albrt Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @tomminno non ho scritto che sono privi di alcun minimo problema, però sono fattibilissimi. Di certo non un incubo. Ovvio che fare 600km al giorno tutti i giorni come certi rappresentanti non è l'uso ideale di una EV. Alberto
albrt Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 2 ore fa, tomminno ha scritto: le attuali ibride che fanno schifo Non direi: la mia in quasi tre anni di percorsi prevalentemente cittadini o extraurbani ha fatto 22 km con un litro. Anche in questo caso non è l'auto ideale per chi fa 600km al giorno in autostrada tutti i giorni: meglio un turbo diesel. Però non è malaccio. Infatti moltissimi tassisti, che non sono stupidi o masochisti, hanno un'auto ibrida. Alberto
maverick Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 21 ore fa, tomminno ha scritto: mi sembra sempre meglio delle attuali ibride che fanno schifo sia in elettrico che a benzina. Mi farebbe piacere sapere da dove derivano opinioni così tranchant. Che secondo me non hanno alcun senso; e parlo da possessore di auto ibrida, ormai con oltre 30.000 km, perfetta, silenziosa, 25 km/l, freni praticamente nuovi, e che mi ha fatto riacquistare il piacere di guidare (in modo diverso, ma è divertente). E che non costa 60.000 euro come una macchina elettrica appena decente. Magari l'avessi cambiata prima, e l'evoluzione è continua, tanto che la stessa macchina cinque anni fa consumava il 10% in più.
maverick Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 18 ore fa, albrt ha scritto: Anche in questo caso non è l'auto ideale per chi fa 600km al giorno in autostrada tutti i giorni: meglio un turbo diesel. Ah .. su questo non c'è dubbio, anche se con un può di buonsenso e senza avere troppa fretta, si fanno buone medie anche lì; certo, ..se si devono fare sempre a 130-140 per motivi di lavoro... allora le cose cambiano.
audio2 Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 24 minuti fa, maverick ha scritto: e parlo da possessore di auto ibrida curiosità che auto è ?
tomminno Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 21 ore fa, albrt ha scritto: hanno un'auto ibrida Per ibrida intendevo le plug-in non le ibride tipo Toyota che sono termiche a tutti gli effetti. Le plug-in hanno una autonomia in elettrico reale spesso di 30km o inferiore e consumi elevati a benzina.
andrea1972 Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 1 ora fa, tomminno ha scritto: autonomia in elettrico reale spesso di 30km o inferiore e consumi elevati a benzina un par di palle
gorillone Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 Vedo molta gente, qui dentro, convinta che l'elettrico e l'ibrido siano il massimo. Quando parlo con gente che vedo, e ne vedo tanta, ... non le vuole nessuno, solo qualche giuvinciello che crede di fare il ganzo. Ma dalle mia parti, dove si viaggia solo su strade extraurbane, questi giuvincielli cosa racconteranno alle loro donne quando dovranno tener spenta l'aria condizionata, con il caldo che fa, per risparmiare la carica altrimenti non arrivano? Anche lo stereo ... consuma, perciò, qui dentro, dovrebbero esserci più perplessità, a mio avviso. Quindi, se ascolti, altri km in meno 🤪😒! E quando saranno in coda per ricaricare, se fanno viaggi anche a media distanza ... cosa diranno le morose o mogli viziatone imbranate di città, che saranno li che sbuffano, li mandano a stendere e gli faranno qualche bel cornino? La verità è che il mercato in Italia è fermo per due motivi principali: 1. la gente non sa cosa fare, perchè cambiano le leggi ogni 10 minuti, quindi si fa bastare quello che ha, perchè rischia una spesa mooolto ingente 2. costano troppo e, vista la durata delle batterie, quando escono di garanzia ... non valgono più nulla! Chi ti compra un auto usata di 3-4 anni alla quale, dopo pochissimi anni, devi cambiare la batteria spendendo 15000-18000 euro? Mi spiace, ma per ora ... Diesel e via! e intanto vedo cosa succede. Poi ragazzi, il mondo è rotondo, non piatto, chi fa guerra inquina tantissimo con veleni terribili, l'Asia usa ancora i motorini a due tempi ... c'è la nebbia bianca nelle grandi città, devi mettere la mascherina, come in emergenza coviddi. Quindi, l'inquinamento in altre parti del mondo ce lo becchiamo puntualmente dappertutto. L'Europa è una parte minuscola che incide pochissimo a livello di inquinamento (siamo i più regolamentati, certo, si deve migliorare) e tutti coloro che stanno minando ad arte le nostre democrazie (e purtroppo ne abbiamo anche in casa di questi, diciamo così, fenomeni ... basta dire che almeno 2 grossi partiti sono foraggiati e mantenuti dal maiale invasore) ci renderanno più poveri, litigiosi e ... senza la possibilità economica di continuare a cambiar auto per ... libidine! E una facile previsione a medio termine 1
papàpaolo Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 8 ore fa, gorillone ha scritto: Poi ragazzi, il mondo è rotondo, non piatto, chi fa guerra inquina tantissimo con veleni terribili, l'Asia usa ancora i motorini a due tempi ... c'è la nebbia bianca nelle grandi città, devi mettere la mascherina, come in emergenza coviddi. Quindi, l'inquinamento in altre parti del mondo ce lo becchiamo puntualmente dappertutto. Quindi? Torniamo indietro di cinquant'anni anche noi? Tanto...
