Vai al contenuto
Melius Club

Subwoofer per alta fedeltà, di tutto e di più


Messaggi raccomandati

Inviato

Con il mio bk non ho avuto grossi problemi, integrato perfettamente con le mie jbl 4333a

Inviato

Sono entrato da poco nel mondo dei sub, 

Dopo aver cambiato le 804d3 con le Gryphon Mojo ,che hanno la parte medio/alta veramente notevole ,ho sentito il bisogno di inserire un sub attivo.il sub in questione è realizzato con un cono da 30 cm della Beyma (non a listino) di derivazione professionale con con l'aggiunta di una scheda digitale Monacor 500. Si accende da solo e si regola nel volume e nel taglio.ha aumentato la dinamica e la profondità in modo considerevole. 

Non si torna indietro,  ora provo a metterne 2 uguali....

IMG-20210421-WA0021.jpg

IMG-20210421-WA0022.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@verdino Anche io ho in fine preso un Elac. Non sono esperto in calibrazione ma mi piacerebbe dotarmi di microfono e REW per misurare la risposta dell'impianto e correggere manualmente le bande del sub. 

 

Tu come lo hai regolato? In automatico col telefono? 

 

 

IMG_20210312_135347.jpg

Inviato

@Lucadoc726

Complimenti ottimo acquisto .

Si l’ho tarato e  lo regolo con il telefonino.

Fatta la taratura iniziale , quella che fa venire giù i quadri dal muro, c’è modo sempre dal telefonino di regolarne le frequenze i la loro intensità.

Inviato

Io ho un SVS SB1000 e oltre al gain e al taglio di frequenza non sento la necessità di smanettare con altro.

Ha il dsp interno, forse aiuta già quello. 

Inviato

@A.D. Ho il 3070 visibile nella foto. Ho già provato tutti i tipi di collegamento, a seconda dell'amplificatore utilizzato per i diffusori. Rca o alto livello con ampli classico, xlr o rca con ncore nc400 che, da quanto ho letto, non amerebbe troppo il collegamento alto livello

Inviato

Premetto che non capisco nulla di aspetti tecnici ma su diversi siti internazionali molte persone allertano sulle connessioni dei finali in classe D. Non vorrei friggere l'ampli. 

 

Ad esempio : "Bisogna stare molto attenti con la classe D😧molti moduli (IcePower per esempio) sono in uscita differenziale: fluttuano rispetto alla massa audio degli ingressi (fuori RCA), e fluttuano tra di loro.  Non si tratta di collegare i terminali neri (per fare misurazioni riferite alla massa audio ad esempio)."

Inviato
18 ore fa, Chill ha scritto:

Ha il dsp interno, forse aiuta già quello

Questo non mi risulta..

18 ore fa, Chill ha scritto:

oltre al gain e al taglio di frequenza non sento la necessità di smanettare con altro.

Questo lo facevo anche io, però una volta settato il tutto ad orecchio (secondo me bene) uso Dirac.

Inviato
6 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Questo non mi risulta..

Sì sì c'è....

Inviato

@verdino grazie, ma devo essere incapace😬 perché non riesco a fare delle modifiche manuali dopo aver lanciato l'autocalibrazione con il telefonino. Sono passato in manuale e ho aggiunto le 3 bande più problematiche ma vorrei partire dalla curva automatica e modificarla manualmente. 

 

Sai se c'è un manuale un po' esplicito o se mi puoi fare un "tutorial" passo a passo? 🤗

Inviato

Ho due sub per due configurazioni. Uno è un REL Storm 3 . L'altro un Velodyne CT 120. Sono sub di 20anni fa ma vanno una bellezza . Conferiscono più impatto , corposità e avvolgimento della musica . Tornare senza non si può . Anche con diffusori da pavimento (B&W CDM 7 NT)la differenza c'è ma soprattutto incide e di sente 

Inviato

@Lucadoc726

Guarda, allora siamo in due ad essere incapaci.

E' passato piu' di un anno da quando l'ho settato, ho fatto l'autocalibrazione e so che ho diminuito , sempre dal telefonino i Db della gamma piu' bassa, dovessi farlo ora dovrei riandarmi a leggere sul sito tutto il procedimento.

L'unica operazione che faccio ora che è settato è di regolare il sub dal telefonino facendo scorrere la banda di intensita' per adeguarne il suono alle registrazioni, e l'optimum lo trovo sempre tra 35 e 50 .

L'autocalibrazione non la faccio piu' perchè quando l'ho fatta è venuto giu' un quadro dal muro.:classic_huh: 

Inviato

🤣È vero che l'autocalibrazione spinge forte il volume. Perciò usi in pratica solo il volume, come equalizzazione hai preso Music?

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, cerco di risollevare l'interesse di questo thread, comunicando che da poco ho acquistato il mic umik e sto facendo "esperimenti" facendo misurazioni con il "famoso" REW sul mio impianto a 2.1 canali. Qualcuno ha dei suggerimenti per il suo utilizzo, io di mio ho visto qualche tutorial video e letto qualcosa su wikipedia...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...