Gaetanoalberto Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 38 minuti fa, briandinazareth ha scritto: In 30 anni la cose sono cambiate tantissimo, A parte il fatto che qualcuno, mi si perdoni l'equivocitá della frase, continui a considerare normale "prenderli per il ckulo", che tanto mica è torturarli. 1
vizegraf Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ti sto dicendo che è una minoranza da difendere, Non ho sostenuto il contrario. Isolati e scherniti l'ho scritto. Picchiati e mandati a curarsi può darsi, ma che fosse una pratica comune e diffusa non mi risulta.
Gaetanoalberto Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 22 minuti fa, vizegraf ha scritto: Che nel suo post ci accumunava a Iraniani e Russi. Scusa, ma dove ho scritto questa cosa ? Certe volte penso che i miei polpastrelli, il pensiero ed i post siano scollegati! Il significato di quello che ho detto è questo: visto che si parla di "Gay Pride", e che dietro l'angolo ci sono continuamente soggetti "proibizionisti", è sempre importante manifestare e rendere nota l'esistenza di discriminazioni da combattere. Ognuno lo fa a suo modo. Non ho detto che siamo l'Iran o la Russia, ho detto che non lo siamo anche perchè c'è libertà di manifestare, quindi l'opposto di quello che mi attribuisci. Ad ogni modo, mi stancai!
Gaetanoalberto Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 4 minuti fa, vizegraf ha scritto: fosse una pratica comune e diffusa non mi risulta. Insomma, posso sostenere chi manifesta per evitare che accada ? O dobbiamo aspettare ? Guarda che non c'è nessun "può darsi", se fai parte della generazione che dici, saprai benissimo che i meno fortunati di te, che avevi la televisione quando gli altri avevano le pecore, li pigliavano a calci nel cūlus in famiglia
vizegraf Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Scusa, ma dove ho scritto questa cosa ? Questo hai scritto: Se non siamo come l’Iran o la Russia, è anche grazie alla vigilanza apparentemente non necessaria, di queste strane manifestazioni che grazie al cielo sono possibili.
Guru Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Siamo un paese più civile dell'Iran, e proprio per questo si deve stroncare la subcultura nella quale maturano episodi del genere: https://www.google.com/search?q=aggressionegay&oq=aggressionegay&aqs=chrome..69i57j0i13j0i13i30l5j0i8i13i30.3777j0j7&client=ms-android-asus-tpin&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8
Gaetanoalberto Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Se non siamo come l’Iran o la Russia vabbè, cercherò di usare un linguaggio più potabile. A me pare significhi che, se non siamo come la Russia o l'Iran, è anche perchè queste manifestazioni sono possibili. Ricordo che è il tema del TD. Non so come si possa interpretare nel senso che dici. Sono stato più chiaro adesso ? 1
vizegraf Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: li pigliavano a calci nel cūlus in famiglia Sarà così. Io posso parlare solo per quello che ho vissuto e saputo. Evidentemente se questo accadeva veniva accuratamente nascosto.
Guru Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @vizegraf https://www.google.com/search?q=aggressionegay&oq=aggressionegay&aqs=chrome..69i57j0i13j0i13i30l5j0i8i13i30.3777j0j7&client=ms-android-asus-tpin&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8
vizegraf Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: A me pare significhi che, se non siamo come la Russia o l'Iran, è anche perchè queste manifestazioni sono possibili. Sbaglierò io, ma si potrebbe interpretare "grazie a" Da cui la domanda: Ma allora prima dei gay ... che facevamo?
audio2 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @vizegraf da me era più o meno come da te. un pò di perbenismo, quattro bigotti, bastava che non si sapesse in giro e finiva li. da altre parti era diverso, ma era diverso anche per le donne. poi si mormorava eh qui due la o quelle due la sono proprio " tanto " amici, due sorrisetti e finiva li. 1
Gaetanoalberto Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 3 minuti fa, vizegraf ha scritto: e questo accadeva veniva accuratamente nascosto. Mah, le prese per i fondelli dei poveri malcapitati non erano affatto nascoste, si rivlgevano a loro direttamente, ma facevano e fanno ancora oggi parte del linguaggio quotidiano, delle allusioni, delle barzellette. Che alcuni lo facessero in forma di bullismo e di stalkeraggio, altri in forma di umorismo sottile come ancora oggi, mi pare noto. Dopodichè è ovvio che equiparare gli sfottò alla violenza è cosa diversa, ma esiste una violenza che si chiama "psicologica", molto più difficile da combattere, e molto dolorosa.
vizegraf Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @Gaetanoalberto Senti, sono stanco di ripetere quanto ho già scritto (derisione emarginalizzazione ecc.) Eccepisco e non accetto in nessun modo il paragone fatto (Iran - Russia). Spero di essere stao chiaro.
