Vai al contenuto
Melius Club

Duplice omicidio nel 2008, si aprono le porte del carcere dopo 14 anni di processi


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

No. Anche nel civile. 

Solo se hai reddito molto basso.

Inviato
53 minuti fa, Roberto M ha scritto:

nessuna parte si parla del fatto che avesse capito che le pistole dei rapinatori erano giocattolo

Dopo aver sparato a tutti e tre senza che loro rispondessero al fuoco?

Allora si vede che è scemo.

Inviato
38 minuti fa, audio2 ha scritto:

ancora un pò e gli aggressori hanno ragione.

Le volpi le mangi al forno o fritte?

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Chi può dire il contrario ?

Dove sta la controprova ?

Mio padre, quello di cui vi ho parlato e che ha fatto la guerra in Russia, con lo stesso sguardo col quale  evitava di parlarne se non per episodi marginali e folkloristici, mi diceva:

"Alberto, se uno tiene le armi in casa va a finire che le usa! Io non ne tengo." 

Io sono d'accordo con lui e ringrazio di aver ricevuto questa educazione.

Le armi le devono avere quelli addestrati e che ne hanno il compito. 

La legittima difesa esiste, ed in quei limiti è, appunto, legittima ed assolutamente giustificata

La stesura originaria della scriminante era perfetta: la difesa deve essere proporzionata all'offesa, la minaccia (vera o legittimamente presunta) deve essere concreta ed attuale. 

Il giudice valuta, nella fattispecie, azioni e comportamenti, per verificare la sussistenza degli estremi. 

Politicantucoli e giornalai aizzapopolo causano solo il male di chi si fa aizzare, ed un peggioramento della sicurezza generale. 

Al fesso che si lascia trascinare, restano due pacche sulle spalle da parte die benpensanti, un articolo di Salvini con foto al suo fianco, 12 anni di galera e la rovina completa. 

Gli è andata bene che è vivo. 

Sia chiaro che umanamente lo comprendo. 

Sto parlando di ruolo delle regole e di chi, conoscendole, dovrebbe guardarsi dall'auspicare un maggior numero di armi in circolazione. 

Per esempio, in questo, il nostro sistema è migliaia di volte migliore di quello americano, e la società molto meno violenta. 

 

 

 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

qua ancora un pò e gli aggressori hanno ragione.

insomma tipo la russia con l' ucraina, però al contrario.

Ecco, per niente!
Gli aggressori devono essere puniti per il loro crimine, preferibilmente vivi, perchè se nelle carceri dovessimo mettere le celle frigorifere costerebbero di piú.

Gli aggressori giustamente muoiono se uccisi in costanza di minaccia, anche putativa: per semplificare, la pistola non ha il tappo rosso, sembra vera, me la punti, ti sparo, sei morto, fatti tuoi. Hai compiuto un atto che nel contesto sembrava una minaccia attuale alla mia vita od a quella dei miei cari.

Di notte tre persone entrano in casa, c’è buio, sei in campagna, sei un vecchietto, spari, i morti si seppelliscono, al vecchietto vacanza premio.

Ci sono centinaia di sentenze e ci allenano a questi esempi tutti i manuali di diritto penale elementare.

Il ladro scappa, esci dal cancello e gli spari alle spalle.La minaccia non è piú attuale.


——- Sezione Russo Ucraina allargata —————

 

Non è che qui stia ragionando al contrario di là.

In realtà sto proprio ragionando allo stesso modo. È un problema di concezione del rapporto tra Stato ed Individuo, tra Sovranità e Proprietà.

Probabilmente molti degli stessi che di là sostengono la pace unilaterale ed il non interventismo, qui sostengono le ragioni di chi con le armi difende la SUA proprietà.

Ovvero, verghianamente, la difesa della robba è piú importante di quella dello Stato, uno Stato visto come lontano e quasi nemico.

È una visione antropologico-filosofica molto comprensibile, che deriva soprattutto dalle società agricole, dove è molto forte il livello di comprensione dell’interesse individuale, e molto debole la visione dell’interesse generale.

In realtà le opinioni che ho espresso sono perfettamente coerenti, ma nascono dalla visione di un ruolo dello Stato che mette al di sopra gli interessi generali.

La difesa della sovranità dai pericoli esterni ed interni è compito dello Stato, che ha il dovere di intervenire a difesa della sicurezza dei cittadini, con l’uso legittimo della forza.

Se il rapinatore occupante con la minaccia concreta e l’uso continuativo della forza minaccia la sicurezza o non restituisce il maltolto, puó legittimamente essere sterminato.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

cartelli comunemente usati 

 

uomo avvisato......😎

 

 

 

image.thumb.png.33062836c15f027a92e6b3fd20a9a844.png

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

Il gratuito patrocinio è per la difesa non per l'attacco.

 

non e' proprio cosi'  

 

il gratuito patrocinio e' anche per la parte attrice  ossia per chi agisce qualora ritenga che un suo diritto sia stato leso  

 

 

 

 

Inviato
5 ore fa, radio2 ha scritto:

uomo avvisato.....😎

Fantozzi-1.jpg

Gaetanoalberto
Inviato

@radio2 Quelli li mettiamo solo nei condomÍni:non servono per i ladri ma per ricordare di tenere basso il volume dello stereo. 
 

Inviato
11 ore fa, Roberto M ha scritto:

Perche’ devi sempre piegare la realtà per sostenere le tue tesi ideologiche ?

 

Altrimenti come fa ad avere sempre ragione?

Inviato
9 minuti fa, karnak ha scritto:

come fa ad avere sempre ragione

Quando voi stavate sulle palafitte noi già passavamo col rosso senza casco.

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

noi già passavamo col rosso senza casco.

Ancora coi semafori stavate?

Inviato
13 ore fa, gennaro61 ha scritto:

madreghino

Posso chiederti che significa?

Siccome lo hai ripetuto tante volte, non capisco il gioco di parole insomma.

Gaetanoalberto
Inviato

@djansia Suppongo sia un divertente disanagramma poetico di maghrebino, 

Inviato

@djansia

Errore di battitura . Nessun secondo fine. Il cellulare ha la correzione automatica o non so cosa e a volte scrivo una parola e lui ne riporta un'altra. 

Inviato

@Gaetanoalberto Quando l'Italia era ancora un Paese agricolo non sempre era possibile chiamare i carabinieri perchè sono arrivati i ladri in quanto pochi avevano il telefono o un mezzo di trasporto. Gli agricoltori vivevano del raccolto e non potevano permettersi di farselo rubare. Molti erano anche cacciatori e avevano il fucile che all'occorrenza poteva servire a spaventare i ladri, che non mi risulta  fossero cattivi come oggi e scappavano appena scoperti. Molti vorrebbero potersi difendere a casa propria senza essere inquisiti. Questo non va contro l'interesse generale, è l'eccessiva diffusione delle armi che crea problemi, soprattutto se non si va d'accordo con familiari o vicini di casa.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

in cui puoi pensare a quale sia la soluzione più adeguata in termini di percentualità

 

ma figurati... non sono mica matteo salvini

io scrivo quello che penso

e a proposito... complimenti ai tuoi di pensieri... 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...