appecundria Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 8 minuti fa, gennaro61 ha scritto: per i quali spero sia stato denunciato se lo paga il madreghino nullatenente? Non penso Se è stato denunciato = difesa Se denuncia lui = attacco Il gratuito patrocinio è per la difesa non per l'attacco.
Jack Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 22 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma che pretesa curiosa! 😁 Ti farà anche ridere ma è il quid della critica dell’anarchia libertaria allo stato. Primissima ragione di dissenso e disconoscimento.
gennaro61 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @appecundria Non mi sono spiegato bene. Il madreghino verrà denunciato per i reati di tentato furto e violazione di domicilio e poiché è un nullatenente ( ammesso che non percepisca il reddito di cittadinanza) il difensore glielo paghiamo noi (compreso la vittima del tentativo di furto anche se sembra assurdo). Il difensore per la denuncia subita dal ladro a seguito del morso del cane deve pagarselo la vittima ammesso che non sia anche lui nullatenente ( ma il madreghino difficilmente va a rubare a casa di un morto di fame). Quindi ricapitolando : tu vieni a rubare in casa mia e ti denunciano? Io contribuisco a pagarti l'avvocato ( capisco che sembra di essere su scherzi a parte ma in Italia e così ) .Contestualmente tu mi denunci per il morso avuto dal mio cane? Devo pagarmi per difendermi in giudizio anche il mio difensore. Tu ladro non paghi nulla io vittima pago il tuo e il mio difensore sperando che non debba anche risarciti dalle lesioni che ti ha procurato il mio cane. Poi è normale che il difensore per la denuncia per lesioni( credo sia quella) e per la richiesta di risarcimento se lo paga il ladro,( ma non diciamolo ad alta voce altrimenti fanno qualche legge che evita al ladro di pagarselo che ne so perché le lesioni sono state riportate nell'esercizio delle proprie funzioni di delinquente) ma non mi riferivo a questo.
lello64 Inviato 10 Giugno 2022 Autore Inviato 10 Giugno 2022 2 ore fa, esoteria ha scritto: Se lo beccava il mio di cane non ritrovavano nemmeno le ossa, l'unica denuncia l'avrebbero fatta i familiari a chi l'ha visto capperi... chi te lo ha addestrato... bokassa?
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 28 minuti fa, gennaro61 ha scritto: tu vieni a rubare in casa mia e ti denunciano? Io contribuisco a pagarti l'avvocato Battuta a effetto. Contribuisci, forse, per un milionesimo di euro. La difesa è un diritto garantito a tutti, al tizio non la paghi tu (se non per quanto detto sopra). Per quello poi che può valere un difensore d'ufficio. 30 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Contestualmente tu mi denunci per il morso avuto dal mio cane? Devo pagarmi per difendermi in giudizio anche il mio difensore. Se è un giudizio penale puoi usare l'avvocato d'ufficio pure tu. Se è un giudizio civile, nessuno paga l'avvocato a lui: il patrocinio gratuito esiste solo nel penale.
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: La verità è che in ballo c’è il monopolio della violenza che pretende di avere lo stato. Il potere dello Stato si basa su due monopoli: quello della violenza (in realtà forza) e quello della moneta. Deve essere così.
ferdydurke Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Capisco la legalità e tutto il resto, però niente riesce a togliermi dalla testa che quei due morti, se stavano a casa loro sarebbero ancora vivi. Sono pure convinto di sbagliare ma per me quei due se lo sono cercato. Se ti entrano in casa, ti picchiano e picchiano pure tua moglie, penso che sia umano, anche se sbagliato in via teorica, sparare per chiudere la vicenda. Personalmente non so davvero se avrei fatto la stessa cosa, per fortuna non ho armi in casa a parte un cimelio ad avancarica del bisnonno
gennaro61 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 12 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se è un giudizio penale puoi usare l'avvocato d'ufficio pure tu. Certo che se rinunci a nominare un difensore di fiducia ti affibbiano un difensore d'ufficio.Ma se le cose non sono cambiate ( e non credo siano cambiate) a differenza del madreghino nullatenente, se tu hai un reddito ( fosse anche la pensione sociale) alla fine devi pagarlo. Ergo : se devo pagarmi lo stesso l'avvocato me lo scelgo io. Essere onesti e vittima non ti evita di pagarti l'avvocato, devi essere anche un morto di fame.Aktrimenti potrebbe verificarsi per assurdo che Berlusconi pottebbe chiedere di essere difeso gratis dal difensore d'ufficio. È vero che siamo in Italia però a tutto c'è un limite
Gaetanoalberto Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Il 9/6/2022 at 17:11, lello64 ha scritto: non puoi diventare giudice ed esecutore di condanna a morte la cosa preoccupante è che non è scontato nemmeno per certe correnti politiche Ogni volta che sento più alte le voci roboanti dei politici giustizieri fai da te, che si intestano le riforme che sembrano ampliare la nozione di legittima difesa, ogni volta che leggo i titoli dei giornalini e dei talk show che creano il clima da caccia alle streghe, di solito per tornaconto elettorale, qualche giorno dopo un gioielliere od un proprietario, comprensibilente esasperati, si sentono autorizzati a farsi giustizia da sé. Sistematicamente, qualche ladro morto amplia il dibattito. Altrettanto sistematicamente, dopo anni di tormento e processi, con le relative spese di difesa, il giustiziere finisce in carcere e rovina la propria famiglia. Queste famiglie, questi morti e questi criminali-vittime sono tutti sulla coscienza dei politici e dei giornalari che propagandano la legge del far west.
