da fuori non reggono i 6 kwh

  • Melius 1
Inviato

Adesso le immatricolazioni sono calate per lo shortage di materiali non per la conversione che avverrà tra 15 anni circa. 

Non penso che una norma che sarà cogente tra quasi quindici anni possa mostrare degli effetti adesso. 

Inviato

@audio2 si potenziano le infrastrutture. Qui, in Italia, non ci sono idee su come spendere, non sperperare, i soldi che stanno arrivando... 

Inviato

e figurati se mancano perfino le idee ( buone ) poi come si fa nella pratica

per cosa credi che sia così pessimista

Inviato

Per esempio se si decentralizza la produzione di energia, non pensiamo che ci vogliano quali grandi infrastrutture. 

Inviato

Ad ogni modo, ho appena visto la nuova bolletta, consumi e prezzi di marzo e aprile; tutto incluso sono 35 cent/kWh; sola materia energia 27. Visto che adesso con un kWh faccio tranquillamente 7 km, agli stessi prezzi mi costerebbe 5 centesimi.
Con la benza a 2€, quasi il doppio con la vecchia ibrida, non oso pensare un benzina puro.

Alberto

Inviato

@wow in ogni caso,ecco..

eviterei di  prenderlo a esempio, dato che ford era più nazista di hitler ! vi leggo con attenzione : perché fosse l'auto a benzina,a carbone oppure elettrica..comunque non mi ritrovo più, eppure sarei di quella generazione che spesso ,per il gusto di guidare, considerava il viaggio più importante della meta..

Inviato
9 ore fa, vizegraf ha scritto:

Quanto potrà influire l'uso del condizionatore, vista la mancanza di un alternatore?

Tanto, infatti la pompa di calore è un optional da un millino. 

Inviato
13 ore fa, albrt ha scritto:

Visto che adesso con un kWh faccio tranquillamente 7 km, agli stessi prezzi mi costerebbe 5 centesimi.
Con la benza a 2€, quasi il doppio con la vecchia ibrida, non oso pensare un benzina puro.

Quando di avranno messo le accise anche su quelle andremo pari e patta. 😁

Inviato
2 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Quando di avranno messo le accise anche su quelle andremo pari e patta. 😁

Se accidono lui, accidono anche te. Non possono farlo. 

Inviato

ragazzi, leviamoci le illusioni: lo Stato (qualunque Stato) non può fare senza il gettito fiscale che deriva dai carburanti, che siano accise o altre tasse.

Se domani per miracolo tutte le macchine fossero elettriche, il costo del KWH sarà adeguato a ripianare i mancati introiti fiscali di gasolio e benzina.

La situazione attuale delle auto elettriche è una 'honeymoon' che durerà fino a quando i valori in essere saranno immateriali.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...