Gaetanoalberto Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 @vizegraf << Il motivo che ci accomuna nella scelta di campo. Non dimentichiamo peró che nella UE, in USA, in Italia, sono lí pronti a scattare di nuovo tutti i pregiudizi, mai scomparsi. Fior di gruppi ed associazioni quotidianamente propongono iniziative e manifestazioni per il ritorno al “diritto naturale”, in cui tra l’altro questo “naturale” spesso, ascientificamente, viene predeciso dai detentori della verità rivelata. Se non siamo come l’Iran o la Russia, è anche grazie alla vigilanza apparentemente non necessaria, di queste strane manifestazioni che grazie al cielo sono possibili. Stato etico, ideologico o teologico si contrappongono a stato laico. Difendiamolo sempre, anche quando qualcosina non ci garba del tutto.>> ---- Magari la lettura è stata veloce: io non ho detto che siamo come l'Iran, ma che tutti ci possono arrivare o tornare ("Santa Inquisizione ?"). Invece chi prende per il cūlus i gay assomiglia molto a Putin, che non li mette in carcere ma li deride dal più alto pulpito possibile. Quindi la Russia è molto vicina, vicinissima, dentro di noi direi, come del resto hai riconosciuto! Neppure lì li mettono in galera o li discriminano ufficialmente, solo a parole!
Roberto M Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Tu no, ma io negli anni '50 ero un ragazzotto e, sia pur nella piccola città in cui vivevo, di gay (allora li chiamavamo finoc...), ce n'erano e incontrandoli li sfottevamo, ma nessuno si è mai sognato di arrestarli o peggio. In un mondo ideale sarebbe bello sfottere i gay con loro che ridono e magari ti sfottono per un altro motivo. Purtroppo e’ innegabile che per molti l’essere gay o lesbica e’ vissuto con un senso di vergogna, introdotto dai trogloditi che rifiutano questo status e lo considerano vergognoso. Questa gente e’ a disagio perfino a fare coming out ed in questo senso aiuta il gay pryde e anche i telefilm di netflix, che piazzano oramai sempre gay e neri in tutti i telefilm, anche storici, anche quando non c’entrano nulla. Perche’ combatte i pregiudizi e fa sentire i gay come persone normali accettate a pieno titolo nella società, per cui addirittura si passa dalla “vergogna” all’ “orgoglio” (pride significa proprio orgoglio.
vizegraf Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 Se parliamo di lettura veloce direi che l'hai fatta anche tu. Io ho scritto dell'atteggiamento nei confronti dei gay negli anni '50 e se vuoi '60. Poi, grazie a Dio, c'è stata una lenta comprensione del "fenomeno" (mi raccomando guardate le virgolette che non mi sovviene un termine più appropriato) e questo senza bisogno di Gay pride.
Roberto M Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Invece chi prende per il cūlus i gay assomiglia molto a Putin Ecco anche questo e’ un eccesso, poi l’eccesso del politicamente corretto può anche creare l’effetto opposto. Lino Banfi non e’ come Putin. I gay possono essere sfottuti come ogni altra categoria di persone, creare una sorta di “categoria protetta” e’ sbagliato perché comporta una sorta di razzismo, come a considerarli diversi e per questo bisognoso di protezione. E’ giusto vigilare sempre perché il pericolo di rigurgiti omofobi c’è sempre anche perché la nostra società diventa sempre più multietnica e la cultura islamica o comunque del terzo mondo e’ profondamente omofoba. Ci vuole moderazione e tolleranza, non gli eccessi estremistici dell’estrema destra e degli islamici, ma neanche quelli opposti che propongono mostruosità giuridiche come il DDL Zan, per cui si rischia di mettere in galera chi si oppone ai matrimoni gay, all’intero in affitto o comunque perseguire qualsiasi manifestazione del pensiero che possa considerarsi come concreta incitazione alla discriminazione.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 12 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2022 52 minuti fa, Roberto M ha scritto: l’eccesso del politicamente corretto 58 minuti fa, Roberto M ha scritto: In un mondo ideale sarebbe bello sfottere i gay con loro che ridono e magari ti sfottono per un altro motivo Non viviamo in un mondo ideale. Il problema, ve lo garantisco visto che opero sul fronte dei comportamenti dei ragazzini di scuola media in un quartiere difficile, è molto serio, molto più di quanto le parole dei figli delle persone ben educate manifestino. Voi non avete idea di quanta violenza, non solo verbale ma anche fisica, forse come sempre, ci sia nei comportamenti degli adolesccenti. Non solo nei confronti del mondo LGBT, che alla loro età è spesso ancora in via di manifestazione, ma dei consueti problemi della xenofobia, della diversa abilità, della diversa provenienza sociale. Una visione edulcorata è quella che considera il politically correct (per il quale in Inghjilterra sono costretti a dimettersi immediatamente), una sorta di accessorio "politico" di un certo pensiero. No, si tratta di una questione pedagogica, educativa e sociale di enorme rilevanza. I ragazzini, come loro costume, ripropongono gli schemi del pregiudizio. Non è vero che ormai tutto è accettato. Questo vale forse per chi frequenta le scuole alte, come i miei fortunati figli. Venite nel quartiere della mia scuola, tra palazzoni di case popolari, immigrati, campi nomadi, italiani perennemente insoddisfatti, e scoprirete il mondo nuovo che non è affatto cambiato. Fareste le chiacchierate coi servizi sociali, con la polizia locale, con gli psicologi, con in centri di aiuto contro il disagio, che io faccio ogni settimana e più volte a settimana. Il terreno fertile per ogni forma di fobia e di aggressività sul net ed in classe è enorme. Il problema è sempre prendere sé stessi compe parametro, e da questo definire esagerate le preoccupazioni altrui. Dunque è esagerato il pride, è esagerato il politically correct etc. 5 2
Messaggi raccomandati