gennaro61 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 23 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: patrocinio gratuito esiste solo nel penale. Vado a memoria ma ricordo che esiste anche nel civile
Gaetanoalberto Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: gratuito patrocinio è per la difesa non per l'attacco Solo perché l'abbinamento falanghina-linguine ai ricci è rimasto privo di riscontro, sommessamente osservo che il gratuito patrocinio si può chiedere sia per agire (attacco) che per difendersi, alle condizioni di reddito previste.
Gaetanoalberto Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 24 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: patrocinio gratuito esiste solo nel penale No. Anche nel civile.
Roberto M Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 4 ore fa, appecundria ha scritto: Prima ha sparato frontalmente e li ha feriti tutti e tre. Ha capito che la loro pistola era giocattolo. Allora, due gravemente feriti al petto, li ha giustiziati con due colpi ciascuno alle spalle mentre si trascinavano fuori. Poi è uscito e si è messo a sparare all'impazzata al terzo. Se il tuo metro di lettura della realtà e delle carte e’ lo stesso del thread sulle “perquisizioni” dei balneari mi stupisce che non hai scritto anche che li ha torturati con un ferro rovente e gli ha strappato le unghie prima di ammazzarli. 4 ore fa, appecundria ha scritto: Dodici anni gli è andata di super lusso, altro che "morale". Dovevano condannarlo a morte come il “mercenario” inglese ?
Roberto M Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 @appecundria Qui la cronaca dell’episodio raccontata dalla stampa secondo la ricostruzione dell’accusa. da nessuna parte si parla del fatto che avesse capito che le pistole dei rapinatori erano giocattolo (anzi e’ il contrario, non avevano il tappo rosso), ne’ che sono stati “giustiziati a sangue freddo”. E’ tutto il contrario, i rapinatori avevano picchiato la donna e c’è stata anche una colluttazione e poi due di questi (erano tre contro uno !) hanno avuto la peggio. Perche’ devi sempre piegare la realtà per sostenere le tue tesi ideologiche ? Neanche servirebbe, hai pure la sentenza definitiva (per me scandalosa) https://catania.meridionews.it/articolo/100630/sparo-e-uccise-rapinatori-condanna-definitiva-per-gioielliere-il-18-febbraio-2008-lassalto-a-nicolosi-luomo-e-in-carcere/ 31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: che si intestano le riforme che sembrano ampliare la nozione di legittima difesa Purtroppo non le hanno ampliate abbastanza. 1
Roberto M Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Se è stato denunciato = difesa Se denuncia lui = attacco Il gratuito patrocinio è per la difesa non per l'attacco. Anche questo non è corretto, possono essere ammessi al gratuito patrocinio anche le persone offese del reato (art. 74 e 114 DPR 30.5.2002. 1 1
Roberto M Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 37 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: sono tutti sulla coscienza dei politici e dei giornalari che propagandano la legge del far west. Magari se non fosse stato armato e se avesse sparato i rapinatori finivano il lavoro con la moglie e ammazzavano anche lui. Chi può dire il contrario ? Dove sta la controprova ?
Gaetanoalberto Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: Purtroppo Non la pensiamo affatto allo stesso modo. Pazienza. Capita. Frattanto il tizio si farà 12 anni.
audio2 Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 qua ancora un pò e gli aggressori hanno ragione. insomma tipo la russia con l' ucraina, però al contrario. quindi aspettiamo a vedere come finisce. 1
Messaggi raccomandati