gorillone Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 @papàpaolo No, finché riusciamo, ma le decisioni sulle emissioni devono essere globali o quasi, altrimenti non servono a nulla. Perché si parla sempre di emissioni delle auto e mai di quelle industriali e degli edifici, che sono la grandissima parte?
Jack Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Il mondo è bello perché vario. Io appena finisco la riconfigurazione energetica delle mie case (full electric no gas) passo all’elettrico anche per la mobilità, senza se e senza ma. È un altro sport guidare un’elettrica vs una a combustione. Chi non ci crede ne noleggi una per una settimana e tocchi con mano. 1
albrt Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 4 ore fa, gorillone ha scritto: Perché si parla sempre di emissioni delle auto e mai di quelle industriali e degli edifici Perché le auto emettono ad altezza passeggino... mai provato ad averne vicino una appena messa in moto che si sta scaldando? Tra la puzza e il rumore... Alberto 1
cowboy Inviato 16 Agosto 2022 Inviato 16 Agosto 2022 Un piccolo aggiornamento, oggi sono stato a provare una auto elettrica, l'unica che effettivamente mi potrei permettere, la dacia spring, posso dire che nonostante i soli 45 CV nel traffico si muove bene, direi che è ampiamente sufficiente per un utilizzo urbano o poco più. peccato solo per il poco grip delle (piccole) gomme. se una auto così dovesse costare quanto una equivalente termica sarebbe davvero un boom di vendite,Almeno per chi la usa in città. purtroppo il prezzo è assolutamente esagerato senza incentivi costa 21.000 euro (il modello base). Assolutamente fuori mercato. 1
gorillone Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @Jack Hai ragione, il modo è bello perché è vario. L’importante è rispettare anche chi non la pensa come te. Io, non faccio le tue scelte, ma le rispetto. @albrt Ho anche una moto euro 1 🤷🏻che l’anno prossimo diventa storica e la uso alla grande … schivando, solitamente città e grossi centri abitati se proprio non sono obbligato ad entrarci. Ah, le auto e le moto degli ultimi 20 anni non hanno bisogno di riscaldamento da fermo, non gli fa bene … basta andar piano per qualche km
albrt Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 @gorillone per prima cosa non tutte le auto sono così recenti; inoltre credo che il catalizzatore abbia comunque bisogno di andare in temperatura prima di essere efficace. Nel frattempo... Bleah. Oppure, se ci riesci, puoi fare finta che sia Chanel. Alberto
Jack Inviato 17 Agosto 2022 Inviato 17 Agosto 2022 43 minuti fa, gorillone ha scritto: Hai ragione, il modo è bello perché è vario. L’importante è rispettare anche chi non la pensa come te. Io, non faccio le tue scelte, ma le rispetto. perfetto. Ti suggerisco solo di provarne una - e specificatamente Tesla perché estetica a parte è 5 anni avanti per tecnologia - e decidere dopo cosa è meglio. E ci sta a che che resti della tua idea… ma a ragion veduta più che ascoltata 🙂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora