Fabio Cottatellucci Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Già scritti tante volte,ma contro le "religioni" non v'è speranza Hai messo giù la puntata e @gimmetto è venuto vedere... bluffavi o avevi il punto? 1
ascoltoebasta Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 5 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Hai messo giù la puntata e @gimmetto è venuto vedere... bluffavi o avevi il punto? Semplicemente l'ho già spiegato più volte, ma come dicevo......con le "religioni" è partita persa,sempre.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @ascoltoebasta Vabbè dacci un link che ci leggiamo la spiegazione vecchia (a parte gli scherzi, è d'interesse comune).
ascoltoebasta Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Vabbè dacci un link che ci leggiamo la spiegazione vecchia (a parte gli scherzi, è d'interesse comune). Sono prove fatte più volte negli anni,con amici appassionati hifi,fra cui scienziati in matematica,probabilistica,fisica etc. con cui abbiamo usato metodi che escludono possibilità di autosuggestione,ma ripeto,è inutile ritornare sull'argomento,noi abbiamo avuto le prove che ci servivano,questo era l'intento,e se i risultati fossero stati diversi, diversa sarebbe stata la nostra opinione attuale.
lucamac Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @Fabio Cottatellucci si penso siano di teflon o più propriamente delrin che ha una tenuta in compressione più elevata . 1
gimmetto Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 23 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Sono prove fatte più volte negli anni,con amici appassionati hifi,fra cui scienziati in matematica,probabilistica,fisica etc. con cui abbiamo usato metodi che escludono possibilità di autosuggestione @ascoltoebasta Mi sarebbe piaciuto conoscere metodica, risultati e conclusioni scientifiche dei test, ma credo che abbia avuto la meglio "il probabilista"...
ascoltoebasta Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 3 minuti fa, gimmetto ha scritto: Mi sarebbe piaciuto conoscere metodica, risultati e conclusioni scientifiche dei test, ma credo che abbia avuto la meglio "il probabilista"... Ripeto,le ho già scritte più volte,e in un thread eri presente,questo metodo è stato usato più volte negli anni e sempre con medesimi risultati,almeno quando ritenevamo necessario usarlo,ovvero quando avvertivamo differenze già al primo ascolto,poi sempre confermate.
officialsm Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 Ma avendo un cavo di alimentazione super e uno buono. Il super lo mettereste sull'amplificatore e il buono sulla sorgente. O viceversa?
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @officialsm Non esistono cavi d'alimentazione super e cavi d'alimentazione buoni. Esistono cavi d'alimentazione che, nello specifico impianto e con la specifica corrente, a volte danno risultati, indipendentemente dal livello di catalogo e dal prezzo.Consiglio: l'unica è provare le due combinazioni, vedere se ci sono effetti e, se ci sono, scegliere quella che va meglio. 1
ascoltoebasta Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 22 ore fa, officialsm ha scritto: Ma avendo un cavo di alimentazione super e uno buono. Il super lo mettereste sull'amplificatore e il buono sulla sorgente. O viceversa? Io ho sempre avvertito maggiori differenze,quando c'erano,mettendo il cavo più "performante" sulla sorgente,ma provare è l'unica soluzione,se ti troverai nella condizione di avere dubbi nell'avvertire o meno le differenze, probabilmente o non ci sono o sono talmente minime da risultare ininfluenti nella scelta.
ferroattivo Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 Il maggior prestante cavo di alimentazione che ho, lo ho inserito sul pre linea, dal pre linea si avverte un miglioramento su tutti gli apparecchi collegati
ascoltoebasta Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 2 ore fa, ferroattivo ha scritto: Il maggior prestante cavo di alimentazione che ho, lo ho inserito sul pre linea, dal pre linea si avverte un miglioramento su tutti gli apparecchi collegati Come volevasi dimostrare è opportuno sempre provare,da me è il contrario.
ferroattivo Inviato 18 Febbraio 2023 Autore Inviato 18 Febbraio 2023 @ascoltoebasta da me è stato piu' efficace il contrario per il motivo che dietro il pre ho il crossover attivo piu 4 finali di cui 3 a valvole e comunque anche la sorgente nell'assieme ne ha beneficiato. 1
officialsm Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Questa roba sarà ulteriore fuffa inutile? https://herbiesaudiolab.com/products/supersonic-stabilizer
officialsm Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @Fabio Cottatellucci Scusa torno sul tema. Pensavo che i fili dentro la ciabatta hanno una pur bassa emissione nei punto in cui si toccano o sono contigui potrebbe avere un effetto. La ciabatta in metallo l'ho collegata alla terra a scanso di equivoci (metti che si stacca un filo e va a contatto con l'involucro). IL vero punto è l'eventuale calore sviluppato e questi nastri non penso siano ritardanti in caso di incendio. Quelli ritardanti sono alcuni nastri 3M ma costano il triplo.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 4 ore fa, officialsm ha scritto: IL vero punto è l'eventuale calore sviluppato e questi nastri non penso siano ritardanti in caso di incendio. Ma perché dovresti usare nastri? E dove?
officialsm Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @Fabio Cottatellucci ci rivesto isolando i fili singolarmente
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 3 ore fa, officialsm ha scritto: ci rivesto isolando i fili singolarmente Ma non serve. Se usi morsetti a campana o, se preferisci, mammuth, non è necessario isolare ulteriormente. Parlando di 230V, eh.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora